
Un buon livello di inglese è ormai fondamentale in ambito lavorativo. Non è solo un’opinione diffusa, ma un preciso dato statistico: un recente studio realizzato da ABA English su 3 milioni di studenti ha evidenziato che il 65% degli italiani che studia inglese ha un lavoro.
Tra questi il 55% ha deciso di tornare a scuola per studiare l’inglese proprio per ragioni ed esigenze professionali.
Roma non fa eccezione, anzi nella capitale la grande presenza di attività legate al turismo, aumenta a dismisura il ventaglio delle opportunità professionali per chi padroneggia un buon livello di inglese.
Non a caso l’offerta formativa è molto vasta in tal senso e spesso è difficile orientarsi tra i tanti corsi di inglese a Roma.
Spesso nella scelta di una scuola piuttosto che di un’altra intervengono diversi fattori, ma una prima valutazione dovrebbe riguardare il modo in cui è strutturato il corso.
Dal momento che ogni studente è diverso dagli altri, per livello di partenza, velocità di apprendimento e anche obiettivi e aspettative, scegliere un classico corso di gruppo e studiare l’inglese in una classe non farà altro che riproporre i tradizionali meccanismi di insegnamento scolastico, che evidenziano carenze soprattutto sotto i seguenti aspetti: lezioni standardizzate, poco spazio per la conversazione (tempo da suddividere tra tutti gli studenti), velocità del corso uguale per tutti.
Al contrario un corso individuale è sicuramente preferibile, in quanto permetterà allo studente di ricevere un’offerta formativa strettamente personalizzata, che tenga conto del suo livello iniziale e dei suoi obiettivi, regolando intensità e velocità secondo le sue esigenze.
Inoltre questa soluzione permette di sfruttare a pieno il tempo dedicato alla conversazione, uno degli strumenti più potenti per apprendere davvero una lingua straniera.
Con un corso individuale lo studente non sarà vincolato a un calendario prefissato, ma potrà stabilire la durata e l’intensità del corso, oltre a poter fissare liberamente giorni e orari, secondo i propri impegni personali e lavorativi.
La Scuola di Lingue Roma
La Scuola di Lingue Roma da oltre 20 anni è specializzata in corsi individuali di inglese e lingue straniere, con un’offerta formativa molto ricca di soluzioni.
General English
Si va dai classici corsi di general English per chi vuole imparare o migliorare la lingua senza esigenze particolari, a quelli per bambini e ragazzi, fino ai corsi intensivi per chi ha poco tempo (magari perché a breve dovrà sostenere un importante colloquio di lavoro).
Business English
I corsi di business English sono invece i più indicati per chi vuole studiare inglese per ragioni professionali.
Questi corsi sono infatti pensati specificatamente per preparare gli studenti ai principali aspetti lavorativi, come la preparazione per un colloquio o la gestione di una telefonata o di una riunione.
Legal English
Infine i corsi di legal English sono pensati per avvocati e professionisti del settore legale, che cercano una preparazione più mirata sulla terminologia giuridica.
Certificazioni
Alcuni corsi sono propedeutici al superamento degli esami per il rilascio delle certificazioni internazionali: Cambridge, IELTS, TOEFL, TOEIC ecc.
Questi corsi sono la scelta migliore per prepararsi agli esami senza sorprese, poiché permettono di studiare il programma specifico di ognuno e di simulare l’esame stesso.
A cura di Scuola di Lingue Roma
Per ulteriori informazioni rivolgersi ad una delle due sedi:
Via Ravenna 34 – Via Cola di Rienzo 290
Orari: lunedì – venerdì dalle 9 alle 19, sabato dalle 9 alle 15.
Telefono 0664465487
Sito web: https://www.scuoladilingueroma.it/
© RIPRODUZIONE RISERVATA