
Il breve tratto di via Vincenzo Tiberio tra via Fleming e via Guido Banti è a doppio senso, reso possibile dal rispetto di un divieto di parcheggio su uno dei due lati che purtroppo viene sempre ignorato.
Quando ci sono auto in divieto di sosta il traffico dei veicoli che svoltano da via Fleming provenienti da via Gosio/Corso Francia per immettersi su via Guido Banti e di quelli che vengono nella direzione opposta da via Tiberio per prendere via Flemig si blocca, in quanto la carreggiata è troppo stretta.

Sarebbe da valutare la possibilità di istituire un senso unico obbligando le macchine che vengono da Via Tiberio a svoltare a destra su Via Guido Banti e riprendere via Flemig passando da via Gosio.
Si tratta di un giro più lungo ma forse il traffico risulterebbe più scorrevole. A meno che non si decida di inviare più spesso gli agenti della Polizia Locale a far rispettare le regole!
Il suggerimento di cui sopra è di un nostro lettore residente al Fleming nella zona interessata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Possibile che ormai siamo rassegnati al mancato rispetto dei divieti? Nel XV Municipio vige l’anarchia e mi chiedo dove siano finiti i vigili. Basta arrivare a Ponte Milvio e troverete il caos più totale con macchine e furgoni di ambulanti parcheggiati ovunque e ad ogni ora. All’incrocio di via Orti con via della Farnesina ormai parcheggiano anche sulla carreggiata. E la soluzione è istituire un senso unico che allungherebbe il tragitto di molto perché nessuno fa rispettare le famose “regole”. Sarà il nuovo che avanza….
Sono d’accordo con Paolo.
La soluzione del senso unico e’ una follia.
Cosi facendo si farebbe solo un favore ai parcheggiatori su carreggiata.
Io penso invece che bisognerebbe rimettere in funzione il doppio senso, che e’ stato erroneamente cancellato sul proseguimento di Via Fleming, fino a Via Tiberio, con dei pini tra le 2 carreggiate,
Attualmente e’ diventato un senso unico, a scendere.
Ripristimare il doppio senso sarebbe un’ottima idea per non dover fare tutta Via Tiberio per arrivare a Via Banti o Via Fleming.
io personalmente non sono d’accordo con in doppio senso in molte strade nel nostro quartiere. Purtroppo Vigna Clara e il Fleming sono il risultato di una speculazione edilizia insensata che non ha tenuto minimamente conto dei problemi della viabilità e della maleducazione delle persone nell’uso dell’auto. Al Fleming e Vigna Clara poi i vigli urbani latitano da sempre anche perchè se c’è una parte di residenti che li reclama molti altri li vedono come il fumo negli occhi. Istituire un senso unico spesso può servire a recuperare parcheggi su un lato e contemporaneamente eliminare intoppi che regolarmente si verificano. A via Gosio mi ricordo che prima dell’istituzione del senso unico le macchine spesso e volentieri erano parcheggiate sul marciapiede, mentre ora questo non avviene più. Un allungamento del percorso in macchina di 500 metri non è un disagio. In molte città d’Europa e negli USA i problemi di vialabilità vengono risolti anche così, si preferisce studiare i flussi del traffico per favorire la scorrevolezza anche se questo comporta l’allungamento del percorso di qualche centinaio di metri.
Io personalmente sono d’accordo con Sergio. Purtropoo per Mauro non siamo in Europa o negli USA ma a Roma e l’ufficio di viabilita’ del Comune invece di migliorare la situazione la peggiora come successo a Via Fleming (strada a doppio senso fi dagli anni 50 con pini nel mezzo della strada, quindi non mi meraviglierei dell’istituzione di senso unico che non allungerebbe persorso di 500 metri ma di piu di un Kilometro per tutti gli abitanti di Via Vincenzo Tiberio, che per raggiungere Corso Francia, dobvrebbero arrivare fino a Via Flaminia Vecchia. Per non parlare del disagio delle ambulanze della Clinica Paideia.
Ma i doppi sensi potevano andare bene negli anni 50. A Roma e non solo in quegli anni erano la regola. Oggi il numero delle macchine su strada è aumentato notevolmente, per non parlare delle loro dimensioni. Oggi molti anche solo per fare la spesa girano con SUV che sono in pratica piccoli pulmini. I sensi unici in molte città hanno cominciato ad istituirli anche per quello. Per le ambulanze poi il vero disagio c’è quando il traffico si blocca e non scorre.
Abito in Via Tiberio da sempre e non ci sono mai stati problemi finchè i Vigili facevano il proprio lavoro e i carriattrezzo portavano via le macchine. Con la “scomparsa” di Mafia capitale siamo piombati in una giungla di degrado. Ma come è possibile che il caos stia divorando la nostra povera città