Home ATTUALITÀ SKY aumenta il canone. Come disdire evitando penalità

SKY aumenta il canone. Come disdire evitando penalità

Dal primo ottobre 2017 SKY aumenta il canone dell'8,6%.

sky disdetta 4 settimane
Galvanica Bruni

Adeguandosi a quanto già operato dalle compagnie telefoniche anche SKY Italia passerà, a partire dal 1° ottobre 2017, dalla fatturazione mensile a quella ogni 4 settimane, aumentando in pratica i costi di qualsiasi abbonamento di oltre l’8%.

Senza tanti comunicati ufficiali e senza, al momento, comunicazioni dirette agli utenti.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il perché di questo aumento secondo SKY

Cercando sul sito di SKY il termine “4 settimane” si trova una sezione Nuova periodicità di fatturazione dove SKY informa che “La nuova periodicità di fatturazione ogni 4 settimane comporta, in caso di fatturazione mensile, la ricezione di 13 fatture in un anno e non più 12, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua.”

Il tutto giustificato dal fatto che sempre secondo SKY: “Al fine di continuare a garantire un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo e in forte evoluzione, Sky introdurrà un modello di offerta commerciale già utilizzato da altri operatori in diversi settori.”

Della possibilità e modalità di disdetta utilizzando la legge Bersani, che prevede il recesso da un contratto a seguito di modifiche contrattuali, neanche l’ombra.

Interpellato via Chat un operatore di SKY afferma che è possibile recedere dal contratto senza penali inviando una raccomandata. (meglio con ricevuta di ritorno NdR)

Come disdire SKY senza penalità

Qualora desideriate recedere dall’abbonamento vi suggeriamo qui di seguito vi suggeriamo il testo della raccomandata da inviare a SKY 30 giorni prima del 1° ottobre.


Modello raccomandata per disdetta SKY a seguito aumento di fatturazione a 4 settimane.

Sky
Casella Postale 13057
20141 Milano

RACCOMANDATA AR

Oggetto: recesso per modifica delle condizioni contrattuali

In base al decreto legge Bersani intendo avvalermi della facoltà di recesso senza penale per modifica delle condizioni contrattuali relative alla nuova fatturazione ogni 4 settimane.

Attendo vostre istruzioni per riconsegna decoder e modem.

Firmate il documento ed inserite di seguito:
Il vostro nome
Il vostro indirizzo
Il vostro telefono
Il vostro codice fiscale
Il vostro codice cliente

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

39 COMMENTI

    • Ok per il servizio, ma la lettera su letterasenzabusta.com fa riferimento al par. 3.3 delle Condizioni generali di Contratto, che non parlano di recesso senza penali né costi. Sarebbe più corretto,
      almeno formalmente, fare riferimento all’Art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (Dlgs 1 agosto 2003, n. 259), che recita “Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali ne’ costi di disattivazione. Le modifiche sono comunicate al contraente con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, e contengono le informazioni complete circa l’esercizio del diritto di recesso. L’Autorità può specificare la forma di tali comunicazioni.”
      E comunque concordo con Simonetta: meglio agire senza intermediari…

  1. Ho fatto la disdetta l’hanno accettata il 24 Agosto. Sono andato oggi 1 Settembre a riconsegnare il decoder c/o un centro SKY mi hanno detto che devo aspettare un mese e devo ripresentarmi ottobre, ho chiesto perché mi hanno detto che sono i tempi di Sky. Perché dovrei pagare un altro mese di canone? Il decoder è nella sua scatola pronto per la consegna, se SKY non lo ritira io non ho intenzione di pagare per un servizio non usufruito.
    Buona serata

    • A me hanno dato un mese gratis (settembre) con servizi base.
      Per la cronaca continuano a chiamarmi per promuovere sconti e quant’altro.
      Ho bloccato il numero sul telefono.

  2. @ Corrado: perchè la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali scatta il 1° ottobre, quindi il recesso per quel motivo vale solo in quella data.

  3. comunque, lo stesso dicasi per i gestori telefonici.
    ormai da qualche mese, per esempio, il rinnovo delle ricariche non va più effettuato dopo un mese effettivo dall’ultima ricarica ma calcolano 4 settimane teoriche, con il risultato che anche in questo caso si finirà per pagare una ricarica in più…per carità 10 euro o cifre simili, niente di paragonabile a sky, resta però il subdolo “furtarello” a danno dei consumatori..

  4. ho fatto il recesso Sky coon raccomandata A/R Ora mi arriva una lettera che vogliono i costi per il recupero del decoder pari a 11,53€.
    Ma se loro aumentano il canone e io posso recedere senza penali perchè mi fanno pagare il costo di recupero del decoder?
    qualcuno sa dirmi qualcosa?
    grazie

    • Sul ” Modulo di recesso di Sky Satellitare per modifica periodicità fatturazione ” espressamente scrive lo stesso Sky :
      ” Al recesso non verrà addebitato alcun costo di uscita o penale, quindi nè i costi dell’operatore per il recupero del decoder in caso di restituzione dello stesso ( pari a € 11,53 ) nè eventuali importicorrispondenti agli sconti / promozioni fruiti nè alcun altro genere di costo ”

      Sky Casella Postale 13057
      20141 Milano

      RACCOMANDATA AR

      Oggetto: recesso per modifica delle condizioni contrattuali

  5. A ma hanno risposto che siccome sto godendo di una tariffa promozionale non posso effettuare la disdetta senza pagare la penale ( ben € 160 ).

    Non credo sia corretto. Me lo potete confermare per favore?
    Grazie

  6. @ Stefano: credo che dipenda dal motivo del recesso. Con la legge Bersani si può recedere in qualsiasi momento (Sky si prende 30 giorni per farlo), ma si pagano 11,53 €. Se invece si fa riferimento alla modifica unilaterale, si può recedere entro la data di modifica senza pagare nulla.
    @ Patrizia: credo che sia come dicono. Quando si fa un contratto a tariffa promozionale è sempre prevista una penale per l’uscita anticipata. Una volta terminata la promozione si può recedere normalmente.

  7. Salve, il 27/08 ho mandato richiesta di disdetta sky per le modifiche di contratto, hoggi sono stato contattato per conferma di avvenuta accettazione della richiesta, quindi, dal 27 /09 verrà sospeso il servizio e dai primi di ottobre potrò restituire l’apparecchio.
    il mio dubbio è questo : sò che non dovrei pagare penali, la data di scadenza naturale del contratto è 01/01/2018, cosa dovrò pagare realmente? non pagherò veramente niente o mi faranno pagare promozioni sconti etc….??grazie Giuseppe

  8. @ Giuseppe: devi pagare fino a fine settembre. Quando un’azienda (Sky, Telecom, banche ecc.) modifica unilateralmente le condizioni del contratto è come se il consumatore ne firmasse uno nuovo, che in questo caso vale dal 1° ottobre 2017 al 30 settembre 2018. Quindi la vecchia scadenza non conta più. L’accettazione è tacita, se non fai nulla accetti il nuovo contratto alle nuove condizioni. Se invece recedi il contratto si chiude il 30 settembre. Hanno accettato il tuo recesso: vuol dire che non hai promozioni in atto, altrimenti avrebbero eccepito come hanno fatto con Patrizia.

    • Il mio contratto (biennale) scadrà a dicembre ma ho necessità di recedere adesso perché la mia azienda mi trasferisce all’estero a novembre. Come posso fare? Grazie

      • Un contratto biennale è sicuramente in promozione. In questo caso conviene mandare la disdetta di fine contratto e pagare fino a dicembre, la penale per recedere in anticipo è onerosa. Comunque esiste la possibilità di cambiare indirizzo del contratto, chiedi agli operatori se vale anche per il paese dove ti trasferirai.

  9. Oggi sono stato contattato da sky, dopo aver mandato disdetta.L’operatrice mi ha detto che avendo dei pacchetti in promo, in caso di disdetta, avrei dovuto pagare la differenza che mi hanno scontato in questi mesi. A chi devo credere?

    • Il tuo è lo stesso caso di Patrizia Mancuso (sopra). I contratti promo prevedono degli sconti ma anche l’obbligo di non recedere prima della scadenza degli stessi, pena il pagamento della differenza.

  10. Ma gli abbonamenti in promo sono vincolanti se mantengono le condizioni di contratto, se vengono variati c’è la possibilità di rescindere?

    • Quello che dici è sacrosanto, il recesso a costo zero dovrebbe valere anche per questi abbonamenti. Ma Sky, a prescindere dal motivo della rescissione, si riprende comunque gli sconti che ti ha praticato. Come spesso accade prevale l’interesse dell’azienda su quello dei consumatori. Ci vorrebbe una legge che ampliasse la “Bersani” anche a questi casi.

  11. Ho appena sentito la sezione giuridica di Altroconsumo e secondo loro non si deve nulla neppure per le promozioni.
    Il diritto di recesso va fatto adesso e quando scade la promozione e per gli importi Sky lo scrive proprio che nulla è dovuto nella sezione Sky informa, modalità di recesso per la diversa fatturazione.
    Verso il fondo lo scrive proprio.
    Anche a me hanno chiesto 49 euro per promozione che salta (non è per la somma) ma il principio!
    Pronta una nuova raccomandata per intimare che non si azzardino!

  12. Mi inserisco un po’ tardi in questa discussione… io ho inviato il 30/09 via pecul il modulo di disdetta presente sul sito Sky, a tutt’oggi nessuno mi ha contattato, di te che è normale? Da quanto leggo voi siete stati contattati in tempi brevi…

  13. Sono venuto a conoscenza oggi della nuova fatturazione a 28 gg perche’ ho ricevuto la fattura in anticipo. posso chiedere oggi la disdetta per cambio delle condizioni contrattuali? Sky non mi ha mai informato di queste modifiche.

  14. Salve a tutti io ho fatto disdetta ad aprile e a tutt’ora sky contina ad andare ho bloccato il rid in banca perche dopo 7 mesi non é possibile cosa potrei fare mi avevano detto che col 30 giugno si chiudeva tutto e di restituire il decoder invece…….. grazie per l’aiuto

  15. Salve. O fatto la disdetta un anno i mezzo fa per 3 messe o inviato la disdetta con recomendata a/r mai . Mai risposto . O parlato per 2 occasione con un assistente diceva che era en trámite la disdetta. En fine o pagato 4 messe per un servizio che no avevo più… I oggi me arriva una lettera di un mancato pagamento di €560… Cosa si può fare???

  16. ho inviato la lettera per recesso come suggerito prima del 30 settembre…a tutt’oggi sky continua a funzionare e ho ricevuto il bollettino di pagamento per il mese di ottobre. in che modo devo procedere?

  17. io purtroppo non sapevo dell’anticipo a 4 settimane per il pagamento.Purtroppo ho anche appreso dai vari messaggi che non è possibile disdire.
    Se c’è qualche soluzione fatemi sapere.. purtroppo il mio contratto scade nel mese di Aprile 2019

  18. Buon pomeriggio a tutti.
    Vorrei esporre questa mia situazione con sky:
    ho inviato con raccomandata a/r la disdetta per modifica unilaterale di contratto a sky, con data di ricezione 22 agosto 2017. Per contro sky mi risponde che il mio contratto verrà chiuso a scadenza naturale ovvero a febbraio 2018. Premetto che non trovando tra i moduli di disdetta nel sito sky, quello relativo alla variazione di fatturazione, ho utilizzato quello disponibile per la disdetta contrattuale, specificando molto bene la causale della mia richiesta, come suggerito dalle associazioni consumatori.
    Qualche giorno fa mi contatto un operatore di amministrazione Sky che mi intima di provvedere affinché paghi le fatture inevase da ottobre ad oggi )considerato che ho pagato agosto e settembre senza per altro usufruire del servizio per trasferimento residenza), diversamente passerà tutto ad ente riscossioni. Oggi, arrivata e-mail di sospensione servizio e addebito penale per mancato pagamento, dopo che attraverso la mia pec ho rinviato col loro modulo messo a disposizione dopo il termine ultimo di presentazione disdetta, per ulteriore conferma che la raccomandata inviata in agosto era disdetta con effetto immediato.
    Come devo comportarmi?

  19. E senza sky che guardi? Una volta che lo hai se puoi permetterlo non lo cambi di sicuro… Oppure prendi il decoder che prende tutto sky a 150 + connessione..ma senza sky le vedi alla TV?

    • Ho disdetto SKY da settembre.
      Non amando il calcio devo dire che non ne sento la mancanza.
      Forse la Formula 1 ma posso vedere la differita sulla RAI.
      Sempre sulla RAI e su altri canali senza canone ci sono buoni programmi.

  20. Cortese Redazione,
    alla luce della normativa che obbliga i gestori di servizi ad abbonamento, come ad es. Sky di fatturare con cadenza mensile, si può richiedere il rimborso di quanto illecitamente incassato nei mesi antecedenti?
    Quanto tempo decorre dalla contestazione della fatturazione con cambio delle condizioni contrattuali per poter effettuare un recesso motivato?
    Grazie per le rispsote

  21. Salve a tutti vorrei avvalermi della disdetta senza costi sono ancora in tempo ?visto che Sky non mi aveva comunicato nulla in passato

  22. ho parlato da tempo con amministrazione sky e fax comuniando disdetta a ottobre 2017 dicendoh
    dove restituire decoder mi dissero di aspettare comunicazioni . oggi mi arriva diffida di pagamento per non AVERLO RESTITUITO coeme mi devo comportare ADELE FI

  23. Cortese redazione,
    Sky applicando una tecnica di lock-in (ad esempio sconti per 18 mesi) potrà chiedermi la restituzione degli scontri usufruiti se dovessi dare disdetta a naturale scadenza dell’abbonamento (pari a 12 mesi)?
    Cordiali Saluti

    Marco

  24. Salve, cliccando nel vostro articolo su NUOVA PERIODICITA’ DI FATTURAZIONE non appare quello che avete scritto voi relativo all’aumento del canone, bensì: “Con il passaggio, dal 1 aprile 2018, alla fatturazione con cadenza mensile il costo del tuo abbonamento annuale non cambia perché l’importo di ciascuna fattura mensile sarà calcolato mantenendo fisso l’attuale costo dell’abbonamento annuale e dividendo tale importo per 12 mensilità con eventuale arrotondamento dell’importo per difetto”. Con questa dichiarazione è impossibile recedere per variazione delle condizioni contrattuali! A chi devo dare credito!?
    grazie! Fabiana

    • Gentile Fabiana, l’articolo è di 13 mesi fa. Nel frattempo Sky ha cambiato le condizioni contrattuali e quindi sul relativo sito trova le attuali e non più quelle a cui fa riferimento l’autore dell’articolo.
      Cordialmente
      La Redazione

  25. Gentile Redazione, vorrei avere una Vs. opinione in merito. Ho usufruito di un anno di promozione sull’abbonamento Sky. La scadenza naturale è il 01.12.2018. All’inizio di novembre ho chiamato per sapere se avevo ancora possibilità di una promozione ma la risposta è stata negativa. Di conseguenza dal prossimo mese pagherò il canone per intero. Allora chiedo: perché Sky non mi comunica l’aumento del canone, non dandomi così il diritto ad un recesso immediato per “aumento dei costi dell’offerta”? Nel caso di una mia disdetta definitiva, che so già mi costerà, perché fuori termine, è prevista la restituzione di decoder e telecomando? Vi ringrazio.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome