
Sabato 2 aprile Cesano sarà protagonista di un grande evento all’insegna dello sport e dell’adrenalina: la “Spring Military Race”, spettacolare corsa a ostacoli targata CrossXrace, marchio ufficiale di competizioni a tasso agonistico.
La gara sarà ospitata da una sede d’eccezione: la Scuola di Fanteria dell’Esercito di Cesano, che metterà a disposizione dei partecipanti un tracciato unico nel suo genere, lo stesso utilizzato per addestrare le Forze Armate e sito all’interno del Centro di Addestramento al Combattimento, eccezionalmente aperto ai “civili” per l’occasione.
Si tratta di una prova podistica che si sviluppa con una cross su sterrato di 10km, costellata di ostacoli. Il percorso, specificatamente di tipo militare, con un tracciato che ovviamente rimane riservato, presenta delle caratteristiche uniche e permette di entrare nel contesto di un tipo di preparazione mirata al superamento di ostacoli.
Il tracciato include tratti impervi, rocciosi, irregolari, frastagliati con presenza di rovi, scivolosi, acquitrinosi (anche profondi ove non si tocca) e fangosi, con presenza di radici, cavi, caratterizzato da ostacoli naturali ed artificiali ma anche con il superamento di mezzi militari e prove con l’uso di modelli d’arma.
Questa III Edizione di corsa podistica permette ai concorrenti “competitivi” di gareggiare per il Campionato Italiano Mud Run e di qualificarsi per il Championship Europeo che si svolgerà a giugno in Olanda mentre i “non agonisti” possono partecipare in Gruppi o singolarmente, senza alcun timore di dover affrontare ostacoli tra i quali elicotteri, cingolati, etc.
l’accesso, in via della Stazione di Cesano 423, è consentito anche agli spettatori. All’ingresso della caserma dovrà avvenire l’identificazione attraverso un documento di identità valido. Dopodiché gli spettatori si potranno portare nella vicina zona di partenza posizionandosi nelle prospicienti tribune. Gli addetti, dopo la partenza dell’ultimo concorrente, daranno il consenso allo spostamento lungo un tratto del tragitto per poi direzionarsi con pullman dedicati in altre zone del percorso. Tornati in zona d’arrivo si potrà sostare nella adiacente tribuna accanto ad un campetto di calcetto, ove i più piccoli potranno passare il loro tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA