Home ATTUALITÀ Sport in bianco e nero, a Vignanello la rassegna è cominciata con...

Sport in bianco e nero, a Vignanello la rassegna è cominciata con il ricordo dell’Heysel

Galvanica Bruni

heysel.jpgE’ andato in scena nel teatro “Comunale” di Vignanello il primo dei due appuntamenti con “Lo sport in bianco e nero”, rassegna organizzata dal Comune vignanellese con la collaborazione del Gruppo volontari per la biblioteca.

Nel corso della serata lo scrittore e giornalista Francesco Caremani – premiato con una targa dall’assessore Enrico Gnisci – ha analizzato alcuni passaggi del suo libro, “Heysel – Le verità di una strage annunciata” raccontando alcuni passaggi fondamentali di quella che viene considerata come una delle pagine più tristi dello sport mondiale.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Un’ora di racconti e di dialoghi col pubblico: a trent’anni di distanza l’autore ha pensato bene di raccontare nei teatri e nelle scuole la maledetta finale di coppa dei Campioni cercando di mantenere in vita la memoria storica di una vicenda che dopo processi e battaglie legali ha trovato i suoi responsabili e comunque cambiato i connotati della legge.

Il prossimo appuntamento è in programma sabato 28 novembre: sul palco si parlerà della Roma calcio con Adriano Stabile, autore di “Roma story” e di pallacanestro con Luca Pelosi, autore di “Banco”, il libro che racconta le gesta della squadra romana che conquistò uno storico scudetto nel 1983. A seguire, il reading “Italia-Brasile ’82 e le altre”, in scena i MaRiTozzi.

Moremassi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome