Prosegue la battaglia iniziata più di un anno fa dall’amministrazione del Municipio XV in merito al malfunzionamento degli impianti di illuminazione nelle strade del territorio municipale. Inviata oggi una denuncia che riassume la mancata illuminazione di un numero sempre più consistente di strade municipali. A renderlo noto è la presidenza del XV Municipio.
Destinatari della lettera gli enti di competenza deputati all’installazione e riparazione degli impianti di illuminazione, ma anche le istituzioni e gli enti responsabili della pubblica sicurezza: ACEA, ANAS, ASTRAL, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Prefettura di Roma, l’Ufficio del Commissario di Roma Capitale, la Regione Lazio, la Procura della Repubblica.
“Si tratta – spiega la nota – del quarto report inviato dal Municipio XV, steso anche stavolta grazie alle segnalazioni dei cittadini che vivono nelle vie caratterizzate dal malfunzionamento, i quali hanno potuto usufruire del servizio e-mail messo a punto dall’amministrazione più di un anno fa.
La relazione dettagliata fa riferimento a criticità riassumibili in due ordini di problemi: sicurezza per i pedoni e sicurezza per gli automobilisti. Le vie coinvolte rappresentano infatti sia insediamenti urbani caratterizzati da una grande presenza di immobili e da traffico pedonale, sia sbocchi stradali cruciali ad alta frequentazione di automobilisti.
Tra le cause del disservizio individuate dal Municipio il furto dei cavi di rame della pubblica illuminazione; guasti mai riparati; insediamenti urbani la cui installazione di impianti non è mai stata presa in carico dall’amministrazione competente e quindi mai consegnata ad ACEA.”
“La sicurezza delle strade del Municipio Roma XV è stata una delle priorità che ho portato al tavolo di confronto con il Prefetto Gabrielli – afferma il Presidente del Municipio Daniele Torquati – Un’illuminazione adeguata è sinonimo di pubblica sicurezza ed è un diritto imprescindibile per i cittadini. Riteniamo doveroso da parte degli enti competenti un’azione rapida e puntuale per risolvere una volta per tutte i disagi causati finora ai residenti”.
“Come amministrazione, sin dal nostro insediamento, abbiamo fatto tutto ciò che era di nostra competenza e non solo – precisa Elisa Paris, Assessore ai Lavori Pubblici del XV – Il Municipio si è posto come tramite tra le segnalazioni dei cittadini e ACEA, facendo sì che queste giungessero tempestivamente all’azienda, riducendo i tempi di accertamento del danno a meno di 24 ore. Ringraziamo gli uffici di ACEA per il servizio rapido di informazione, ma adesso, con questa lettera, che rappresenta l’ultima risorsa che possiamo utilizzare, chiediamo che gli enti di competenza prendano in carico i problemi dell’illuminazione pubblica e vi pongano fine”.
“Il quadro è allarmante – conclude Stefano Cavini, Presidente della Commissione Lavori Pubblici del XV – alcune della vie in questione rappresentano arterie stradali molto importanti, come l’uscita Cassia Bis del GRA, mentre altre, come ad esempio tutta la zona urbanistica di Santa Cornelia, la cui assenza di illuminazione rappresenta un serio pericolo per i residenti di ritorno nelle loro case. Come municipio siamo a disposizione per ogni forma di collaborazione per la messa in sicurezza delle strade”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vogliamo parlare anche della Cassia bis disastrata?
Annoto che
Se si è messo in mezzo il municipio (Bravo!) vuol dire che Acea è inefficiente.
Se non si è riparato il guasto vuol dire che Acea è inefficace.
Se sono stati inviati 4 report ed il problema persiste vuol dire che Acea ha amici “potenti” che gli permettono di fregarsene dei suoi impegni.
E se questi amici potenti sedessero in Comune, a cui appartiene Acea al 51%, allora sarebbero del PD che ha la maggioranza in consiglio.
Ma se fossero del PD sarebbero immischiati in Mafia Capitale.
E se sono immischiati in Mafia Capitale alcuni sono in galera ed altri sotto processo.
Ecco che cosa li trattiene dal risolvere il problema!!
Il problema e’uno solo e non e’ il nostro municipio e’che a nessuno importa questo problema e mi riferisco a acea astral ecc ecc….finche’non scappa il morto e cosi vale per tutte le altre cose di sicurezza importanti dove non c’e’piu’tutela tanto e’vero che il nostro Presidente Torquati lotta tutti i giorni su tutto .questa e ‘ la nostra nazione.