Home ATTUALITÀ Labaro, nono furto al nido di via Baccano

Labaro, nono furto al nido di via Baccano

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

ladriscuola.jpgAltri due furti in poco più di una settimana. Siamo arrivati a nove. Sempre al nido “Galline Bianche” di via Baccano, a Labaro. Uno avvenuto tra sabato e domenica scorsi e l’altro è solo di questa notte. Sono saliti sul tetto e sono entrati da una finestra che è sopra la cucina a circa due metri di altezza. Razziate tutte le merendine nel distributore.

Abbiamo contattato una delle mamme che fa parte del Comitato di gestione della scuola i cui componenti hanno deciso un’iniziativa forte: denunciare il XV Municipio per negligenza.
“Non è possibile che in attesa dell’istallazione dell’impianto di sorveglianza previsto per fine dicembre nessuno faccia qualcosa, nessuno provveda a far controllare la scuola. E’ inaccettabile”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Del furto avvenuto nel corso del fine settimana, la mamma sa poco. E’ stata informata solo il lunedì mattina quando ha portato la figlia a scuola.
“La coordinatrice e le maestre non vogliono allarmarci troppo, per questo siamo venute a conoscenza dell’ottavo furto a fatti già avvenuti; ma quello di questa notte, il nono, non è stato possibile non notarlo perché i ladri prima di salire sul tetto, hanno evidentemente provato a rompere una finestra senza però riuscirci. L’hanno comunque colpita più volte e ora andrà sostituita”, continua a raccontarci la mamma che se di fronte al settimo furto aveva manifestato l’intenzione di denunciare il Municipio, ora è certa che lo farà di concerto con gli altri genitori.

Nel suo piccolo gli addetti all’asilo nel frattempo si erano attivati per tentare almeno di render vita difficile ai ladri. Per questo tutte le persone che fanno uso delle macchinette, son state dotate di chiavette così da non lasciare denaro all’interno.

E non trovando più i soldi, i ladri si son dovuti accontentare di succhi di frutta e di merendine che, stando ai racconti delle maestre, hanno comodamente gustato all’interno della scuola visto che a terra sono state trovate briciole e cartacce.

Il cibo per i bimbi era stato nascosto, da rubare quindi, per questi ladri di merendine, non c’era nient’altro.

E noi ci avevamo pure fatto dell’ironia, che a quanto pare i ladri invece hanno preso sul serio; in attesa dell’installazione da parte del XV di un impianto di allarme, avevamo fatto notare – immediatamente dopo il settimo furto – che si viaggia ad una media di uno ogni sette giorni. Di settimane ne mancano poco più di sei a Natale e se tutto va com’è finora andato i nostri ladri faranno tredici, ma non al Totocalcio…Una profezia? No, solo un facile conteggio.

Valentina Ciaccio

i nostri precedenti articoli su questa raffica di furti: clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. In che mondo siamo? Deprimente non ci sono altre parole , che mondo disturbato , aiutateci , servono controlli soprattutto nelle periferie altrimenti al centro ci sono i controlli e figuriamoci la delinquenza come sguazza ! Tanto sono tutti concentrati altrove? Dateci i controlli anche nelle periferie per cortesia , fate posti di blocco altrimenti noi non siamo tutelati?????? Grazie

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome