Martedì 24 novembre, alle 17, nell’Aula Magna della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo in via Baccano 38, a Labaro, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “I Minori nella Rete di Internet: Bullismo e Cyberbullismo”. In cattedra saliranno il commissario Cervellini e la psicoterapeuta Maria Rita Parsi.
Un’iniziativa rilevante per le famiglie, che risponde all’esigenza sempre più urgente di stimolare una più consapevole e ampia riflessione sulle implicazioni psicologiche che tali fenomeni hanno per la crescita dei nostri ragazzi che sono esposti in maniera così pervasiva ai pericoli e condizionamenti delle rete e delle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione e appaiono impreparati a gestire gli effetti che ne derivano sul piano della loro emotività e delle dinamiche distorte che possono scaturirne.
L’incontro, rivolto alle famiglie dell’istituto e aperto a tutto il territorio, ospiterà gli interventi di qualificati esperti, come il dott. Marcovalerio Cervellini, Sostituto Commissario della Polizia Postale, responsabile delle campagne educative di sensibilizzazione sulla navigazione sicura dei minori e degli adulti sulla rete Internet, e la prof.ssa Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta di fama nazionale, presidente della Fondazione Movimento Bambino e membro del Comitato Onu per i diritti dei Fanciulli e delle Fanciulle, il cui contributo verterà sull’approfondimento del tema del bullismo e della violenza tra i nostri ragazzi, fenomeno di grande attualità e in preoccupante crescita.
In orario scolastico, invece, nelle giornate di lunedì 23 e martedì 24 novembre, gli esperti della Polizia Postale incontreranno i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e gli alunni della scuola secondaria, nell’ambito delle iniziative formative e di sensibilizzazione sulla navigazione sicura sul web.
Discuteranno insieme agli alunni dei vantaggi e dei rischi della rete e dei social network, per responsabilizzarli su questa delicata tematica di grande attualità, al fine di promuovere un atteggiamento di maggiore consapevolezza e un utilizzo più corretto della rete internet.
Lunedì 23 l’incontro è destinato ai ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria e martedì 24 dalle 10.00 alle 13.00 saranno coinvolte, invece, tutte le classi della Scuola Secondaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA