Home ATTUALITÀ Rotatoria la Giustiniana, Torquati: “Grande risultato per il territorio”

Rotatoria la Giustiniana, Torquati: “Grande risultato per il territorio”

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

giustiniana240.jpg“Nella serata di giovedì 29 ottobre la Giunta capitolina ha approvato il progetto per la realizzazione di una rotatoria di fronte la stazione FL3 La Giustiniana della linea Roma Ostiense-Viterbo. Un’opera che si inserisce all’interno dei lavori per il Giubileo e che sarà realizzata attraverso i fondi messi a disposizione per l’anno santo”. Così, in una nota, Daniele Torquati, presidente del XV Municipio.

Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio Tecnico del XV Municipio, sullo stesso  gli uffici del Comune di Roma che si occupano di traffico e mobilità hanno espresso parere positivo ed hanno di conseguenza chiesto al Dipartimento Simu di metterlo in pratica. L’assegnazione dei fondi è stata decisa ieri sera.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Si tratta di un’opera che si inserisce all’interno dei lavori per il Giubileo e che sarà realizzata attraverso i fondi messi a disposizione per l’anno santo. Questo luogo – continua Torquati – rappresenterà infatti un essenziale nodo di scambio vista la presenza della stazione della linea ferroviaria Roma Ostiense-Viterbo, del parcheggio dei pullman e della naturale vicinanza alla via Francigena.
Sarà inoltre un intervento di fondamentale importanza che il nostro territorio aspetta da tanti anni e che permetterà sicuramente di migliorare la vita quotidiana dei cittadini del XV Municipio andando ad alleviare le attese dovute al traffico veicolare su un’arteria e su un quadrante da sempre in sofferenza per la quantità di automezzi che ogni giorno transitano in entrata o in uscita dalla città.”

“Non posso perciò che ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al raggiungimento di questo risultato” aggiunge Torquati ricordando “l’Assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Maurizio Pucci per la sensibilità dimostrata portando a compimento questa situazione insieme al Dipartimento Simu”.

Ma il ringraziamento va anche “Al coraggio dimostrato da tutta la nostra maggioranza municipale che a differenza del passato ha preso in mano la situazione, votando l’atto il 14 maggio 2014 e chiedendo al nostro Ufficio Tecnico di realizzare un progetto” senza dimenticare, conclude Torquati, “l’Assessore ai lavori pubblici e mobilità del XV Municipio Elisa Paris che ha seguito passo dopo passo tutto l’iter di questa opera”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome