Home ATTUALITÀ Faccia a faccia con la ricerca all’Enea di Casaccia

Faccia a faccia con la ricerca all’Enea di Casaccia

Fabrizio Azzali

notte-ricercatori240.jpgDomani, 25 settembre, torna la Notte dei Ricercatori e anche nel XV Municipio si terrà un evento importante, un faccia a faccia con la ricerca nel Centro Ricerche ENEA di Casaccia che dalle 16 alle 23 aprirà al pubblico i laboratori dove vengono sviluppate le nuove tecnologie per la sostenibilità.

Attraverso un itinerario che comprende una visita alla serra idroponica per le coltivazioni fuori suolo, il pubblico potrà conoscere la tecnologia chiave alla base della Vertical Farm, l’agricoltura 3.0 con la quale ENEA è presente nel “Future Food District” di EXPO Milano 2015.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Lo rendono noto l’Assessore alla Cultura del XV Municipio Alessandro Cozza e Lucia Mosiello, Presidente della Commissione Bilancio, Fondi Europei e Partecipazione nonchè ricercatrice dell’ENEA, spiegando che “Oltre all’agricoltura, il percorso di curiosi e appassionati per le vie del Centro Ricerche di Casaccia si snoderà tra i laboratori di robotica, il reattore nucleare di ricerca TRIGA e l’impianto solare termodinamico. I ricercatori ENEA apriranno anche le porte della casa del futuro. Un luogo dove non si spreca, ma si produce energia, dove la climatizzazione è smart e il frigo fa la spesa da solo. Insomma, un viaggio nell’hi-tech è quello che gli scienziati stanno organizzando per i visitatori della Notte Europea della Ricerca”.

“Auspico un’ampia partecipazione – conclude Lucia Mosiello – soprattutto dei ragazzi e dei giovani del nostro territorio dal momento che per loro sarà una concreta opportunità per avvicinarsi al mondo della scienza in maniera coinvolgente e stimolante, oltre che di conoscere gli studi e le ricerche che si svolgono in uno dei principali Centri dell’ENEA, situato proprio nel nostro Municipio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome