La Scuola di Musica del Teatro De L’Ascolto ubicata in via Veientana, zona Grottarossa, in occasione dell’inizio dei corsi 2015-2016 propone un open day per potere provare l’emozione di conoscere e anche suonare uno strumento, per a mettere alla prova le proprie abilità nel canto o, avendo già un minimo di conoscenza, per suonare in un gruppo insieme ai maestri.
Non ci sono limiti d’età. L’Open Day è un occasione per conoscere la Scuola di Musica del Teatro De L’Ascolto, i suoi insegnanti e la mission basata sul principio che la Musica è un linguaggio artistico che può dare grandi emozioni a tutti, bambini e adulti, creando energia e sinergia.
L’appuntamento è in via Veientana 3c domenica 20 settembre dalle ore 16. Il pomeriggio si concluderà con una performance dei Maestri della scuola e un aperitivo.
Ovviamente l’ingresso è libero e per i nuovi iscritti è prevista una riduzione del 25% sulla quota del primo mese dei corsi di strumento, canto o musica d’insieme.
L’offerta musicale
La Scuola di Musica del Teatro De L’Ascolto , attiva dal 1999, propone corsi in pianoforte classico, moderno e tastiere, chitarra classica e moderna, canto leggero e lirico, clavicembalo, batteria, basso elettrico, contrabbasso, sassofono, flauto, clarinetto, tromba, trombone, fisarmonica, contrabbasso, viola, violino e violoncello.
Propedeutica musicale per i bambini da 0 a 6 anni
Inoltre sono presenti i laboratori di Musica d’Insieme, dalla musica Classica, al Jazz, al Rock, alla musica Leggera per bambini e adulti.
Corsi di Teoria, Solfeggio, Informatica Musicale, Produzione Musicale Analogica e Digitale, Tecnica del Suono (Ripresa, Editing, Mastering), Direzione d’Orchestra, Lettura della Partitura, Composizione , Armonia e Contrappunto , Orchestrazione, Strumentazione, Storia della Musica e Guida all’ascolto.
Promozione: prima lezione dimostrativa gratuita per tutti i corsi.
Per info chiamare il numero 06 33251656 dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 20 oppure inviare un’email all’indirizzo teatrodelascolto@libero.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA