Lo scorso 2 settembre è stato il 50mo anniversario dalla tragica alluvione che colpì i quartieri di Labaro e Prima Porta nel lontano 1965. Tredici furono i morti, fra i quali il Vigile del Fuoco Giampaolo Borghi, medaglia d’oro al Valor Civile, che perse la vita trascinato dalle acque del fiume Cremera.
Una stele commemorativa lo ricorda sulla via Flaminia a ridosso della Stazione di Labaro e molti luoghi di Prima Porta portano il suo nome, a testimoniare il senso di riconoscenza del territorio a quel giovane che sacrificò la sua vita per portare soccorso alla cittadinanza.
Per ricordarlo, mercoledì 16 settembre, alle 10, nella scuola G.Paolo Borghi di Prima Porta, in Largo Giampaolo Borghi 6 zona Valle Muricana, si terrà una manifestazione commemorativa alla presenza del vice presidente del XV Municipio, Alessandro Cozza, e di una rappresentanza del corpo dei Vigili del Fuoco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Meglio tardi che mai… ci voleva un articolo di VCB per ricordare al Municipio la ricorrenza del cinquantenario dell’ alluvione di Prima Porta Labaro e la scomparsa di Giampaolo Borghi???
Il Vicepresidente del Municipio fa bene ad andare dagli alunni della Scuola Borghi, ma in primo luogo dovrebbe andarci per portare le scuse del Municipio che, da quanto leggo, aveva completamente dimenticato questo tragico anniversario e non ha deposto neanche un mazzo di fiori sulla lapide eretta a Labaro nel luogo in cui Giampaolo Borghi morì. Proprio un bell’esempio per i ragazzi delle scuole ! Complimenti!!!
Il Vicepresidente del Municipio dovrebbe in primo luogo , infatti, portare le scuse dovute legate a questo fatto importantissimo e dare il buon esempio a tutti gli studenti della scuola , poi in secondo luogo dovrebbe fare una bella passeggiata verso la fermata dell’autobus 035 usata dai ragazzi della scuola , quella per intenderci che va verso Borgo Pineto , e vedere prima di tutto il degrado della suddetta e l’attraversamento stradale che questi ragazzi fanno tutti i giorni , pericolosissimo e per il quale l’anno scorso in una riunione al Municipio , presenti il Presidente Torquati e l’assessore Paris , venne proposto un semaforo , ma evidentemente i soldi delle nostre tasse devono essere spesi per altri scopi , per gli immigrati , per mandare il Ministro a vedere partite all’estero , per far fare la bella vita ad altri e lasciare a noi solo le briciole , e da tutto cio’ i nostri ragazzi dovrebbero ricevere il buon esempio di cosa?