A meno di due chilometri da Prima Porta, nel cuore del Parco di Veio e lungo la strada che porta a Sacrofano la casa di distribuzione cinematografica Videa S.p.A. ha annunciato l’apertura dei Videa Studios ai produttori italiani e internazionali, offrendo una molteplice varietà di servizi.
Alle società di produzione la Videa offre degli studios equipaggiati e flessibili con lo scopo di aiutarle ed assisterle sia per i progetti interamente o parzialmente girati in Italia, sia per quelli girati presso Videa in tutte le fasi della loro attività.
I Videa Studios si trovano a Roma Nord, a 5 minuti d’auto dal centro produzione RAI di Saxa Rubra ed a 1800 metri da Prima Porta, esattamente in via Livigno 50.
Nascono nel 1962 con Franco Cristaldi, creatore della sua Vides Cinematografica che ospita grandi set del cinema italiano. Registi come Luchino Visconti, Federico Fellini, Francesco Rosi, Pietro Germi, Gillo Pontecorvo, Sergio Corbucci, Giuseppe Tornatore, Mario Bava, Duccio Tessari, Mario Monicelli e Antonio Pietrangeli, hanno girato lì diversi film quali Divorzio all’italiana, Amarcord, Il caso Mattei, I soliti Ignoti, Fantasmi a Roma, solo per citarne alcuni.
Negli anni Videa Studios ha ospitato produzioni anche non cinematografiche, come fiction Rai, Mediaset e Sky, format tv, dirette televisive, spot e prove teatrali.
Gli stabilimenti si estendono lungo un territorio immerso nel parco della riserva naturalistica di Veio: 60 ettari di bosco, che alterna un ampio backlot a strutture attrezzate che si prestano ad ogni tipo di esigenza. 15mila metri quadri di superficie coperta composti da 6 teatri di posa, completi di servizi e locali accessori, camerini, sale trucco, sartorie ed attrezzerie, dotate delle tecnologie più aggiornate con un personale specializzato per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Inoltre, veri e propri spazi verdi, 20mila metri quadri di bosco attraversati da un torrente, possono fare da cornice o prendere parte a qualsiasi tipo di allestimento scenografico, complice anche l’assoluta mancanza di riferimenti spazio-temporali.
Insomma, una vera e propria digital valley sta aprendo le sue porte a Prima Porta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Su questo stesso blog il 3 giugno 2010 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Digital Valley a Prima Porta, una nuova realtà culturale e produttiva potrebbe sorgere a Roma Nord” (https://www.vignaclarablog.it/2010060310807/digital-valley-prima-porta-una-nuova-realta-culturale-produttiva-potrebbe-sorgere-a-roma-nord/).
Rimando alla lettura dei miei commenti di allora chi volesse saperne di più.