Home ATTUALITÀ Basta code all’anagrafico di Prima Porta

Basta code all’anagrafico di Prima Porta

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

hand.JPGIeri Qurami, oggi TuPassi, raddoppiano le opportunità per le migliaia di utenti dell’ufficio anagrafico di Prima Porta di evitare le code agli sportelli per fare un certificato o una carta d’identità. La tecnologia viene in loro aiuto, ma quanti ne sono al corrente? Vediamo di cosa si tratta partendo dall’ultimo annuncio.

C’è una novità nella gestione delle code all’ufficio anagrafico del XV Municipio di Prima Porta: da una settimana  è in vigore sistema “TuPassi”, un servizio innovativo gratuito in via sperimentale che, previa registrazione del cittadino al sito web Tupassi, permette di prenotare gratuitamente da casa un appuntamento presso l’ufficio anagrafico.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Lo rende noto il sito web del municipio spiegando che la prenotazione sostituisce il numero elimina code e permette di presentarsi all’Ufficio Anagrafico nel giorno e nell’ora prescelti, muniti di ricevuta di prenotazione e svolgere immediatamente la pratica. Il servizio, attivo in via sperimentale, consente di effettuare cambi di abitazione e di residenza, rilascio/duplicazione carte d’identità, autentiche/atti notori e certificati anagrafici e di stato civile.

Dopo essersi registrati, cliccando dall’home page del sito web Tupassi su “Prenota”, si potrà accedere con le proprie credenziali nell’area riservata, cliccare su “Ricerca libera”, selezionare il Municipio di interesse ed il relativo servizio anagrafico e stampare quindi la ricevuta di prenotazione da presentare all’Ufficio Anagrafico.
All’interno del modulo di prenotazione, per ogni singolo servizio, sono riportate anche delle brevi informazioni sulle modalità e documentazione necessaria per il corretto espletamento della pratica.

Questo è quanto annuncia il sito del XV.

Sorgono però dubbi sull’accavallarsi di iniziative che più che semplificare possono invece complicare la vita ai cittadini.

Non è infatti chiaro come questo nuovo servizio tuPassi si affianchi all'”App elimina code”, il sistema Qurami per la prenotazione del turno agli sportelli, fatta direttamente da uno smartphone, annunciata nell’ottobre 2014 con grande enfasi dal Campidoglio e che nello stesso mese prendeva il via  proprio nel XV Municipio per poi essere esteso a tutti gli altri (leggi qui).

Come ci si deve ora regolare per prenotare a Prima Porta, Tupassi sul computer o Qurami sullo smartphone? Come dialogano i due sistemi per garantire agli utenti dell’uno e dell’altro la stessa priorità nella prenotazione? Sarebbe interessante conoscere le risposte a questi due quesiti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

7 COMMENTI

  1. Ma perché non si pensa a eliminare e carte di identità cartacee? sarebbe questa una vera rivoluzione. Devono durare 10 anni e se quel giorno che vado a farla aspetto un po che importanti

  2. La notizia sarebbe buona, se non fosse che – come giustamente rileva l’articolo – sembra trattarsi di un doppione di un altro sistema “eliminacode”. Di chi è questa iniziativa? Quali sono i suoi termini economici? Perché solo a Prima Porta?

  3. BAH, a Santa Cornelia, ovvero a due passi, non c’è l’ADSL. Costretto ad usare la chiavetta alla finestra come canna da pesca. Come si fa a utilizzare con efficienza questo servizio?

  4. Mi sono recato in Municipio la scorsa settimana ed ho trovato questo nuovo sistema di appuntamenti. Una gran bella novità. Io per esempio dovevo tornare di nuovo in Municipio per ritirare un documento e seguendo le istruzioni datemi dalla gentilissima signora dello sportello , mi sono registrato su tupassi ed ho potuto prenotare scegliendo sia il giorno che l’ora in cui andare a ritirarlo. Arrivato li mezzora prima perchè non mi fidavo mi ha effettivamente chiamato addirittura qualche minuto prima.

  5. Romana d’azione, non conosco Qu??rami… mentre prima di mettere radici romane già usavo TuPassi in quel di Lecco: ora lo uso sia sullo smartphone, che sul pc! Prima Porta neanche sò dov’è ma sono … passata… senza problemi al primo municipio in centro, centrissimo! haimè al centro non ci vivo ma se si va in sede c’è il Totem… presumo ci sia a Prima POrta pure

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome