Home ATTUALITÀ Balli e falò, la magia della Notte di S.Giovanni al Casolare 311

Balli e falò, la magia della Notte di S.Giovanni al Casolare 311

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

pizzica.jpgLa notte del solstizio d’estate, la notte delle streghe e delle fate, la notte delle erbe miracolose, la notte più magica dell’anno, la notte nella quale, ballando musica popolare al Casolare 311 sotto il cielo stellato della campagna romana, si attenderà la mezzanotte per saltare il falò purificatore.

La Notte di San Giovanni al Casolare 311, deliziosa fattoria-museo ubicata qualche chilometro dopo Prima Porta, si terrà il prossimo sabato 20 giugno. Si tratta di un’antica festa sulla sacralità della natura con visite guidate al museo, musica popolare e festa del fuoco con balli e accensione del tipico falò notturno.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Se le previsioni del tempo non tradiscono, sarà un evento fascinoso, ideale per guardare da lontano le luci della città immersi nel ritmo della musica popolare.

Programma della serata

Alle 20 spuntino di campagna con salsicce, frittate, formaggi, dolci e vino con concerto jazz di benvenuto a cura di Fonderie Musicali e visite guidate al museo contadino

Alle 21.30 Antropos, spettacolo teatrale su temi ambientali a cura del Teatro dell’Irrisolto con testi e regia di Luciano Cuguru e con il laboratorio Don Chisciotte della terra dei fuochi

Alle 22 Il Cerchio dell’Amicizia onlus presenta il Gruppo di danze popolari del Centro Sociale Anziani di Valle Muricana

Alle 22.30 Tavolo dello speziale con l’Associazione Amerina  e musica popolare dei Terrantica. A seguire accensione del falò e balli popolari attorno al fuoco

Come arrivare a Casolare 311 da Roma Nord

Per chi si muove da Roma Nord ecco le indicazioni partendo da Via Flaminia, altezza Grande Raccordo Anulare.

Percorrere per circa 2,5 km il viadotto “Giubileo del 2000″
Uscire a destra direzione TIBERINA – A1 Firenze e percorrere circa 150 m
Svoltare a SINISTRA
Prendere Via Tiberina per circa 250 m: giunti in Piazza Saxa Rubra voltare leggermente a DESTRA
Prendere sulla DESTRA Via della Villa di Livia da percorrere per circa 500 m
Svoltare a SINISTRA in Via della Giustiniana, da percorrere per circa 500 m
Svoltare a DESTRA in Via Concesio da percorrere per circa 1,4 km
Continuare su Via di Valle Muricana per circa 7 km
Dopo l’indicazione 8° Km della Via Sacrofanese/Valle Muricana svoltare a SINISTRA in Via Perazzeta da percorrere per 900 m
Al bivio svoltare a DESTRA e proseguire per circa 300 m
Al bivio proseguire DRITTO in Via dei Santi Martiri per circa 700 m (Non direzione Formello)
Sulla DESTRA al numero 12 si trova il Casolare 311.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome