“A distanza di quasi due settimane dall’ultima comunicazione sui lavori relativi alla voragine di via della Stazione di Cesano, sentiamo l’esigenza di chiarire perchè si interviene senza realizzare il cosiddetto ‘bypass’.” Così dichiara il Presidente del XV Municipio Daniele Torquati spiegando che i costi stimati dei lavori ammontano a 100mila euro e la durata è di 8 settimane contate da fine maggio.
“La sola realizzazione del bypass comporterebbe un costo stimato di 60 mila euro e 2 settimane di tempo di lavori” sostiene Torquati chiarendo che realizzare un bypass “significherebbe spendere complessivamente 160 mila euro allungando i tempi del cantiere della voragine complessivamente di 3 settimane. E’ perciò logico spendere 60 mila euro in più ed avere un ritardo di 3 settimane sul cantiere per usufruire di un bypass per sole 6 settimane?”
“Inoltre il bypass – aggiunge Torquati – non garantirebbe la risoluzione del problema in quanto sarebbe necessario un senso unico alternato, regolato da un semaforo, che conseguentemente creerebbe file ed incolonnamenti, potendo oltretutto permettere il passaggio solo ad autovetture e motocicli e non a mezzi pesanti ed autobus, per almeno 2 settimane. Comprendiamo appieno il disagio, non solo dei cittadini, ma anche dei commercianti che, già per 75 giorni nel 2008 e 51 giorni nel 2009, a causa di un abbassamento del ponte prima e di una rottura idrica poi, hanno subito danni provocati dalla chiusura della strada”.
Con l’occasione Torquati ci tiene a smentire “l’esistenza di un passaggio interno tra la Scuola di Fanteria e l’Anas, negli spazi della Caserma Trieste, che avrebbe consentito il transito delle autovetture per raggiungere la stazione ferroviaria.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente Torquati non ha mai torto e come rosicano gli altri….Bravo Torquati
Torquati come……Mao Tse Tun????
Corazzate! 60000 euro per 50 metri? Purtroppo c’è gente che difende questa giunta…alla faccia.