Home ARTE E CULTURA Cassia, è tempo di “Tempo Umano” al Museo Crocetti

Cassia, è tempo di “Tempo Umano” al Museo Crocetti

Galvanica Bruni

ditonno.JPGSabato 13 giugno, al Museo Crocetti in via Cassia 492, alle 18 si terà l’inaugurazione di “Tempo Umano”, un progetto espositivo con le opere di Michele Di Tonno e a cura di Francesca D’Aria che sarà ospitato nelle sale del Museo fino a sabato 20 giugno. All’opening, oltre all’artista e alla curatrice, saranno presenti Massimo Franceschetti ed Emilia Sintoni che presenteranno “Tempo umano. Tempo di storie” performance di parole e danza ispirate alle opere di Michele Di Tonno, accompagnati dalle musiche di Filomena Uffing.

A seguire aperitivo, con degustazione di vini offerta dalla Azienda Agricola Casale del Giglio sponsor dell’evento.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Michele Di Tonno nasce a Roma nel 1966. Da sempre appassionato di arte, inizia a praticare la pittura nel 2005, lavorando con acquarelli, carboncini e pastelli. Frequenta alcune scuole d’arte dove approfondisce e sviluppa l’interesse per il disegno e l’olio su tela. Nel 2007 viene presentata la sua prima esposizione personale.

Francesca D’Aria, curatrice della mostra, così sintetizza i suoi lavori: “Le opere di Michele Di Tonno tracciano l’evoluzione di un tempo soggettivo e interno, di un tempo umano appunto, che scorre in due direzioni opposte: quella delle coincidenze, dell’affanno, della velocità del contesto da una parte e, dall’altra, quella dell’immobilità, della calma, della introspezione che sfugge alle regole della scansione delle ore. I profili, di uomini e donne, che si confondono l’uno con l’altra sembrano essere sfuggiti al passato, aggrappati in un presente in azione verso il futuro ed assumono l’aspetto narrativo di un incrocio di vite in continuità tra un prima e un dopo; allo stesso tempo, però, sono anche profili sbiaditi, confusi, che si fondono in un’unica grande macchia di colori procedendo insieme non curanti di ciò che li circonda….”

L’ingresso alla mostra è gratuito, il Museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il Sabato orario continuato dalle 11 alle 19, domenica chiuso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome