Capita, per questione di gusti, momenti, incomprensioni, errori di chiudere un libro e di aver voglia di non vederlo mai più. Capita, e lo sappiamo: la “sòla” (in romanesco “buggeratura, bidone, fregatura”) libraria è dietro l’angolo di ogni lettore.
Si accumulano così volumi dei quali non riusciamo a liberarci perché il senso di colpa ci ucciderebbe, che occupano però una posizione ben salda nella nostra personale lista nera: libri che, com’è normale, potrebbero piacere a qualcun altro…i gusti sono molteplici e variegati, per fortuna, e dobbiamo prendere in considerazione l’idea che ad un altro piaccia ciò che noi decisamente aborriamo e viceversa.
Perché non “rifilare la sòla”,allora?
Ecco quindi che sabato 6 giugno, a partire dalle 16, alla Libri&Bar Pallotta di Ponte Milvio, si terrà la seconda edizione di Non sono Sòle, giornata di baratto di libri, di libri sospesi e di “sconsigli” di lettura. Gli organizzatori invitano a portare fino a tre libri “sòla”, motivando la loro delusione, sòle che potranno scambiare con le sòle altrui o depositare sull’apposita poltrona.
Oltre a barattarli, i libri possono essere lasciati per partecipare all’iniziativa del “libro sospeso”; quelli raccolti, andranno a rifornire la piccola biblioteca a disposizione dei pazienti del reparto di Day-Hospital di Ematologia dell’Addolorata. Un motivo in più per partecipare a Non sono Sòle.
Come lo scorso anno numerosi editori e scrittori si sono prestati al gioco e hanno deciso di venire a Ponte Milvio a “sconsigliare” i propri libri. Nonostante le sòle, insomma, una giornata all’insegna dell’amore per la lettura e la libera condivisione di opinioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
mi piace questa inziativa, la maggior parte delle persone che leggono abitualmente hanno libri che vorrebbero regalare ad altri non perché siano proprio delle sole ma perché magari una volta letti non si pensa di rileggere. Rientrano in questa categoria dei libri, diciamo, di evasione che possono anche essere stati di compagnia ma che non si riprenderebbero in mano soltanto perché se ne hanno altri ancora da leggere per la prima volta.
Allora ben venga un appuntamento per scambiarsi libri, informazioni e condividere.