Home ARTE E CULTURA Auditorium, la Quinta Sinfonia svelata

Auditorium, la Quinta Sinfonia svelata

Fabrizio Azzali

beet.jpgDomenica 31 maggio, con inizio alle ore 11, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà l’ultimo appuntamento delle “lezioni di musica” dedicate alle sinfonie di Ludwig van Beethoven. In questa occasione Paolo Gallarati, docente di musicologia e storia della musica all’Università di Torino, racconterà la Quinta Sinfonia.

Caratterizzate da un tono comprensibile per tutti e giunte al loro evento conclusivo, le lezioni hanno condotto il pubblico allo scoperta dello straordinario mondo orchestrale di Beethoven, evidenziando l’evoluzione del suo pensiero musicale, le costanti stilistiche e i punti fermi del suo percorso sinfonico.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Nella tarda mattinata di domenica 31 maggio, il professor Gallarati – avvalendosi anche di inserti audio e video – spiegherà agli spettatori della Sala Sinopoli la Sinfonia n.5 op.67.

Questo capolavoro assoluto ebbe una lunga e travagliata gestazione: abbozzato già nel 1804, nel periodo in cui il compositore stava lavorando alla Terza, fu ultimato soltanto nel 1808.
Con il suo celeberrimo motivo ritmico di quattro note, quello del “destino che bussa alla porta”, che ascoltiamo fin dal primo movimento e che irradia l’intera composizione, la Quinta Sinfonia esprime in modo sublime, evocativo e drammatico la lotta dell’uomo contro il fato.

Giovanni Berti

Ndr: Il biglietto – posto unico – costa 8 euro e può essere acquistato cliccando qui o recandosi alla biglietteria dell’Auditorium.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome