Home ATTUALITÀ Omicidio Reggiani, Mailat sconterà l’ergastolo in Romania

Omicidio Reggiani, Mailat sconterà l’ergastolo in Romania

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

targa240.jpgRimpatriato oggi in Romania Romulus Nicolae Mailat. Fu condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giovanna Reggiani, avvenuto nei pressi della stazione di Tor di Quinto il 30 ottobre 2007. Un brutale assassinio che sconvolse la città. Ora continuerà a scontare la sua pena nel suo paese di origine.

Giovanna Reggiani, moglie di un alto ufficiale della Marina Militare, fu uccisa dopo essere stata violentata e massacrata nel buio del solitario vialetto che conduce alla stazione di Tor di Quinto nella quale, oggi, una targa ricorda il brutale episodio.
Fu un efferato delitto per il quale il romeno Nicolae Mailat, riconosciuto colpevole in via definitiva, è stato condannato all’ergastolo.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Pena che da oggi continuerà a scontare in Romania. Lo si apprende da una nota della Questura nella quale si legge che “A seguito delle sentenze penali emesse dal Tribunale di Roma e nell’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle stesse, che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale ai fini dell’esecuzione nell’Unione Europea, quest’oggi lo Scip (ndr: Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale) ha consegnato a Bucarest alle Autorità romene il Mailat che sconterà la pena detentiva dell’ergastolo in un penitenziario della Romania”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. Tutti i detenuti dovrebbero scontare le pene nelle ‘patrie galere’! Lo Stato italiano avrebbe un enorme vantaggio economico, risolverebbe il problema del sovraffollamento delle carceri e funzionerebbe ottimamente anche da deterrente visto che scontare la pena in Italia è molto più agevole che scontarla in Romania o in altri Paesi.

  2. Allora perché quelli condannati in maniera definitiva non vengono inviati alle patrie galera: cosi diminuisce il problema del affollamento nelle carceri italiane

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome