Home AMBIENTE Come sostenere economicamente un’attività agricola

Come sostenere economicamente un’attività agricola

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

coltiva.jpgUn seminario per affrontare il tema della sostenibilità economica di un’azienda agricola si terrà lunedì 20 aprile, dalle 14 alle 20, a Borghetto San Carlo, nella sede della Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio, in via Cassia 1450. Si parlerà delle diverse modalità di accesso al credito, da quelle “tradizionali” come i finanziamenti pubblici a quelle creative come il crowdfunding. Ma non solo.

Si parlerà anche di comunicazione e marketing delle aziende agricole nell’era dell’agricoltura 2.0. Esperti del settore guideranno poi i partecipanti a una maggiore conoscenza dell’agro romano e della biodiversità come motore economico, ma anche alla consapevolezza di quel gigantesco settore che si chiama “agromafie” e che si impone nel mercato.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

I partecipanti saranno ospitati a Borghetto San Carlo, l’area in via Cassia 1450 che si sviluppa su 22 ettari di patrimonio agricolo pubblico e che è stata affidata alla Cooperativa Co.r.ag.gio con il recente bando “Roma città da coltivare”, promosso da Roma Capitale e frutto della battaglia “Terre Pubbliche ai nuovi agricoltori” di cui Co.r.ag.gio in questi anni è stata capofila.

Come da progetto con cui ha vinto il bando, la Co.r.ag.gio creerà un’azienda agricola multifunzionale che accanto alle coltivazioni orticole, al frutteto biologico e alla trasformazione dei prodotti in azienda, prevede tra le altre anche l’apicoltura, la nascita di un bio-agriturismo lungo il percorso della via Francigena, un parco avventura e la fattoria didattica per i più piccoli, e innovative modalità di fruizione della campagna. (per info www.coop-coraggio.it).

programma del seminario

programma.JPG

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome