Home ATTUALITÀ Via Flaminia e gli sportivi della domenica

Via Flaminia e gli sportivi della domenica

Galvanica Bruni

flaminia240.jpgIn via Flaminia, là dove sorgono alcuni impianti sportivi di basket e di rugby, quando la domenica si disputa un incontro non si trova di meglio che parcheggiare sulle aiuole spartitraffico. Inerpicate sul marciapiede le auto sostano sul prato o su quello che resta, perché parcheggia oggi parcheggia domani ora c’è solo fango.

Eppure nella zona dove ci sono numerose traverse come via Tuscia, via Mazzano, Via Capranica Prenestina, non è che manchi il parcheggio; certo poi bisogna fare cento o duecento metri a piedi……e allora è sufficiente salire sull’aiuola spartitraffico (altrimenti a che serve il SUV?) e risparmiare così quella breve ma stancante camminata; che diamine, siamo degli sportivi o no?

Continua a leggere sotto l‘annuncio

vialetdq.jpg

La povera aiuola dove un tempo c’era un ridente prato ora è trasformata in una specie di percorso off-road con fango e profondi solchi scavati dai pneumatici; la cosa grave è che quel prato rimarrà così in eterno perché nessuno si prenderà la briga di risistemarlo.

vialetdq11.jpg

Che dire poi del fatto che tutto ciò accade a poche decine di metri da via Caprilli, sede del XV Gruppo di Polizia Locale?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

5 COMMENTI

  1. Che le automobili non debbano essere lasciate in questo modo è fuori di dubbio. Che la situazione qui criticata sia generalmente tollerata ovunque, in particolar modo nel XV municipio, è altrettanto indubitabile. Mi permetto solo di segnalare che, a parte pochi posti nel breve tratto di via Capranica Prenestina aperto al traffico, le sole alternative sono in via Monterosi (800 m.), mentre da via Tuscia l’accesso dista circa 1.800 m. (occorre passare da via Monterosi o da via Flaminia Nuova attraverso il Centro Euclide). A via Mazzano, infine, si accede dal tratto provato di via C. Prenestina.

  2. Quale che si la distanza, 180 metri o 1800, non ha nessuna importanza.
    Non solo è vietato parcheggiare su marciapiedi e aiuole ma nel caso specifico si è anche provocato un danno alla proprietà comune.
    Qualsiasi tentativo ancor blando di dare una giustificazione è sbagliato.
    Parcheggiare sulle aiuole, ancorche questo fatto sia “tollerato”, è sbagliato 2 volte.

  3. D’accordo, ma se qualcuno fa una denuncia scritta corredata con queste foto al nucleo vigili di via Caprilli, non credo che non ne possano tenere conto!

  4. @Comitato Robin Hood: il mio rilievo sulla distanza non voleva essere giustificativo dei “posteggiatori”, ma semmai “correttivo” di quanto scritto da VCB. Lì intorno di posteggi non ce ne sono…

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome