Home ATTUALITÀ Martedì grasso a Isola Farnese, ultimo giorno di Borgo in Maschera

Martedì grasso a Isola Farnese, ultimo giorno di Borgo in Maschera

Galvanica Bruni

carnevale isola farneseGrande successo, nel week-end appena trascorso, del carnevale per i bambini organizzato dall’Associazione Valdrada e promosso dall’assessorato alla cultura del XV Municipio nei vicoli del suggestivo borgo medievale di Isola Farnese, una piccola enclave di storia, cultura e natura al km 17,800 della Cassia. Martedì 17 febbraio la terza e ultima giornata.

Si è trattato, con quella di martedì, di tre giornate di attività completamente gratuite e adatte ad un pubblico vasto ma specificatamente pensate per bambini e non, dalla primissima infanzia all’adolescenza, la gran parte delle quali condotta da artisti under 40.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Sono veramente contento che dal nostro bando per le attività culturali sia uscita una bellissima iniziativa come quella del carnevale nel borgo di Isola Farnese, tante famiglie hanno passato un pomeriggio all’insegna del divertimento” ha dichiarato su facebook l’assessore alla cultura e vice presidente del XV Municipio, Alessandro Cozza, visibilmente soddisfatto per l’esito della manifestazione che ha peraltro consentito, ai pochi che ancora non le conoscevano, di visitare le bellezze di questo piccolo borgo sulla Cassia, un gioiello orgoglio del territorio.

E domani si replica, ancora con coriandoli e allegria. Alle 17 “Borgo in maschera”, così è stata battezzata la manifestazione, si concluderà con un tributo doveroso alla grande tradizione italiana della Commedia dell’Arte: “Pulcinella va alla Guerra”, a cura della Compagnia Internazionale Ondadurto Teatro, reduce da numerose tournée europee e a breve in tournée intercontinentale.

5 attori, diretti dall’estro di Marco Paciotti, interpretano fino a 10 maschere: Arlecchino, Pulcinella, Pantalone; gli Innamorati; Pedrolino e Dona Apollonia…rutilanti cambi di costume e di scena, equivoci irresistibili e ritmo farsesco, per un canovaccio ispirato alle grandi Compagnie dell’Arte del ‘500 che farà sganasciare grandi e piccini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome