Nella mattina di mercoledì 21 gennaio è iniziato lo smantellamento della gru posta in via Cassia, all’altezza del civico 569, all’interno di un cantiere fermo da anni. Si tratta di una altissima gru il cui braccio era orientato sopra la Cassia e in diversi affermavano che nelle giornate ventose il lungo braccio ruotava come una banderuola.
Con i suoi cavi pendenti e il gancio di carico era diventata la preoccupazione dei residenti. Recentemente si era addirittura formato un gruppo su facebook con l’unico obiettivo di chiederne la rimozione.
Le operazioni per lo smantellamento sono avvenute grazie ad un lunghissimo braccio idraulico con il quale la gru, pezzo dopo pezzo, verrà definitivamente smontata.
Come dicevamo, la gru è all’interno di un cantiere di un edificio mai ultimato; la ragione dello stop ai lavori sarebbe da ricercare in una difformità con il progetto iniziale che ha fatto scattare il provvedimento di sequestro.
Fatto sta che edificio, gru e cantiere da tanti anni sono in quello stato con grande disperazione di residenti e cittadini che vorrebbero veder scomparire le brutte e rugginose lamiere che circondano tutta la zona.
La notizia dello smantellamento è stata oggetto di numerosi commenti su facebook dove si è rapidamente difusa. Numerosi gli increduli dopo tanti anni di abbandono.
Ma numerosi anche i commenti divertiti e divertenti come quello di Roberto che così esclama: “Cavolo, ma adesso che smonteranno la maxi banderuola come facciamo a sapere da che parte tira il vento? Non potrebbero lasciarla lì per altri 10 anni?“
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ora il municipio deve attivarsi per rimuovere quelle obbrobriose lamiere che deturpano ignobilmente quel tratto di cassia.
Dopo soli 10 anni sono riusciti a rimuovere la gru, adesso vediamo quanto ci vuole per portare a termine o abbattere l’edificio.
Come prevedibile, dopo “soli” 10 anni sono riusciti a togliere la gru e da quel giorno l’edificio non è stato né completato ne abbattuto, nel frattempo comincia a popolarsi. Al primo piano hanno già chiuso le aperture delle finestre con del legno e materiale di fortuna. Chi deve controllare, controlla? Speriamo, visti i tempi………