Un incidente automobilistico, verso le 12.30 di oggi, 10 gennaio, ha messo in difficoltà il traffico in via Flaminia, direzione Tor di Quinto. Il fatto è accaduto poco dopo l’uscita del sottopasso Euclide e qualche metro prima della deviazione per via Due Ponti. Un’auto si è infilata in un muro.
L’auto, probabilmente a seguito di un testacoda, ha infatti sfondato il muro di cinta di alcune abitazioni private dopo il dosso del ristorante “La Campagnola”. Sul luogo sono giunte tre auto della Polizia Locale di Roma Capitale per i rilievi del caso. Il traffico, per circa un’ora, è stato incanalato su una sola corsia.
Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tre auto della polizia municipale per una macchina che (a giudicare dalla foto) non mi sembra aver causato un danno monumentale visto che le mura erano da anni piene di muschi e disgregate; si può fidare al miracolo che abbiamo retto fino ad oggi. Le altre due auto della municipale a cosa servivano? In supporto della prima?!?
servivano da scudo x non ripetere quanto accaduto alcuni giorni fa fa dove due vigili mentre rilevavano un incidente sono stati travolti da un altra auto ……..
Il tratto di Viale Tor Di Quinto teatro dell’incidente e’ da mesi interessato da una notevole perdita di acqua lungo il marciapiede come si vede anche dalla foto.Una mattina dei giorni di grande freddo una lunga lastra di ghiaccio copriva il lato della carreggiata vicino al marciapiede con grande pericolo per autoveicoli ma soprattutto moto che sopraggiungevano dal dosso in questione.Spero che i rilievi dei vigili di Roma Capitale portino anche all’eliminazione di tale perdita prima di altre gelate mattutine .
Un Saluto alla Redazione
Antonio
che dire cari cittadini in tanto rispondo a qualcuno di voi e poi commenterò anche io ; caro AleFiore il muro era molto solido e ben fatto , perché al momento dell’impatto sotto quel muro si trovava il signor nessuno che si è catapultato dentro la sua abitazione , ma subito e sbalzato fuori e a dato soccorso ad una delle guidatrici che si trovava sdraiata a terra tra le vetture della municipale, e non aggiungo altro.
caro Antonio intanto il tratto è via flaminia 861 non Tor di Quinto ,e ancora ti sbagli 1 non esiste una perdita di acqua da mesi ma la sparizione di una fogna esistente franata sotto la strada ,dai mondiali del 90 con tante promesse da tutti gli enti di competenza e mai ripristinata .
2 in quel tratto di strada mancano anche i chiusini , ed il marciapiede non è conforme .
3 l’acqua riversata sul bordo marciapiede è una decisione della protezione civile , vigili del fuoco , comune, comando vigili urbani , viabilità ,ecc. ecc. per evitare gli allagamenti giornalieri nell’abitazione del signor nessuno fino a quando non si farà la nuova fogna .
4 inoltre menomale ……… e non al miracolo come dici che da anni credo da due sono stati posizionati dei tubi in plastica pesanti dati dall’ Italgas alla protezione civile ed alcuni volontari per togliere l’acqua che raggiungeva quota 1.80cm. e rimasti li pronti per evitare un ennesimo allagamento, anno attutito l’urto del primo impatto come un guarda rail .
bene adesso do il mio parere : non commentate l’operato dei vigili o l’impressione del muro , io da ragazzina passavo per quella strada , era in piano e soprattutto dritta ,si e trasformata in peggio durante i lavori dei mondiali come potete notare dalla stessa foto, non a senso quel dorso con queste curve da pista . commentate questo ? è la storia del signor nessuno pubblicata da VignaClarablog.it e parlato su rai tre e cercate di commentare per i lavori non fatti anch’essi caduti nel buio di mafia capitale .