Sul tema contrasto dell’abusivismo edilizio, commerciale e abitativo nel XV Municipio, riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del Comitato Cittadino per il XV Municipio diretta al Sindaco di Roma, Ignazio Marino, al Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, al Procuratore della Repubblica, al Presidente dell’Autorità Anti Corruzione e al Prefetto di Roma.
“Abitiamo nel XV Municipio del Comune di Roma e in questo territorio da anni siamo impegnati, come recita il nostro Statuto, “per promuovere il miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio e contribuire all’individuazione e alla soluzione delle problematiche esistenti nel territorio del XX Municipio mediante il rispetto dei diritti, la partecipazione democratica e il coinvolgimento della cittadinanza.”
Purtroppo nel corso degli anni le nostre e altrui tante segnalazioni e contatti, nei confronti dei vari Enti e Autorità competenti, per ottenere la repressione degli abusi e il coinvolgimento dei cittadini, sono rimaste fino a oggi senza esito.
Al massimo sono arrivate risoluzioni del Consiglio rimaste senza esito, per l’istituzione di un Osservatorio municipale sull’abusivismo edilizio e commerciale, o di un tavolo con l’Ente Parco di Veio e il CRA per la gestione delle proprietà pubbliche all’interno dell’Inviolatella. Così come nessun risultato è venuto dalle Commissioni trasparenza municipali, presiedute dalle opposizioni.
Dall’inchiesta giudiziaria in corso emergono gravi fatti riguardanti l’affidamento di servizi, non altrettanta rilevanza sembra abbiano per il momento gli affari, presumibilmente loschi, anche essi altamente remunerativi, legati agli abusi edilizi, commerciali e abitativi, dei quali il nostro Municipio (e ora apprendiamo non a caso) è capofila.
Ci auguriamo che la reazione ai fatti emersi e la vostra azione ai vari livelli porti anche in questi settori, con la partecipazione dei tanti cittadini attivi, al ripristino della legalità e all’efficienza dell’amministrazione, elemento essenziale per la civile convivenza e per la salvaguardia dei beni comuni.
Recentemente il nostro Comitato ha colto l’occasione della Conferenza urbanistica municipale indetta dall’assessore Caudo, non solo per segnalare e mettere a disposizione della collettività i tanti valori presenti nel nostro territorio (per metà incluso nel Parco regionale di Veio), ma anche per presentare quattro schede progetto che alleghiamo (clicca qui) per l’istituzione della Casa del Municipio, per il contrasto all’abusivismo, per la percorribilità ciclopedonale mirata anche ad evitare l’abusivismo e per il contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa e degrado socio ambientale di alcune zone.
Rimaniamo a disposizione per quant’altro possa essere utile.
Il presidente
Avv. Domenico Angelini”
© RIPRODUZIONE RISERVATA