Home ATTUALITÀ Via Flaminia, Erbaggi-Mocci: “Sottopasso sempre allagato, ora basta!”

Via Flaminia, Erbaggi-Mocci: “Sottopasso sempre allagato, ora basta!”

Galvanica Bruni

erbaggi-mocci.jpg“Nella passata legislatura, il sottopasso Euclide si è allagato solamente due volte, nel caso di un’esondazione del Tevere. Da quando la Giunta Torquati si è insediata, ad ogni pioggia, anche la più lieve, è sempre impraticabile”. Parole di Stefano Erbaggi e Giuseppe Mocci, consiglieri NCD del XV Municipio, che aggiungono: ” Non è possibile continuare così. O la Giunta Torquati cambia marcia oppure è meglio che vada a casa!”

“Questi disagi collassano il traffico su via Flaminia e impediscono la percorrenza di questa tratta a tutti i cittadini che si muovono verso il centro di Roma” sostengono ancora sottolineando che “l’intervento seguito all’alluvione del 31 gennaio scorso e quello successivo all’allagamento del 7 novembre erano stati definiti da Torquati e dall’Assessore Paris come ‘non risolutivi’. Entrambi avevano promesso di attivarsi presso il Dipartimento Lavori Pubblici del Comune di Roma per ‘sollecitare una nuova operazione’. Che fine hanno fatto i loro propositi?” chiedono Mocci ed Erbaggi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE RISERVATA

18 COMMENTI

  1. Il sottopasso è un problema, ma dopo i fatti di ieri, perchè non vi dimettete voi dell’opposizione e fate largo a persone nuove?????
    Grazie!

  2. Luca gli unici che si sono dimessi sono l’Assessore alla Casa e l’Assessore Patanè, entrambi PD……….ti prego, risparmiaci simili amenità………

  3. @LucaV scusa ma come ti permetti? ieri sono state arrestate 38 persone indagate un’altra 50ina…. di politici coinvolti ce ne sono 6, Alemanno, Quarzo e Gramazio di centrodestra (diversi partiti) e Ozzimo, Coratti e PAtanè di centrosinistra (tutti PD).

    quindi tutti i partiti hanno persone coinvolte e nessuno può fare lezioni a nessuno…. come tutti i partiti hanno persone pulite.

    e io che c’entro secondo te? ma scusa se tu rubi è colpa del tuo vicino? prima di aprire la bocca pensa …..

  4. Però caro Erbaggi dopo i manifesti davanti alla panda rossa di Marino, mi aspetto da lei molto di piu’ di fronte ad un evento di tali proporzioni…o no?

  5. … bla…bla… bla…. basta con questa scusa che sono tutti uguali, bla… bla… bla… intanto i due assessori del PD si sono dimessi e dovrebbero andare a casa per sempre….

    Lei, che ha governato con la giunta Alemanno, non ha mai sentito un po’ di tanfo? Se non ha sentito nulla le consiglio di lasciare il posto a qualcuno che si preoccupa anche della serietà dei proprio compagni di coalizione…

  6. @Valentina F. scusi ma io considero inadeguato come sindaco Marino e lo contesto in ambito politico per la sua arroganza e incapacità.

    Lei parla di malavita certa (arrestati) e presunta (indagati) in cui sono coinvolti tutti i partiti a Roma…. se gli indagati fossero colpevoli ovviamente sarei deluso di alcuni esponenti di centrodestra come lei lo sarebbe per quelli di centrosinistra o no? ma aspettiamo qualche certezza in più….

    comunque qui parliamo “solo” di un sottopasso che da qualche mese si allaga appena piove… oggi non mi parlate di “bombe” d’acqua, uragani o altro….

    @LucaV ma quale scusa?? Ozzimo si è dimesso, Coratti si è dimesso da presidente del consiglio mica da consigliere di Roma Capitale….. quindi è un consigliere come gli altri indagati….
    e poi perdonami ma perchè ti dimetti se sei innocente? io sinceramente se non innocente non mi dimetterei…. se mi dimetto vuol dire che so che almeno qualcosa ho fatto…

    Sul passato capisco che mi vuole bene ma da assessore di un Municipio come dovrei accorgermi di quello che accade in certi dipartimenti del Campidoglio? Sarebbe come dire a Torquati di dimettersi perchè alcuni esponenti del PD che rivestivano ruoli di governo nella giunta Marino sono implicati…. e secondo lei Torquati poteva sapere una cosa del genere??

    comunque sempre del sottopasso parliamo… senza disturbare Carminati & Co…..

  7. Meglio un sindaco inadeguato che indagato.
    PS 1 anche chi è agli arresti è presunto innocente.
    PS 2 Eugenio Patane’ è consigliere, non assessore.

  8. le dimissioni, per gli indagati, non giudicati, sono un atto dovuto di responsabilità e serietà per il fatto che dovendo, da oggi, essere impegnati nel chiarire le vicende per cui sono indagati, non possono avere la doverosa attenzione e serenità per svolgere il proprio incarico.
    Non sono dimissioni legate alla colpevolezza, ma all’opportunità di mettersi in secondo piano, avere il tempo e la serenità di chiarire senza interferire con l’attività politica.Un chirurgo indagato di aver sbagliato un’operazione, in attesa di giudizio, secondo lei, pensando di essere innocente, può continuare ad operare mantenendo la giusta serenità?

    chiusa parentesi e tornando al sottopasso: l’articolo pone una domanda alla quale tutti credo siamo interessati ad una risposta, quindi ben venga.
    Eviterei però di fare la gara sul numero di allagamenti nell’attuale e passata legislatura perchè se oggi il problema sussiste vuol dire che non è stato definitivamente risolto nemmeno dalla passata legislatura che forse ha avuto solo la fortuna di attraversare meno pioggie torrenziali.

  9. Brava Rosanna Oliva, hai fatto queste precisazioni che sono “geniali”! Cos’è, vuoi battere LucaV nella gara delle banalità odierne?
    Meglio un Sindaco inadeguato che indagato?? Che figata….tanto paga Pantalone!
    Ma quand’è che la smetterete di sentirvi superiori a tutti? Già 35 anni fa Berlinguer sosteneva che solo chi stava a sinistra poteva essere onesto! Il PCI accusava tutti di disonestà e incassava vagonate di rubli da Mosca. Basta, non potete fare la morale a nessuno tantomeno oggi dove si contano a centinaia i parlamentari, sindaci, consiglieri e assessori indagati. Per non parlare poi dell’EXPO, del MOSE, di DiStefano…….Prendete atto che siete ne più ne meno come gli altri e abbiate la compiacenza di TACERE!

  10. @valentina punti di vista (legittimi per carità)…. io se sono innocente sono sereno e non mi dimetto….. però è un mio parere…

    sul sottopasso non è una gara ma mettere in evidenza una cosa: in passato si allagava con le piene del Tevere (la zona è molto “depressa” e in quel punto quando il fiume è in piena i canali di scolo delle acque meteoriche sono risaliti dalle acque del fiume…. dopo i lavori si allaga sempre!! cioè anche quando piove…. certo è che così non si può andare avanti… e non mi dica che oggi erano torrenziali… oggi ha semplicemente piovuto…

  11. Se nella passata legislatura il sottopasso dell’euclide si e’allagato solo due volte , significa che se oggi si allaga ogni volta che piove visto e considerato che governavate voi , cosa avete fatto per risolvere il problema???? Nulla!!!!!!!!! Allora cucitevi la bocca, fate piu’bella figura

  12. @lavazza io capisco che non tutti sanno leggere bene magari perché di fretta però si rilegga i miei commenti… Il sottopasso si allagava perché il Tevere era in piena (si ricorda ponte Milvio a rischio esondazione ecc. Ecc.?), ora si allaga quando piove e basta….

    Mi sembra un po’ diverso, non trova??? La cosa ridicola è assurda è che questo accade da quando l’attuale amministrazione comunale ci ha messo le mani….

  13. Signor Erbaggi, sicuramente si tratta di problemi di ingegneria idraulica; se il sottopasso si allagava prima e continua ad allagarsi ora qualsivoglia siano le cause tutti Voi del Consiglio Municipale per una volta lavorate in armonia tutti a vantaggio della Cittadinanza, mettete da parte le beghe, i battibecchi le reciproche accuse ( ora succede sempre, prima succedeva di meno ecc. ecc.), inutile fare la conta degli allagamenti e il loro avvenimento temporale: CHIAMATE UN INGEGNERE O UN TECNICO SPECIALIZZATO e finitela di rimpallarvi le responsabilità. Il buon padre di famiglia risolve i problemi e basta! Gli allagamenti non sono di destra di sinistra o di centro, sono di tutti! Ma è possibile che ogni avvenimento viene affrontato cercando non di risolverlo ma per accusarsi reciprocamente. Poi Signor Erbaggi lasci perdere il sapere o meno leggere bene, c’è anche gente che dovrebbe imparare a ragionare bene, il che è molto più importante.

  14. @gianfranco io volevo essere soft nei confronti di lavazza ma vedo che lei ci va giù pesante….

    mi perdoni ma io sono in opposizione, non sono io che comando…. se dopo gli altri allagamenti mi sento dire abbiamo risolto tutto lasciaci lavorare e poi non è così allora mi sembra il minimo esprimere il mio dissenso… o no?

  15. forse è la parola opposizione che andrebbe abolita. Io la ridefinirei “alternativa”.

    forse sarebbe opportuno proporre un’alternativa al piano di intervento per risolvere l’allagamento, se esiste, oppure proporlo ex novo.. Sarebbe piu’ costruttitivo e anche piu’ intressante assistere ad una “gara” di competenze anzichè ad una “gara” di attese al varco e dita puntate.

    che bello sarebbe stato leggere un articolo con le soluzioni tecniche da proporre per risolvere il problema…..della serie “noi faremmo così…” piuttosto che i soli slogan….ora basta! é una indecenza! Vergognatevi!…aggiungo io: che noia !!!

  16. Signor Erbaggi, in termini ponderali non mi pare proprio che ci sia differenza tra la mia e la Sua allocuzione e comunque pariteticamente neanch’io intendevo arrecare offesa ad alcuno ma questo resta argomento del tutto marginale e non degno di ulteriori disquisizioni. Ciò che dovreste intendere Voi tutti demandati dalla Cittadinanza al governo Municipale (maggioranza, opposizione e quant’altri) è che nessuno Vi ha dato delega per farvi giornalmente la “guerra” bensì lavorare per un buon governo: ma questo è lontano anni luce dalle menti di tutti i Politici Italiani e così continuiamo ad assistere a queste partite di ping-pong. E l’acqua “pe’ riffa o pe’ raffa” c’è sempre e dappertutto in tutte le stagioni politiche.

  17. Signor erbaggi leggo perfettamente bene e tutto senza fretta e sempre di piu’mi convinco che esprimervi con voi e’tempo perso.cucinatevi nel vostro brodo…….la verita’vi fa male …..lo so…..vi ricordo che l’ex sindaco dice di essere rimasto male di cio’che e’accaduto in quanto si e’sentito preso in giro…..figuriamoci noi??????

  18. Signor gianfranco ho letto i suoi articoli e mi complimento per aver centrato alla perfezione i vari argomenti importanti x il nostro municipio dove sicuramente lei vive e quotidianamente come tutti affronta…….ma quando viene spiegato chiaramente e chiesto perche’accade tutto cio’ si hanno risposte molto evasive ……..speriamo bene!!!!Prima o poi gli errori che hanno commesso e le prese in giro che abbiamo sopportato gratuitamente e che ancora oggi non ammettono …..speriamo finiscano……

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome