Home ATTUALITÀ XV Municipio, Pandolfi: “Marino taglia il riscaldamento nelle scuole comunali”

XV Municipio, Pandolfi: “Marino taglia il riscaldamento nelle scuole comunali”

Sosteniamo Occhi per Comunicare

pandolfiGrave denuncia del consigliere del Gruppo Misto del XV Municipio Giuliano Pandolfi che in una nota di mercoledì 26 novembre accusa l’amministrazione capitolina di aver ridotto l’orario del riscaldamento nelle scuole comunali dell’infanzia per risparmiare sui costi. “Marino vuole fare cassa sui nostri figli”.

“Pensavo di averle viste tutte da parte del Sindaco Marino, dagli aumenti esponenziali delle tariffe per i nido e trasporto scolastico fino al cosiddetto multa-gate, ma ora apprendo che nelle scuole comunali dell’infanzia si è scelto di risparmiare tagliando addirittura sul riscaldamento. Si tratta di una scelta vergognosa – esclama Pandolfi – l’ultima dei numerosi esempi che ci mostra quanto l’amministrazione guidata dal Sindaco Marino non siano assolutamente in grado di comprendere le basilari esigenze dei cittadini.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Risparmiare sulla pelle di bambini, specie quelli più piccoli, rende l’idea della miopia della sinistra che governa Roma, sinistra che in vista dell’imminente assestamento del bilancio del 2014, ha evidentemente deciso di far cassa sui nostri figli, cioè quello che dovrebbe essere il nostro bene più prezioso.”

“Chiedo a Marino, se ha ancora un minimo di dignità, di provvedere urgentemente in modo che il riscaldamento sia garantito per un maggior numero di ore nell’arco della giornata” conclude Pandolfi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

21 COMMENTI

  1. Sono solo bugie.il funzionamento degli impianti di riscaldamento e’oggetto di ben precise norme di legge.e’opportuno prima di blaterale informarsi adeguatamente onde evitare ridicole affermazioni .Marino non fa il fuochista!!!! Il signor pandolfi si istruisca in materia e poi dia fiato.

  2. Caro/cara “lavazza”, forse io non conosco le norme, ma parlo con la gente e con i nostri uffici, e basta parlare con questi ultimi per venire a conoscenza che si tratta di una precisa scelta del Campidoglio per risparmiare un po, ovviamente fatta in pieno stile Marino, cioè attraverso la struttura amministrativa (in questo caso il Dipartimento SIMU) e non con un atto di indirizzo politico-amministrativo.
    Per quanto riguarda “LucaV”, i romani in autonomia hanno scelto Marino, ma potevano oprare tra 19 candidati a Sindaco: ce n’erano per tutti i gusti, dall’estrema destra all’estrema sinistra, passando per il centro. Dare la colpa all’opposizione anche dell’elezione di Marino, è decisamente un’affermazione faziosa.

  3. Egregi Sig. Pandolfi la gente con cui ha parlato Le ha anche detto che gli asini volano? Legga e si informi meglio:
    1)”Nei giorni scorsi il nuovo presidente dell’Upi Antonio Saitta ha proposto di lasciare le scuole senza riscaldamento se il governo porterà avanti la politica dei tagli”.
    2)Risponde all’ UPI Nicola Zingaretti:
    “Alla Provincia di Roma siamo in grado di mantenere inalterati tutti i servizi ai cittadini, ovviamente anche quello del riscaldamento delle scuole; Saitta ha lanciato una provocazione per sottolineare quanto la drammatica situazione economica delle Province metta a rischio servizi essenziali”.
    3)Una convenzione firmata ieri in Campidoglio tra il sindaco capitolino, Ignazio Marino, e il numero uno del Gestore servizi energetici (Gse), Nando Pasquali prevede nello specifico che Roma Capitale e il Gse collaborino allo scopo di attivare un piano per l’efficientamento energetico degli edifici comunali e delle scuole romane.
    I progetti di efficientamento coinvolgeranno 1.841 edifici comunali, di cui 160 asili nido, 790 scuole, 180 uffici e 173 edifici di edilizia residenziale pubblica, per i quali, oggi, Roma Capitale paga “bollette” per quasi 20,3 milioni di euro l’anno. La classe energetica media degli immobili comunali romani è attualmente la “G”, con la nuova “gara del calore” si prevede di portarla mediamente al livello “C”.
    Le bugie hanno le gambe corte….specialmente per i disinformati che utilizzano fandonie per generare malumore diffondendo notizie fasulle e travisando la verità.

  4. Scuole dell’Infanzia e non solo anche negli Asili Nidi.. Mio figlio frequenta la classe Medi al Nido Colli D’oro a Labaro e gli ambienti sono riscaldati solo fino alle 10 della mattina.. tre ore giornaliere!!
    Vogliamo ribadire che stiamo parlando di bambini piccolissimi che vanno dai 4 mesi ai tre anni di età, che nel nido trascorrono circa 8 ore di cui almeno 2 di sonno pomeridiano, soggetti che in quanto bambini hanno difese immunitarie ancora da sviluppare e che già in un ambiente così di stretta condivisione sono facili ad ammalarsi.. vogliamo anche lasciarli al freddo?
    E per quale ragionevole motivo dovrei continuare a pagare un contributo mensile se non ricevo un servizio adeguato?
    E chi risarcisce noi genitori del danno subito nel doversi assentare dal lavoro (per molti già precario!) per accudire il proprio figlio quando è affetto da raffreddamento dovuto al permanere in ambienti non adeguatamente riscaldati?
    E’ uno scandalo.. Anche negli edifici comunali il riscaldamento è acceso solo fino alle dieci di mattina??

  5. @Giuliano Pandolfi…. Marino è un candidato debole, poco comunicativo, poco empatico…. ha vinto solo perchè l’opposizione, la sola che poteva avere qualche possibilità, ha presentato Alemanno, che, visto l’ottimo lavoro fatto, ha preso il 30% dei voti!!!!!!!….. credo che in nessun comune italiano il sindaco uscente abbia preso così pochi voti (e lasciamo perdere l’astensionismo, contano quelli che votano). Ovvimanete la colpa non è solo di Alemanno, ma di tutto il centro destra romano.
    Saluti.

  6. Se la scelta dei Presidenti di Centro Destra dei Municipi, fu fatta su consiglieri del calibro di Pandolfi, come poteva pensare di vincere ALEMANNO…………
    Le Elezioni si vincono prima del voto…………..

  7. Non mi risulta che negli uffici comunali si divertono a far ammalare i bambini e a stare caldi loro, quindi prima di esprimersi in questa maniera bisogna riflettere e dove sono le insegnanti infreddolite? Anche loro dovrebbero farlo presente……chi ha creato allarmismo????

  8. Nei commenti precedenti si nota solo faziosità e grettezza mentale verso una denuncia fatta da un consigliere municipale : si passa dal commento fantapolitico all’offesa personale, ma nessuno si è soffermato sull’unica testimonianza seria fatta dalla signora Antonella, che è l’unica commentatrice veramente interessata, gli altri sono solo “fuffa”… loro non hanno bambini piccoli che frequentano le scuole in oggetto, quindi sparlano denotando solo menefreghismo…

    p.s. al caffè oro preferisco illy

  9. Per Nico Ferri…..anch’io ai ” nIco ferri” presferisco “nico e i gabbiani”. Che patetico e insulso interventocon finale farcito da spirito di patate! Forse chi non ha bambini piccoli è perchè li ha già cresciuti e fatti adulti alla faccia delle ore di accensione del riscaldamento; sicuramente le persone apostrofate “fuffa” (e già questo dimostra l’infantilismo intellettuale e la mancanza di rispetto verso il prossimo) possono sicuramente insegnare a vivere a chi fa da sponda a squallidi tentativi di diffondere false notizie al solo scopo di gettare seme di discordia.Ma che fine ha fatto l’astuto consigliere che “lancia il sasso e nasconde la mano”. Forse resosi conto della falsità delle sue affermazioni ha vergogna a esporsi? Perchè non si scusa della falsa notizia?

  10. Al signor Nico ferri consiglio di leggere meno il corriere dei piccoli e esprimersi con piu’serieta’ meno infantili.lasciamo viaggiare con la fantasia i bambini…non fa ridere a nessuno .

  11. Quindi la signora Antonella dice falsità… ma non fate come al solito i radical chic , si vede che parlate sempre con il portafogli pieno e la pancia gonfia… ma perché non contestate a lei quanto afferma, andate a fare i professorini da un’altra parte..

    p.s. : per il caffè “de gustibus”

  12. Cara REDAZIONE ritengo sia doveroso da parte Vostra comunicare al signor Pandolfi che può essere REATO diffondere notizie false e tendenziose.
    (Dispositivo dell’art. 656 Codice Penale:Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato [265, 269, 501, 658] (2), con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a trecentonove euro).
    Uomo avvisato……

  13. il signor Nico è in piena depressione psicologica, mi dispiace che il mondo sia stato tanto cattivo con lui ma probabilmente ciò è dovuto alla pochezza intellettuale che lo caratterizza e che egli dimostra con la sua penosa maniera di interloquire: rosica rosica, arrivi all’osso!

  14. Al signor nico ferri consiglio ad ogni qualita’di caffe’che lo fa essere spiritoso sui problemi seri e nervoso ……….una camomilla ristretta……..e meno infantilismo……!!!!!

  15. @ ah gianfrà, gli avvisi di garanzia mandali a qualcun altro … oltra a radical chic fa anche il paragnosta… ma va da uno bravo a curarti…

  16. A me sembra che l’unico a rosicare sei proprio tu, Gianfranco: indaghi, indaghi sulle personalità altrui e dispensi parole offensive al limite della querela solo perchè c’è qualcuno che non la pensa come te.
    Ai trinariciuti, quelli pieni di odio, livore e risentimento ho sempre consigliato del Cipralex……se rientri in questa categoria dovresti provare.

  17. Strix, sai bene che non avendo nulla da dire sulla questione in oggetto, come al solito passano al livello personale, denotando pochezza intellettiva… continuate pure, ci vuole coraggio,incoscienza ed insipienza per continuare a difendere Marino ed accoliti compagnucci… ma non vi rendete conto che i romani non ne possono più.

  18. ….bene ora è sceso in tenzone anche Brancaleon da Norcia, colui che risolve i gravi problemi di delinquenza con 100 frustate alla Ahmadinejad. Ma del sig.PANDOLFI nessuna traccia? Dove si è nascosto? Si faccia sentire, esponga gli estremi della delibera del FUOCHISTA Marino relativa alla riduzione delle ore di riscaldamento nelle scuole oppure conferma che le sue accuse nascono da voci sentite nei corridoi?
    Dai, “ci vuole coraggio” come dice Nico.

  19. …..a Gianfrà, vatte a vedè “IL SEGRETO D’ITALIA”, non ne parla nessuno ma è uscito nelle sale il 20 novembre………magari te fa bene.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome