Home ATTUALITÀ 200 lavoratori a rischio a Monterotondo

    200 lavoratori a rischio a Monterotondo

    Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

    lavoro.jpgRiceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 26 novembre dalle 9.30 alle 13.30 è stata convocata un’assemblea pubblica nella sala consiliare del Comune di Monterotondo per affrontare un problema che coinvolge i duecento lavoratori delle cooperative sociali Iskra, Folias e Il Pungiglione che operano in diverse strutture tra Monterotondo, Fonte Nuova e Mentana, nel distretto RmG1, e che sono senza stipendio da giugno.

    Non solo, c’è anche il rischio di cessare da un momento all’altro una serie di servizi che interessano un bacino d’utenza di un migliaio di persone. Il 26 i lavoratori dunque si radunano per avere un confronto con la parte istituzionale. Sono stati invitati a partecipare all’assemblea il presidente della Regione Lazio, l’assessore regionale ai Servizi sociali, i sindaci e gli assessori alle Politiche sociali di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova, i presidenti delle commissioni Servizi sociali della Regione e dei Comuni, le centrali cooperative, i sindacati, il privato sociale e tutte le forze politiche del territorio.

    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    Tra le realtà assistite dalle tre cooperative ci sono un centro per anziani, uno per disabili, una struttura di orientamento al lavoro per persone svantaggiate, un centro di aggregazione giovanile, uno per le famiglie oltre a diverse attività formative ed educative per adolescenti. Un bacino di utenti che arriva a contare circa un migliaio di persone se si considerano anche le famiglie che usufruiscono dei percorsi assistenziali.

    Per la cronaca, i progetti per cui lavorano le tre cooperative hanno durata non superiore ai due anni di contratto, salvo le continue proroghe che ne estendono la continuità di pochi mesi a volta.
    I duecento lavoratori delle cooperative sono assunti per la maggior parte con contratti a tempi indeterminato, e almeno 120 infatti risultano essere soci, una ventina con contratti a tempo determinato mentre i restanti sono collaboratori a partita Iva.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    LASCIA UN COMMENTO

    inserisci il tuo commento
    inserisci il tuo nome