Il XV Municipio ha aderito alla “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, giunta alla sesta edizione, che si terrà dal 22 al 30 novembre. Si tratta di un’iniziativa che ha l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea. Lo annuncia Marcello Ribera, Presidente della Commissione Ambiente.
“Anche quest’anno – spiega Ribera – l’obiettivo sarà quello del massimo coinvolgimento di Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuole e Università, Imprese, Associazioni di categoria e Cittadini che potranno proporre azioni volte alla riduzione dei rifiuti, a livello nazionale e locale. In particolare, il tema di questa edizione sarà la lotta allo spreco alimentare e come sempre, nel creare la propria azione ci si potrà sbizzarrire: dal cucinare con gli avanzi al laboratorio di compostaggio con gli scarti organici, dagli eco-acquisti al laboratorio di riuso e riciclo con i bambini e gli adulti.”
“Dopo aver partecipato nel mese di maggio all’ECUD (European Clean Up Day) e alla campagna Let’s Clean up Europe lanciata dalla Commissione Europea, abbiamo deciso di proseguire il percorso di sensibilizazione dei cittadini del nostro territorio coinvolgendo il XV Municipio nell’adesione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Grazie a questa adesione – conclude Ribera – realizzeremo due giornate dedicate al tema della “raccolta differenziata” che si svolgeranno domenica 23 e domenica 30 novembre nelle zone di Labaro e Cesano dove verranno posizionati due Centri Mobili di Raccolta”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Complimenti marcello
bravo marcello! estendi anche alle altre zone