Erano da poco passate le 19.30 di martedì 18 novembre, quando i vigili del fuoco si sono recati a via del Labaro. A causa del vento e della forte pioggia, un vecchio pino non ha retto e minacciava di cadere. La strada è stata chiusa al traffico, creando non poche difficoltà a chi dalla Flaminia voleva accedere a Labaro.
Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del XV Gruppo della Polizia Locale mentre una decina di vigili del fuoco si sono resi protagonisti di una vera e propria “impresa”; non è stato possibile tagliare l’albero direttamente dal tronco. Farlo avrebbe significato creare ulteriori danni. Proprio davanti al pino c’era un muretto e macchine parcheggiate.
Si è reso dunque necessario un lavoro minuzioso. Grazie all’uso di una scala da 27 metri, i vigili del fuoco si sono alternati per tagliare poco alla volta i rami dell’albero così da alleggerire – almeno in un primo momento – il suo peso visto che minacciava di continuo di voler cadere.
Una volta tagliato il più, si è passato a tagliare la parte pericolante del pino. La strada, prima sgombra da tutto, è diventata una vera boscaglia.
Una volta messo in sicurezza la strada, i vigili del fuoco ci hanno assicurato che il pino non creava più pericolo. Da precisare infatti che l’albero è di proprietà privata ma la parte che dava sulla strada, vista l’urgenza dell’intervento, è automaticamente divenuto di competenza del Comune.
“Sarà ora premura del proprietario – ci ha riferito un vigile del fuoco – provvedere ad una soluzione definitiva per eliminare il tronco del pino”. La strada è stata totalmente sgomberata intorno alle 23. Spetterà ora all’Ama ripulire l’asfalto rimasto sporco.
Valentina Ciaccio
© RIPRODUZIONE RISERVATA