Home ATTUALITÀ Ghera-Calendino (FDI): “Chi paga il Teatro Patologico per l’incontro PD-Marino?”

Ghera-Calendino (FDI): “Chi paga il Teatro Patologico per l’incontro PD-Marino?”

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

ghera-calendino.jpgIn una nota congiunta, gli esponenti di FDI-AN Fabrizio Ghera, capogruppo in Campidoglio, e Giuseppe Calendino capogruppo nel XV Municipio, annunciano che presenteranno un’interrogazione sull’utilizzo dei locali del Teatro Patologico, in via Cassia 472, dove lunedì 17 è previsto l’arrivo del Sindaco Marino.

“Apprendiamo dalla stampa locale che lunedì 17 novembre il Sindaco di Roma Marino incontrerà i cittadini del XV Municipio nei locali del Teatro Patologico, in via Cassia 472. In una nota diramata dal segretario del Circolo Pd San Godenzo Cassia, si legge che si tratta di un incontro pubblico per affrontare insieme ai cittadini, ai comitati e agli iscritti del PD i temi e le problematiche della città e del territorio. Come è possibile – chiedono i due esponenti FDI – che il PD incontri Marino in una struttura pubblica già assegnata ad un’associazione che opera nel sociale?”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Ci auguriamo che l’utilizzo del Teatro Patologico non sia stato concesso gratuitamente, e per avere spiegazioni in merito presenteremo un’interrogazione in Campidoglio e al presidente del Municipio XV. Dopo aver scroccato i permessi della Ztl – concludono Ghera e Calendino – manca solo che Marino scrocchi pure le sedi pubbliche per incontri di partito”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Questo tipo di chiacchere lasciano il tempo che trovano ma non posso non essere fortemente indignato dal fatto che le strisce pedonali di fronte all suddetto teatro patologico nonchè ingresso della vasta area dei servizi sociali di Via Cassia continuino ad essere da anni in uno stato di pressochè totale invisibilità ed anche molto poco segnalate rispetto a moltissime altre della nostra città; è auspicabile che l’eccezionale visita del Sindaco Ignazio Marino faccia cominciare una seria revisione di tutte le “zebre” della via Cassia.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome