Home ATTUALITÀ Il sindaco Marino incontra i cittadini del XV

Il sindaco Marino incontra i cittadini del XV

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

marinoLunedì 17 novembre, il Sindaco Marino incontrerà i cittadini del XV Municipio. L’appuntamento è alle 18 in via Cassia 472, nei locali del Teatro Patologico. Lo annuncia in una nota il Segretario del Circolo PD San Godenzo Cassia, promotore dell’iniziativa, Alessandro Di Marzio.

“Il sindaco ha accettato il nostro invito per un incontro pubblico. Sarà l’occasione per affrontare con lui e insieme ai cittadini, ai comitati e agli iscritti del PD i temi e le problematiche della città e del territorio, oltre che un’importante occasione di ascolto.” sottolinea Di Marzio in una nota.

Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE RISERVATA

29 COMMENTI

  1. Come mai il PD incontra il Sindaco in una struttura pubblica assegnata ad un’associazione che opera nel sociale? Mi auguro che l’utilizzo del Teatro non sia stato concesso gratuitamente! Il PD può usufruire di propri spazi senza gravare sulle spalle dei contribuenti! Torquati faccia chiarezza.

  2. Calendino ma perchè si scalda subito? Il sindaco incontra i cittadini, mi sembra di aver capito, non è una riunione a porte chiuse con il PD ! Poi, ma strano che lei non lo sappia, i locali del teatro sono della provincia, o ex provincia di Roma, quindi la chiarezza deve chiederla a qualcun altro. Calendino, la fretta nello scrivere è sempre cattiva consigliera….

  3. Vedi cara Daniela, si da il caso che il Predidente della Provincia di Roma sia lo stresso Sindaco Marino, dunque sarebbe come chiedere all’oste se il vino e’ buono! La richiesta a Torquati non è’ un atto d’accusa, ma una pura esigenza di chiarezza che viene avanzata a chi rappresenta il territorio municipale. Non dimentichiamo che a via cassia 472 ci sono i servizi sociali municipali, che potrebbero anche non gradire di trovarsi nel bel mezzo di una disputa politica!

  4. Ma secondo Voi il sindaco Marino (il sindaco, titola il Messaggero, “salvato dal PD” dopo la storia delle multe alla panda rossa) cosa mai potrà raccontare di nuovo ai cittadini? Che toglierà la TASI? NO! Che farà la metropolitana fino alla Cassia?NO! Che sistemerà le strade?NO! Che sistemerà il verde? NO! Che eliminerà il traffico e lo smog?NO! Che aumenterà asili nido e bus?NO! Che farà sistemare tutte le scuole?NO! Che risolverà la questione rom e senzatetto?NO! Che sbaraccherà Malagrotta? Neppure………e allora è bene che se ne stia a casa sua.
    Tra l’altro alle 18 di lunedì possono andare giusto pensionati e nullafacenti.
    A proposito, Marino visto che ti paghiamo la TASI perchè non c’è l’illuminazione (servizio-indivisibile) a Via di Val Gardena??????????

  5. Sarà l’occasione giusta per spiegare al Sindaco Marino le ragioni perché la sua idea di fare un’isola pedonale di Piazzale di Ponte Milvio è da scartare. Non solo creerebbe un secondo Campo di Fiori, con tutti i problemi che sappiamo – la piazza è uno snodo vitale per il traffico da e per i quartieri a monte della piazza.

  6. Anche io mi preoccuperei delle ripercussioni sul traffico. Abito nei pressi di Via Oriolo Romano e i parcheggi (come del resto in tutta Roma) scarseggiano. Inoltre alle ore 18 di solito la Cassia all’altezza del Teatro Patologico è sempre decisamente intenso.

  7. Veda Calendino, la sua risposta e’ un secondo boomerang. Se i locali del teatro sono ora diciamo “in gestione” a Marino nel suo nuovo incarico, perché dovrebbe pagare o chiedere un permesso a qualcuno ? Sarà pure libero di incontrare i cittadini in uno spazio di proprietà pubblica ? E che c’entrano i servizi sociali del municipio ? Di sera sono chiusi, o no ? E se fossero aperti cosa dovrebbero temere ? Forse lei ha già cognizione di manifestazioni !?!? Eh si, una camomilla oggi servirebbe pure. !

    @ E. Barsanti : quando mai il sindaco ha detto che vuole fare isola pedonale a piazza Ponte Milvio ?? Per favore mi citi almeno una dichiarazione fatta, una, se la trova, mi basterà .

  8. Le obiezioni del Cons. Calendino sono tutt’altro che peregrine, per il semplice fatto che se l’incontro pubblico fosse stato organizzato dal Municipio XV, la scelta di una struttura pubblica (indipendentemente che fosse della provincia, regione, comune o altra amministrazione) sarebbe assolutamente legittima e anzi doverosa. Altra cosa è se a “promuovere” l’incontro è un circolo politico come dichiarato dallo stesso presidente del PD San Godenzo. Nessuno gli impedisce di invitare un sindaco ma in tal caso si usa la sede di partito o altra struttura privata. In generale poi sarebbe opportuno dire che quando si incontrano i cittadini in assemblee riguardanti i problemi del territorio di un Municipio, un sindaco dovrebbe evitare di prendere parte a quelle organizzate sotto la bandiera di un partito. D’altronde non si comprende perché partecipi ad assemblee con i cittadini organizzate dal PD e non abbia invece partecipato a quelle organizzate da alcuni comitati dopo l’alluvione del 31 Gennaio 2014, sebbene fosse stato invitato.

  9. Daniela, stavo per scrivere le stesse cose ma Ghino mi ha anticipato….
    Comunque a prescindere dal luogo pubblico/privato, l’aspetto inquietante è:
    1) se il sindaco “vuole” incontrare i cittadini perchè Il Municipio non pubblica la notizia sulla pagina istituzionale ?
    2) se è davvero un incontro pubblico, perché il Presidente del Municipio non ne parla ?
    3) come mai l’invito a partecipare lo fa il circolo del PD sottolineando che è rivolto “ai cittadini e agli iscritti del PD..?
    Insomma: il Sindaco viene in Municipio su iniziativa del PD e per parlare con i suoi iscritti al Partito oppure viene in veste istituzionale per parlare con i cittadini ??

  10. Invito cortesemente la Redazione di VCB a fare maggiore chiarezza su questo incontro: è un incontro organizzato dal circolo del PD e per gli iscritti del PD?
    Se è così mi permetto di consigliare di cambiare il titolo all’avviso così: IL CIRCOLO DEL PD PROMUOVE UN INCONTRO CON IL SINDACO MARINO” mi sembra più corretto, grazie

  11. Gentile Gaia, ci perdoni, chiederebbe mai ad un quotidiano cartaceo, una volta stampato, di cambiare un titolo? Altrettanto impossibile lo è per l’on-line una volta che l’articolo “gira” sulla rete.
    In ogni caso a noi la frase “insieme ai cittadini, ai comitati e agli iscritti del PD” pare inequivocabile. Gli “iscritti” sono quelli del PD, i “cittadini e i comitati” sono i cittadini e i comitati senza la tessera del Partito Democratico.
    Molto cordialmente,
    La Redazione

  12. il vero teatro patologico è quello che leggo in questi commenti… ma possibile che quando un Sindaco, che sia stato o meno votato, propone un confronto aperto con i cittadini di un Municipio alimenta tali banalità invece che argomentazioni piu’ utili e costruttive?

    Per quanto riguarda l’Ilarità sulle multe, mi fa sorridere la sicurezza di molti di voi che già hanno processato e condannato quando le circostanze non sono affatto chiare. Basta leggere l’articolo di Panorama a riguardo, rivista tutt’altro che sostenitrice del PD, che svela aspetti su cui riflettere, e che sono certa verranno fuori presto.

  13. @ Redazione, avrei evitato di “sottolineare” “…AGLI ISCRITTI DEL PD…, ritengo che la parola “cittadini” comprenda tutti , che bisogno ce n’era?
    Vabbè, comunque….le uova chi le porta ?

  14. Valentina F. sei una delle ultime “sopravvissute” a difendere questo indifendibile-sindaco. Perfino 8 “tipi sinistri” su 10 ne hanno le scatole piene (sondaggio PD); per quanto riguarda gli altri, si tratta invece di 10 su 10. Altro che banalità.
    Non esistono in questo paese “confronti aperti” come li chiami tu perchè questi incontri sono solo delle prese per i fondelli e vengono fatti per cercare di ridare credibilità ad un personaggio che l’ha già persa da tempo.
    Visto che sei un “ingegnere-idraulico” laureata con il massimo dei voti quando andrai al confronto chiedi al sindaco queste 2 cose:
    – che fine hanno fatto i 4 miliardi che dovevano servire a fare fronte al dissesto idrogeologico con priorità Roma
    – che cosa ha fatto fino ad oggi la TASK-FORCE INTERISTITUZIONALE
    (sempre che sappia di cosa stiamo parlando………….)

  15. Pur di non andare a Tor Sapienza , questo andrebbe ovunque
    Speriamo solo che il “patologico” sia un viatico per un ricovero immediato , coatto e definitivo.

  16. @Gaia Fabrizi, hai ragione a chiedere chiarezza, ma non è alla redazione che dovresti rivolgerti. Riguardo al fatto che il Municipio non pubblichi sul sito istituzionale l’incontro con il Sindaco è del tutto normale; mi sarei stupito del contrario, in quanto le istituzioni non sono un megafono delle iniziative dei circoli di partito (qualunque esso sia). Se l’incontro avesse avuto invece un carattere “istituzionale” in quanto promosso dal Municipio allora sarebbe stato legittimo ed opportuno, come tu segnali, che fosse il Municipio stesso a fare comunicati e informazione sul proprio sito. La verità è che il PD , o quanto meno il presidente del Circolo S.Godenzo, gioca sull’equivoco. Delle due l’una: se trattasi di incontri che il sindaco e/o il municipio hanno deciso di promuovere sul territorio ( e il fatto che si svolga in una sede pubblica lascia immaginare questo) allora è del tutto scorretto il comunicato del presidente PD di S.Godenzo che riporta sotto la bandiera di un partito l’organizzazione e la promozione dell’ iniziativa. Su questo aspetto forse sarebbe utile ed opportuno che sia il Presidente del Consiglio Municipale stesso a fare quella chiarezza sulla natura della manifestazione. Se invece l’incontro è promosso dal PD locale allora non può svolgersi, come già detto, in una struttura della pubblica amministrazione. Comunque una brutta figura che dimostra approssimazione e mette in difficoltà il Sindaco… qualora ce ne fosse bisogno.

  17. Tutta questa fanfara sembra assai strumentale.
    Ma davvero ve la state prendendo con Marino per una mancanza amministrativa e per un parcheggio in sosta vietata ?

    Anche Augello cosi’ preparato su permessi ed altro ma dov’era quando le amministrazioni guidate da una classe politica locale – in parte poi confluita su ncd – riduceva Roma in queste condizioni ?

    Marino deve essere attaccato per tutto quello che non fa e che non ha fatto, non per i permessi dell’auto

  18. Ma perché continuate a parlate a vanvera… la verità è che questo sindaco, non conoscendo per nulla la realtà cittadina, si è proiettato in progetti inutili e costosi, o ha voluto sostituirsi al legislatore, fregandosene del grossi problemi cittadini.
    E lo scaricabarile che fanno gli amministratori attuali e i loro (inde)fessi difensori serve solo a dimostrare la loro inconcretezza amministrativa. Parlare di mancanza amministrativa è da ipocriti, alla fine troveranno il caprio espiatorio nel capo di gabinetto, ma sarebbe stato meglio se Marino metteva le mani al portafogli, avrebbe fatto una figura migliore, dopo aver chiesto scusa.. ma come dicevo in altro post, non fa parte del dna della sinistra.

  19. Bravo Simone attacchiamolo su quello che non fa ovvero il mestiere di “sindaco”: 7.000 Euro l’affitto del Circo Massimo ai Rolling Stones a fronte di un guadagno stimato 6.500.000 (sei milioni e mezzo) di Euro!
    Il 17 Novembre chiedetegli conto anche di questo!!

  20. @Simone: passi la multa 1 volta (qui si parla di mesi però, 6000 euro di multe), ma quando poi accusi il sistema informatico e viene fuori che è una balla mostruosa, perdi completamente la faccia, Marino è un bugiardo a questo punto, ed è quella la cosa veramente grave. Io cittadino dopo quella frase mi sono sentito veramente preso in giro, nel peggiore dei modi.

  21. Accorrete… signori e signore!!! andate a sentirlo con tanto di claque organizzata dal Partito Democratico !!!! non volete mica perdervi lo show di uno che sa solo dire (e non è l’unico) che per qualsiasi cosa la colpa non è mai sua ??!!!

  22. Il PD sta pensando di mettere accanto a Marino un “tutor” come si fa per i bambini delle elementari che presentano qualche difficoltà……..ottima idea.
    Nel frattempo magari sarebbe bene dire al Sindaco di smetterla di andare in giro per il mondo a spese del contribuente e di stare di più tra i banchi……non del Campidoglio..parlo dei banchi di scuola…..

  23. Che Marino si metta una volta per tutte a fare veramente il sindaco e a smetterla con le pagliacciate delle unioni civili, le delibere su come chiamare sinti e carminati e i viaggetti intorno al mondo sposando tutte le cause possibili ed immaginabili escluse quelle che riguardano i cittadini romani.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome