Nel tratto della Flaminia tra Rubra e Tor di Quinto, la chioma delle essenze arboree (oleandri e vegetazione spontanea) presenti all’interno del guardrail che delimita le due carreggiate è ormai arrivata ad occupare parte della sede stradale. Lo segnala in una nota Andrea Simonelli, responsabile del circolo NCD di Prima Porta.
“Sono in molti ad aver lamentato tale stato di cose che rappresenta un pericolo per la sicurezza della viabilità, con particolare riferimento a quanti sono alla guida di una moto. In realtà il problema della potatura di questa vegetazione tra le due corsie di marcia si manifesta con periodicità annuale su questa importante arteria di collegamento con i quartieri e i comuni a nord della capitale.”
“La novità semmai – continua Simonelli – è che a differenza degli altri anni l’Astral della Regione Lazio non ha eseguito i lavori di potatura che generalmente avvenivano nella stagione estiva (anche per ridurre i disagi alla viabilità). Peraltro, in occasione della potatura, veniva eseguita anche la manutenzione della canalina sottostante le vegetazione; questo favoriva la raccolta delle acque di superficie in caso di piogge che diversamente tendono a rimanere sulla sede stradale creando pozze e allagamenti.”
“Sebbene il XV Municipio non abbia alcuna competenza diretta al riguardo, può farsi parte attiva e propositiva nei confronti di tutti gli altri enti e amministrazioni relativamente alle problematiche che attengono il territorio. E’ auspicabile quindi – conclude Simonelli – che da parte dei competenti assessorati e del consiglio siano intraprese le necessarie iniziative presso l’Astral per chiedere che vengano effettuati urgenti lavori di manutenzione, prima che la vegetazione occupi ulteriormente la sede carrabile.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non solo al centro anche quella laterale cosi vediamo se riusciamo a levare le barracopoli se di sicurezza vogliamo parlare.
Concordo con la segnalazione e la necessità della potatura. Mi permetto solo di suggerire una modifica alla frase “a differenza degli altri anni l’Astral della Regione Lazio non ha eseguito i lavori di potatura“, visto che è da ben più lungo tempo che il guardrail è ostaggio della “foresta”. E le potature latitano da anni.
Anche io concordo pienamente ma con una raccomandazione FONDAMENTALE!!
Vi prego ! Potatura e pulizia SOLO DI NOTTE ! Gli automobilisti di Roma Nord hanno gia’ pagato (anche ultimamente a causa dell’allagamento del sottovia Euclide) in termini di pazienza e disagio. Basti ricordare anche episodi di pulizia delle aiuole ai lati strada all’altezza Grottarossa-Due ponti effettuati il sabato mattina : il blocco arrivava fino a oltre Corso Francia..
Grazie!
Un saluto alla Redazione
Antonio
eh ma magari non ci sono più i soldi………
Buongiorno a tutti,
non concordo con “urge”.
La questione della potatura gira attorno alla manutenzione “ordinaria”. Che non esiste. Su via Flaminia (Collina Fleming), all’altezza di via Città di Cascia, ci sono dei veri e propri alberi di magnolia che sono anni che non vengono potati. Ormai sono arrivati al 3 piano. Uno dei due e’ proprio sopra le strisce pedonali. Aspettiamo che cada un ramo sopra a qualcuno?
Un saluto
Iacopo
eh si magari se li sono già pappati tutti i consiglieri regionali……….