“Proprio come per il Winner Taco a Ponte Milvio, il Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, e l’Assessore ai Grandi Eventi, Simone Ariola, hanno concesso il nulla osta – in attesa dei vari pareri – per l’inserimento del Palaeventi, il tendone che domina a Tor di Quinto lo spazio precedentemente dedicato al GranTeatro”. Lo denunciano i consiglieri NCD e Gruppo Misto del XV Municipio.
“Il tutto – continuano – non tenendo in considerazione il parere negativo del Dipartimento Ambiente e del Gabinetto del Sindaco, che si erano opposti all’iniziativa. Ma c’è anche un altro problema: sul tendone in oggetto sono in corso indagini da parte della Procura della Repubblica, in merito alla concessione dell’area e alle relative autorizzazioni. Torquati ha cambiato marcia rispetto al passato: prima ostacolava qualsiasi tipo di iniziativa commerciale sul territorio, oggi, invece, concede il nulla osta con leggerezza. Nei cartelli antistanti lo spazio, compare inoltre la concessione di patrocinio da parte del Municipio. Torquati cosa stai combinando?”
“Il tendone del Palaeventi è all’esame della procura per diverse ragioni – precisano i consiglieri – da un lato sembra che il terreno sia stato venduto da un privato a Roma Capitale per 5 milioni di euro. Dall’altro, invece, pare che lo stesso privato abbia affittato il terreno a terzi. Qual è la verità? Difficile dirlo. In una situazione del genere – concludono i consiglieri – come può Torquati prima concedere il nulla osta e poi rimanere immobile davanti ad un abuso di tali dimensioni?”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
….siamo alle comiche (speriamo finali..)
II Sindaco autorizza “Winner Taco” senza avvisare Torquati…, allora il Torquati autorizza il “Tendone Birra” nonostante il Sindaco l’abbia vietato…. a questo punto il Sindaco concede le “Palle Smart” a Ponte Milvio e avvisa Torquati solo un giorno prima… della serie: ma vi parlate…. ???
Questi non conoscono la vergogna! Marino dice “no” e Torquati se ne frega e da parere positivo al tendone… Quand’è che vanno a casa tutti e due?! (speriamo presto)
La verità è un’altra! Per decenni il Dipartimento Patrimonio ed il Dipartimento Tutela Ambiente ci hanno detto e scritto che l area di tor di quinto (ex gran teatro) era di proprietà comunale. Oggi dapprima il Gabinetto del Sindaco autorizza la Società organizzatrice dell’evento alla cantierizzazione dell’area e poi la revoca quando il Dipartimento tutela Ambiente comunica l imminente opera di bonifica dell’area che comprende la demolizione di una strada abusiva ( ed i consiglieri del Ncd ci dovrebbero spiegare come possano aver permesso ciò nella passata consigliatura!!!!) ed il ripristino dell’antica (collaudata) via del Baiardo.
Dopo di ciò la Società organizzatrice dell’evento consegna al Municipio documentazione inerente alla propietà dell’area con relativo contratto di affitto regolarmente registrato. E’ chiaro che da qui parte uno scambio di corrispondenza tra gli uffici municipali e gli uffici comunali.
A fronte della documentazione presentata il sottoscritto ed il Presidente hanno rilasciato un Nulla Osta politico salvo i pareri di competenza.
Mi sono sentito e me ne prendo la responsabilità di tutelare in un momento di crisi davvero drammatica un imprenditore che fermo da mesi sta rischiando una gravissima crisi economica.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Per completezza e chiarezza aggiungo che non’è stato rilasciato comunque nessun patrocinio da parte del Municipio per l evento in questione e che agli atti ufficiali della Conservatoria risulta proprietaria del terreno una Società Privata e non il Comune di Roma.
Cordiali saluti, Simone Ariola
Carissimi Amministratori , non vi fate pena da soli ?
Senza che sia Io a suggerirvelo ?
Scusi Aragorn poiché sono abituato a metterci la faccia e a guardare le persone negli occhi con chi c’è l ha?!
Con questa storiella di metterci la faccia… noi cittadini ci mettiamo qualcos’altro e non dico altro per non essere scurrile…. Ma non sapete dire altro quando giustamente vi criticano ?? Ma non fate più bella figura a dire di aver sbagliato?? il nostro guaio è che voi credete di non sbagliare mai…
Scusi Sig. Nico Ferri intanto lei cosa ci ha rimesso nel caso specifico? Qui l unico a rimetterci è l imprenditore che ha investito su una attività in Quell area che oggi è contesa tra una proprietà privata e l amministrazione comunale. Penso di aver scritto in italiano corretto e di essermi spiegato bene quindi non comprendo la sua ancora una volta inutile, inopportuna e strumentale presa di posizione!
Winner Taco, sfere formato Smart , concessioni si – concessioni no, palatenda e palaculi , concessioni , patrocini , permessi , delibere eccetera eccetera eccetera
Queste le chiacchiere.
La realtà è che poi ci sono bus che scompaiono ( potenziate le linee 035 e 039 ? essì, diventano 036 e 040 ! ) , topi che si presentano, buche e voragini, asfalti devastati, sottopassi allagati , parchi e giardini con effetto savana , rom che imperversano rubando e tracimando cassonetti , eccetera eccetera eccetera.
Un picchiatello al Campidoglio ed inetti nelle circoscrizioni.
Con chi ce l’ho ?
Con tutti.
Ma è mai possibile che chi lavora al Municipio non sappia che al Municipio c’è la possibilità in tempo reale di accertare di chi è la proprietà di un terreno attraverso un accesso Internet al Catasto? E’ un programma che hanno tutti i Municipi e gli Uffici tecnici con la possibilità di stampare anche lo schema con l’indicazione di Fogli, Zone e Particelle con relativa ampiezza, proprietà ed eventuali vincoli…..possibile che non lo sanno??
Quindi il Patrimonio pensa che quell’area è del Comune di Roma e invece è di un privato????????
@ Assessore Ariola, noi cittadini paghiamo le tasse per dar la possibilità a gente come lei di amministrare la cosa pubblica, quando poi vediamo che per risposta lei dice che ci mette la faccia e non da risposte serie ci rendiamo conto in che mani irresponsabili ci hanno messo. Si dice che ogni popolo ha i capi che si merita : qui però è accaduto che siete stati eletti dalla metà della metà degli elettori, quindi non rappresentate quasi nessuno… Quando poi sentiamo che siamo nell’anarchia amministrativa più totale, dato che a tutt’oggi non sapete nemmeno voi chi ha la titolarità del terreno , allora l’unica cosa seria che potete fare è questa : DIMETTETEVI TUTTI
Torquati scusi una piccola nota a margine di questa ennesima, paradossale vicenda: avete dichiarato che “..il Dipartimento tutela Ambiente comunica l’imminente opera di bonifica dell’area…” e, subito dopo che “… risulta proprietaria del terreno una Società Privata e non il Comune di Roma…” quindi il Comune di Roma bonificherà un area di privati…???
La prego di chiarire, grazie
Sig. Nico Ferri amministra il territorio chi democraticamente ha vinto le elezioni municipali anche se a lei questo non va bene. Preferiva gli amministratori precedenti che hanno chiuso tutti e due gli occhi quando un signorotto di zona ha chiuso a suo piacimento una strada collaudata per farne un altra a 50 metri e poter utilizzare il terreno come discarica della propria attività!
Questi sono i veri incompetenti ed irresponsabili che lei tanto adora!
Per quanto mi riguarda rilegga la mia nota e troverà risposte serie.
Dimenticavo…lei è lo stesso nick name presente anche su facebook…tale Nico Ferri che ha studiato all’università del sesso? Ma mi faccia il piacere!
Faccia la persona seria intervenga se vuole per fare considerazioni utili al dibattito; le tribunette politiche di parte le faccia altrove…non prendo lezioni da gente come lei.
Comitato Robin Hood e agli altri interessati ho scritto che alla Conservatoria risulta proprietaria dell’area una Società privata (e non il Comune di Roma).
Cordiali saluti, Simone Ariola.
@ assessore ariola , ma lei chi crede di essere?? io sono un cittadino che paga le tasse (con le quali vengono pagati anche gli stipendi a gente come lei), ed ho tutto il diritto di criticarla, se non riesce a sopportare questo, cambi mestiere. Ho forse detto che non è stato eletto democraticamente?? ma la lingua italiana la conosce?? io ho detto che ad eleggere lei e i suoi compagnucci sono una minima parte dell’elettorato romano … forse ha bisogno di una lezione di matematica e statistica…
Deve essere proprio alla frutta se si attacca ad un profilo fake su facebook, ma non si rende proprio conto delle magre figure che fa !!! faccia una cosa , si ritiri in buon ordine, è un buon consiglio.
Caro Simone Ariola , certamente d’accordo sul fatto che chi vince le elezioni debba governare , ci mancherebbe.
Ed infatti lei non ha mancato.
Non ha mancato di saltellare da Msi fisiologicamente poi An , da Fli fisiologicamente poi Pdl.
Infine Lista Marchini.
E mo’ col compagno Torquatagnan.
Lei potrà pure metterci la faccia ma io non saprei quale volto scrutare.
Con questo andazzo si potrebbe sempre accusare il passato anche se partecipi ed accusare pure il futuro , tanto si può cambiare in corsa.
Gentile aragorn l unico volto che deve guardare è quello della legalità che insieme a tanti amici abbiamo ripristinato in questo municipio. E le preciso che io in Fli non ho mai militato. Il Sig. Nico Ferri iscritto del Ncd, umile servitore di un politichett o locale non merita neanche risposta visto che non ha neanche il coraggio di presentarsi apertamente. Buonanotte a tutti
@ assossore ariola, sinceramente non la facevo seguace del mago Otelma… ma veramente non sa più a quale specchio aggrapparsi, guardi che non ci vuole molto a dire “chiediamo scusa,abbiamo sbagliato” , ma mi rendo conto che non fa parte del vostro dna. Come diceva aragorn , serve a poco parlare con una persona camaleontica come lei, che come cambia il vento ,così si adegua… si prepari al cambiamento di stato, perché in campidoglio girano voci di dimissioni..
Simone fammi capire….. siccome qui c’è un povero imprenditore (in effetti un po’ pena mi fa…) che è stato preso in giro dal Campidoglio e dal Municipio allora è tutto a posto?
per me questa situazione è peggio dei circhi….. anche loro sono imprenditori…
la verità è (e ti prego di non seguire la linea torquatesca di rispondere con il passato….):
1 – il Municipio ha patrocinato o no il palaeventi (come viene pubblicizzato?);
2 – se no perchè espone il logo tra i patrocini il privato?
3 – ilMunicipio ha tutte le autorizzazioni (dei vari enti) per quella struttura?
4 – se no perchè non lo fa smontare?
5 – se no perchè ha dato il patrocinio?
in questo Municipio esiste una maggiornza che parla di legalità ma solo quando gli fa comodo….
Dopo aver già emesso la sentenza di condanna sull’assessore Ariola, nel commento delle 21.01 dell’11 cm il giudice signor Nico Ferri ammette pubblicamente che il suo profilo su facebook è fake = falso…..ma se lo è su facebook lo è anche su questo blog ! Che credibilità può avere un falso ? Allora gli diamo lo stesso consiglio che lui ha dato a Ariola: faccia una cosa , si ritiri in buon ordine !!
@ Cesare, per la proprietà transitiva si potrebbe dire lo stesso anche per lei, se io sarei falso,lo stesso vale per lei e per tanti altri che scrivono sul blog, continui a fare il falso ipocrita… p.s. : io mi attengo ai fatti, le sentenze le lascio ai giustizialisti sinistroidi.
Ah dimenticavo… non sono io a dover essere credibile, ma i vostri cari amministratori che difendete tanto… ma dopo la magrissima figura di Marino sulla questione delle multe ci vuole coraggio e spudoratezza per chiedere credibilità ai cittadini romani…
@Simone Airola, noto con dispiacere e stupore che in ogni commento non perdi occasione per far riferimento al passati e attaccare l’NCD…
La cosa che mi lascia più perplesso è il fatto che tali affermazioni vengono fatte proprio da chi è in carica, come consigliere prima e come assessore poi, dal lontano 2001 con tutte le maggioranze che si sono susseguite negli ultimi 13 anni, sia di destra che di sinistra.
Infine sostieni che “l’unico volto che deve guardare (il precedente commentatore) è quello della legalità che insieme a tanti amici abbiamo ripristinato in questo municipio.” Ma quel tendone che tanto difendi, allo stato attuale, non è abusivo??? (Nota del Gabinetto del Sindaco del 14 Agosto 2014 che esprime parere negativo e immediata rimozione delle strutture già montate…)
@ Nico Ferri : c’è una piccola differenza, che gli altrti siano falsi è una sua illazione mentre che lei è falso è sua ammissione ! dopo essersi autodenunciato adesso si nasconde dietro un dito ? Ma almeno si astenga da fare ulteriori figuracce !!
Caro Giuseppe, si vede che sono ‘un portafortuna’ visto che i candidati Presidenti che sostengo elettoralmente insieme ai miei amici poi sistematicamente vincono le elezioni in questo municipio! Passami la battuta. Per il resto mi dispiace che tu ti senta offeso, penso che continuare questa discussione sia noiosa per gli amici di VCB. Tra l altro tale problematica è stata oggetto anche di discussione in Commissione Trasparenza e Commissione Commercio in Municipio ed incontrandoci in Municipio quasi tutti giorni sono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento oltre quelli già dati nei post precedenti.
@ Cesare, le figuracce le fa lei e chi come il suo assessore credete ancora alle befane… ma parlate di cose serie e reali,non di social network che non hanno nulla a che fare con la realtà. La sua banderuola continua a sproloquiare, si sente un mamma santissima… bravi… continuate così… VA’ DOVE TI PORTA IL VENTO… non il cuore… ahahhahah
forse mi sono perso qualcosa….
qualcuno mi risponde al mio precedente post?
lo riporto qui per precisione….
“Simone fammi capire….. siccome qui c’è un povero imprenditore (in effetti un po’ pena mi fa…) che è stato preso in giro dal Campidoglio e dal Municipio allora è tutto a posto?
per me questa situazione è peggio dei circhi….. anche loro sono imprenditori…
la verità è (e ti prego di non seguire la linea torquatesca di rispondere con il passato….):
1 – il Municipio ha patrocinato o no il palaeventi (come viene pubblicizzato?);
2 – se no perchè espone il logo tra i patrocini il privato?
3 – ilMunicipio ha tutte le autorizzazioni (dei vari enti) per quella struttura?
4 – se no perchè non lo fa smontare?
5 – se no perchè ha dato il patrocinio?
in questo Municipio esiste una maggiornza che parla di legalità ma solo quando gli fa comodo….”
Caro Stefano se ti leggessi con maggiore attenzione i miei post precedenti non avresti dovuto pormi il gioco a quiz trovando già le risposte (almeno quelle più importanti).
1 Il Municipio non ha mai concesso il Patrocinio
2 Se lo fa (e tu se me lo chiedi me lo confermi) lo fa impropriamente (è già stata chiesta una lettera di diffida)
3 La Palaeventi ha presentato una documentazione completa sia all’Ufficio tecnico che all’ufficio commercio,nonchè il Nulla Osta della Soprintendenza.
Il problema rimane la Proprietà dell’area (l’avvocatura scrive che il Comune ha una transazione ed un pagamento del 2003, mentre alla Conservatoria risulta proprietaria una Società finanziaria che ha affittato con contratto regolarmente registrato l’area alla Palaeventi).
Caro Stefano, se hai necessità di ulteriori informazioni la mia porta è sempre aperta.
Chi ammette di essere un troll e’ ancora credibile ? Chi si inventa nome e cognome e per anni pontifica e poi un brl giorno senza accorgersene ammette di essere un utente finto e’ ancora credibile ? Signor XY dopo essersi autodenunciato ora le conviene anche autocensurarsi per un po’
@ Cesare, il suo infantile tentativo di tappare la bocca ad un cittadino romano che denuncia le malefatte di chi amministra, e mi sorge il forte dubbio che dietro il suo nome si nasconda proprio uno di essi, viene rimandato al mittente. Non è il cittadino che deve avere credibilità, lui vede i soprusi che subisce e li denuncia, ed ha tutto il diritto di farlo, se lei e i suoi compagnucci volete dei sudditi allora sbrigatevi a sgomberare gli uffici che occupate.
p.s. : i troll vivono in una comunità virtuale, quella che si addice a gente come lei e i suoi compagnucci, i cittadini come me la realtà di questa città tutti i santi giorni, e se le cose non vanno bene hanno tutto il diritto di protestare, con o senza il suo effimero consenso.
Scusa Simone ma se l’aVvocatura dice che l’area è del Comune non ci possono essere dubbi…. forse in conservatoria si è impiegato del tempo per la trascrizione o si sono semplicemente dimenticati.
quello che dice l’avvocatura del Comune è legge, quindi l’iniziativa è, nella migliore delle ipotesi, abusiva perchè non ha il Permesso di Suolo Pubblico, nella peggiore delle ipotesi è abusiva in maniera dolosa perchèqui si parla di truffa….
perciò la domanda finale è: perchè dopo mesi un tendone abusivo sta ancora lì?
ribadisco: anche i circhi sono imprenditori…. o tutti o nessuno
No è il contrario è la Conservatoria che è legge e certifica la proprietà privata. Il Comune, a mio avviso, nella migliore delle ipotesi può in tentare una causa sperando che un giorno un tribunale gli dia ragione. Con il titolo del tribunale potrà chiedere l atto di trascrizione alla Conservatoria. Dico questo dopo essermi consultato con un notaio e avvocati di esperienza e spessore. L avvocatura non dice che il Comune è proprietario bensì che ha fatto una transazionetransazione e ha fatto il pagamento.
@ XY: un cittadino che denuncia le malefatte, un cittadino che vede i soprusi… ma dov’è, io non lo vedo questo cittadino, lui non esiste per sua stessa ammissione, lui è un fake. si è inconsciamente autodenunciato l’11 cm alle 21.01 e vuole ancora parlare ? Cambi mick, (sempre fake mi raccomando) questo ormai è bruciato !!
@ Cesare, si dice nick, ma continuo a tenere questo,dato che può essere fake come il suo… la finisco qui, perché tra poco,GIUSTAMENTE, interverrà la redazione…
IO CONTINUERO’ A DIRE LA MIA, LEI NON MI LEGGA SE RITIENE CHE SIA TUTTO FALSO
p.s. «Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito» , lei continui a guardare il dito.
e lei continui a guardare la luna essendo un lunatico ! nel senso che non è di questa terra visto che caro XY lei non esiste, è un falso ! a proposito lo so che si dice nick, non faccia finta di non aver capito..
Gentili Cesare e Nico, abbiamo acconsentito a quest’ultimo commento così siete cinque pari. Il duello però finisce qui, anche perchè dal fioretto siete passati all’ascia !
Abbiatevi una buona giornata.
Molto cordialmente,
La Redazione