“Pieno sostegno all’iniziativa assunta dal XV Municipio finalizzata al ripristino delle corse tagliate nei quartieri più periferici attraverso il dialogo con l’amministrazione centrale. A Labaro, Santa Cornelia, Giustiniana e Valle Muricana i tempi di attesa arrivano anche a 50 minuti.” Lo dichiarano Ilaria Mandolesi, segretario PD Prima Porta-Labaro, e Vincenzo Pira, coordinatore PD XV Municipio.
“Nel caso della linea 039 si paga una fusione inutile dal punto di vista trasportistico con la linea 302 e lo spostamento del capolinea a Settebagni. Un tragitto infinito che penalizza la frequenza delle corse. L’agenzia servizi per la mobilità, attraverso la voce dei tecnici che hanno preso parte all’assemblea pubblica di Saxa Rubra, ha considerato positivamente la proposta avanzata dal comitato di quartiere di ripristino del vecchio tragitto e la contestuale fusione delle linee ex 302 e 334. Attendiamo azioni.”
“La linea 303, dalla stazione di Prima Porta a quella della fr3 a La Giustiniana, ha sempre avuto problemi di funzionamento e per questo in più occasioni il XV Municipio, assieme al comitato di quartiere della Giustiniana, ha posto con forza l’esigenza di rafforzamento del servizio.”
“Le linee 033 (Santa Cornelia – Prima Porta) e 035 (Borgo Pineto – Prima Porta lungo via di Valle Muricana) sono state letteralmente massacrate. Parliamo di un servizio vitale per studenti, lavoratori e pensionati che mette in contatto quartieri popolari e popolosi con Prima Porta e la linea del ferro. Le attuali frequenze rendono inutilizzabile il servizio e stanno creando enormi disagi ai cittadini. “
“Sono tutte linee che possono essere ristrutturate attraverso percorsi più rapidi e snelli, evitando per lo 033 la deviata alla centale Acea di Via della Giustinina (tratto oggi servito dal 303) ed evitando per lo 035 l’arrivo fino al comune di Sacrofano. Sono queste proposte che nascono dalla volontà di concertare con l’amministrazione soluzioni concrete rispetto ad una reale esigenza del Comune di dare seguito agli impegni di razionalizzazione della spesa pubblica.”
“Riteniamo però che non possa essere la periferia romana a pagare un prezzo così grande. E’ possibile procedere ad una ristrutturazione generale del trasporto a Roma attraverso una visione più equa e attenta alle esigenze dei quartieri popolari. Chiediamo quindi al Sindaco Marino di intervenire personalmente, ascoltando l’appello del Municipio XV e dei territori, e dare risposte concrete alla cittadinanza.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scusate Pira e Mandolesi,
ma perchè allora il vostro Partito ha votato a favore della “razionalizzazione” quando tutte le opposizione vi facevano notare che stavate facendo una cosa contro il territorio? Ora sono solo lacrime di coccodrillo…Vi faccio notare, inoltre, che le corse 036 e 024 di Cesano-Osteria Nuova, che nemmeno menzionate, dallo scorso 15 Settembre viaggiano con una frequenza di quasi un’ora.
Evviva Evviva. Finalmente i romani reagiscono all’arroganza di Marino!!
Il trasporto pubblico è in condizioni da terzo mondo obbligando i romani ad usare l’automobile e che fa il sindaco? Infierisce con multe a tutto spiano e con l’aumento del costo dei posteggi. E se non lo fermiamo metterà pure il dazio a chi entra nell’anello ferroviario (virtuale).
Giuliano, lavoro e spesso dormo ad Osteria Nuova. Hai ragioni da vendere!
Un caro saluto a tutti.
Come al solito pagano i cittadini!!
@Pandolfi, Il PD del XV Municipio ha aperto un confronto costruttivo con i cittadini ed ha elaborato un documento propositivo sul Piano Generale del Trasporto Pubblico chiedendo modifiche e maggior attenzione alle periferie urbane. Sulle scelte specifiche delle linee di di autobus abbiamo richiesto correzioni a scelte che non ci sembravano adeguate e fatte presenti anche nella deliberazione approvata dal Consiglio Municipale. Facciamo presente ai responsabili della mobilità a livello cittadino e del municipio criticità che devono essere corrette e ci aspettiamo risposte e scelte conseguenti. Recuperare i danni fatti nei cinque anni di parentopoli non è semplice ma noi vogliamo contribuire a questo. Da cittadini prima che da iscritti a un partito. Per difendere i diritti di tutti e non i privilegi di pochi.
Parlano gli ex del xx, forse non si ricordano che era sta fatta una petizione per avere più corse dello 036. Che fine ha fatto l’hanno cestinata o bruciata, per accusare gli altri bisogna avere fotto le cose buone prima e di sbagli e spreco di risorse pubbliche ne hanno fatte. Le persone prima dovrebbero fare un esame di coscienza e poi parlare degli altri.
@Cade,
Non è stata affatto cestinata, come ci è stato sempre riferito dal dipartimento mobilitá, era possibile avere più corse solo attraverso la razionalizzazione di alcune linee e l’utilizzo dei km risparmiati nella periferia dove il trasporto è più carente. Purtroppo ciò non è stato possibile in quanto la maggioranza ha preferito sostenere in pieno i tagli fatti dalla Giunta Marino di 1 milione e 900 mila KM annui. Nulla di questi risparmi è stato reinvestito in periferia… Nonostate le nostre recenti richieste ed il lavoro fatto in passato per ottenere ciò…