Home ARTE E CULTURA Un cartoon per scoprire il museo degli etruschi

Un cartoon per scoprire il museo degli etruschi

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

etrusco240.jpgL’occasione giusta per scoprire o riscoprire uno splendido museo, ancora troppo poco conosciuto dai romani. Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia prosegue l’iniziativa VenerdìalMuseo, e questa sera, alle 20.40, verrà proiettato il film di animazione “Ati alla scoperta di Veio” per la regia di Giosuè Boetto Cohen con la voce di Sabrina Ferilli.

Nel cartoon, la protagonista Ati, con la voce dell’attrice romana, guida gli spettatori nelle sale dedicate ai capolavori della scultura etrusca con il famosissimo Apollo di Veio, e li conduce nel cuore del santuario di Portonaccio alle porte di Roma, fin sul tetto del tempio, abilmente ricostruito grazie al lavoro congiunto di archeologi, tecnici, modellatori e informatici di CINECA.
Il film fa infatti parte del progetto ideato dalla Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria meridionale e da Genus Bononiae – Musei nella Città di Bologna, con un contributo scientifico e tecnologico senza precedenti di CINECA.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Inoltre, sempre questa sera, sono in programma due visite guidate: alle 20,00 alle sale di Veio e alle 21,00 alla mostra “Apa l’etrusco sbarca a Roma”, inaugurata ieri.
La mostra è un viaggio ideale verso la città di Bologna, l’etrusca Felsina, richiamata nell’esposizione da oggetti simbolo della sua cultura. Oltre la stele funeraria con le immagini a bassorilievo del “cammino” del defunto verso l’oltretomba, verrà mostrata la “Situla della Certosa”, un vaso cinerario in bronzo dalle complesse ed emblematiche scene figurate, che dal Museo Civico di Bologna raggiungerà il Museo di Villa Giulia nella sua versione virtuale.
Dalla situla è nato anche il personaggio di Apa l’etrusco al quale ha dato voce l’indimenticabile Lucio Dalla e che rappresenta con la sua buffa immagine l’icona dell’intero progetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome