“La violenza di genere”, un tema, in questo periodo, di estrema attualità. Se ne discuterà in un seminario dallo stesso titolo che, a cura dell’Associazione Genere Femminile, si terrà in via Cassia 472, nei locali della Scuola del Sociale della Provincia di Roma, nei giorni 10, 11, 12 novembre.
Il seminario è dedicato a persone interessate al tema e in particolare a insegnanti, genitori, animatori socio-assistenziali e operatori scolastici, sociali e della giustizia; neolaureati in giurisprudenza, psicologia e scienze sociali; operatrici e attiviste delle associazioni delle donne e di centri anti-violenza. E’ finalizzato a fornire conoscenze e strumenti volti ad individuare, contrastare e prevenire la violenza di genere e nasce dal desiderio di formare chi si occupa a vario titolo di tutela delle donne, ma anche dal desiderio di diffondere una cultura dell’accoglienza e del non giudizio.
“La violenza sulle donne – si legge sul sito dell’Associazione – è una pratica di matrice non patologica ma culturale e chi si occupa di queste tematiche evidenzia la necessità di “centri di aggregazione e ascolto per le donne vittime di violenza” e di politiche mirate per affrontare il problema.”
Il seminario fornirà dunque elementi fondamentali e qualificanti relativamente a: accoglienza e colloquio con donne vittime di violenza; lettura, analisi e discussione di casi di violenza; pregiudizi, discriminazioni e stereotipi di genere all’origine della violenza; servizi e interventi a favore delle donne vittime di violenza; diversi tipi di violenza; verso un linguaggio rispettoso dell’identità di genere; normativa specifica: un confronto europeo; rapporto tra vittima e persecutore; simulazioni di telefonate e di colloqui di accoglienza.
Per scaricare il programma cliccare qui. Per iscriversi, consultare le modalità sul sito www.generefemminile.it . Le iscrizioni terminano alle 12 del 5 novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Servirà a qualcosa mentre alcune donne continuano a ricevere violenza da ex datori di lavoro che non pagano il tfr dopo vent’anni di “servizio” (tutelati ignobilmente) dalla legge mentre loro (i datori) stanno per traslocare a Tel Aviv?
Questo sta succedendo nei “giorni nostri” … a P.zza Euclide… La violenza viene ancora tutelata, …non le persone.
Usando il pretesto della “violenza di genere” si finira’ a parlare di una presunta emergenza omofobia (che non esiste!), per poi fare l’apologia del DDL liberticida Scalfarotto e delle adozioni omosessuali.
Vorrei sbagliarmi ma questi somo i tempi….