Non s’arresta la proliferazione di richieste d’installazione di antenne telefoniche nel territorio del XV Municipio. Dieci negli ultimi dodici mesi, non c’è quartiere che sia stato risparmiato da questa invasione. O meglio, uno c’era: La Storta. Ma questa zona franca non durerà molto, la Telecom ne vuole ora installare una in via Cassia 1670, nel cuore del popoloso quartiere.
E così, mentre i cittadini di Tomba di Nerone si stanno organizzando in questi giorni per scongiurare l’antenna della Vodafone in via Corchiano contro la quale si è espresso anche il Consiglio del XV Municipio (leggi qui), mentre altri consiglieri municipali invocano uno stop collettivo a tutte le richieste in attesa di effettuare una mappatura sul territorio (clicca qui) e mentre altre nove potenziali installazioni pendono come spade di Damocle su altri quartieri di Roma Nord (leggi qui), ecco una nuova richiesta, questa volta tocca a La Storta.
Un nuovo avviso infatti (leggi qui), pubblicato in data 3 ottobre sul sito del XV Municipio informa (con un mese di ritardo: perché?) che “in data 04.09.2014 Telecom Italia S.p.A. ha richiesto al Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica U.O. Coordinamento Permessi a Costruire e Vigilanza Servizio Autorizzazioni Telefonia Mobile l’autorizzazione all’installazione di una Stazione Radio Base in Via Cassia 1670“.
Chi fosse interessato sappia che anche in questo caso eventuali opposizioni andranno presentate all’Ufficio Tecnico del XV Municipio entro 90 giorni dalla data di richiesta, quindi entro il prossimo 3 dicembre. Per farlo, è necessario prima visionare la relazione tecnica e il progetto, e qui subentra la complicazione.
La relazione tecnica è depositata infatti all’Ufficio Tecnico del XV Municipio, via Flaminia 872, e può essere visionata il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.
Per leggere il progetto occorre invece andare al Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica (U.O. Coordinamento Permessi a Costruire e Vigilanza Servizio Autorizzazioni Telefonia Mobile) ubicato all’Eur, in via Civiltà del Lavoro, dove si viene ricevuti solo il lunedì ed il giovedì dalle 9 alle 12.
Domanda banale: ma l’intero fascicolo non potrebbe essere tutto depositato e visionabile in XV? Misteri della burocrazia capitolina. (red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vicino scuole ed asili nido. COMPLIMENTI.
Presidente Torquati, se ci sei batti un colpo e blocca tutto.
GRAZIE
Gentile Davide, per sua informazione gli avvisi che pubblichiamo, come la legge prevede e come non è mai stato fatto prima, servono per far fare le osservazioni e le opposizione anche ai cittadini.
Il 23 Settembre addirittura abbiamo votato un atto.
https://www.vignaclarablog.it/2014092330092/xv-municipio-paccione-rollo-pica-no-antenne-telefoniche-via-corchiano/
e anche oggi si svolgerà una riunione proprio a Via Corchiano
Purtroppo come più volte ho spiegato in questo blog il problema è del famoso Decreto Gasparri anche dichiarato incostituzionale, ma che al momento è quello che regola l’istallazione delle antenne.
Infine, stiamo insieme alla commissione Ambiente del Comune di Roma predisponendo il piano mai realizzato delle antenne.
Di colpi ne battaimo molti, soprattutto sull’elettromagnetismo.
Cordiali Saluti
Daniele Torquati
Presidente Municipio Roma XV
daniele.torquati@comune.roma.it
http://www.danieletorquati.it