Home ARTE E CULTURA Open week-end al MAXXI: incontri d’artista, visite guidate e laboratori gratuiti

Open week-end al MAXXI: incontri d’artista, visite guidate e laboratori gratuiti

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

maxxiSabato 20 e domenica 21 settembre: Open Weekend al MAXXI: incontri d’artista (Massimo Bartolini e Christian Boltanski), laboratori didattici e visite guidate per genitori e under 26 a cura del Dipartimento educazione, rigorosamente GRATIS grazie  all’impegno de Il Gioco del Lotto. Sabato 20 settembre: Ingresso a 1 Euro per tutti (con apertura straordinaria fino a mezzanotte, ultimo accesso consentito alle 23).

Continua a leggere sotto l‘annuncio

E’ questo il contributo del MAXXI, in partnership con Il Gioco del Lotto, alle Giornate Europee del Patrimonio, per questo week-end: per rendere la cultura sempre più accessibile a tutti, in modo  coinvolgente e partecipato, con il pubblico protagonista.

Open Weekend prende spunto dalla mostra Non Basta Ricordare, che presenta oltre 200 opere della collezione del MAXXI (fino al 28 settembre 2014), tra cui un lavoro di Bartolini, 25 aprile 1936, e uno di Boltanski, Veronika: due opere diverse, ma accomunate da un filo conduttore cui si ispirano i laboratori e i talk d’artista: il tema dell’apparizione.

Sabato 20 settembre. Massimo Bartolini: talk, laboratori “Io gioco con l’Arte”, visite guidate

L’opera 25 aprile 1936 di Massimo Bartolini è un video che documenta l’installazione e la performance da lui realizzata nel 2008 sulla facciata del MAXXI: una parete fatta di 250 lampade alcune delle quali “crollavano” improvvisamente in maniera fragorosa rimanendo dondolanti nel vuoto. Le lampade rimaste al loro posto formavano la frase “Anche oggi niente” che appariva improvvisamente, citazione dal diario di Cesare Pavese, Il mestiere di vivere.

Sabato 20 settembre alle ore 17.00 Bartolini incontra il pubblico del MAXXI in un talk condotto da Anna Mattirolo, Direttore del MAXXI Arte (Auditorium del MAXXI, ingresso libero e senza prenotazione fino a esaurimento posti; a fine incontro sarà possibile per i partecipanti visitare la mostra).

Per tutta la giornata, mentre i più piccoli dai 4 ai 10 anni potranno partecipare gratuitamente ai laboratori “Io gioco con l’Arte” e sperimentare in prima persona come si realizza un’opera con la luce, per i genitori e per gli under 26, ingresso e visita guidata alla mostra gratuiti (ore 11:30, 12:30, 16:00 e 17:00, appuntamento nella lobby del museo, senza prenotazione fino a esaurimento posti).

Domenica 21 settembre. Christian Boltanski: talk, laboratori “Io gioco con l’Arte”, visite guidate

Sempre di “apparizione” si può parlare per Veronika di Boltanski (1995), installazione composta da un tessuto su cui è montato un ritratto di donna in bianco e nero, sorridente, che una luce radente al neon rende evocativa ed evanescente, allusione al velo della Veronica e all’immagine del Cristo.

Domenica 21 settembre alle ore 17.00 Boltanski incontra il pubblico del MAXXI in un talk condotto da Hou Hanru, Direttore artistico del Museo (Auditorium del MAXXI, ingresso libero e senza prenotazione fino a esaurimento posti; a fine incontro sarà possibile per i partecipanti visitare la mostra).

Per tutta la giornata, mentre i più piccoli (4-10 anni) potranno partecipare gratuitamente ai laboratori “Io gioco con l’Arte” e sperimentare in prima persona come si realizza un’opera con la luce, per i genitori e per gli under 26, ingresso e visita guidata alla mostra gratuiti (ore 11:30, 12:30, 16:00 e 17:00, appuntamento nella lobby del museo, senza prenotazione fino a esaurimento posti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome