“Con il piano di rientro, il Comune di Roma sta facendo un grande sforzo per superare una condizione di dissesto drammatica. Vanno aggrediti sprechi e privilegi in tutti i settori della spesa pubblica, cercando di salvaguardare i servizi alle persone, oggi più che mai esposte alla dura crisi che stiamo vivendo.”
“Anche nella giusta idea di razionalizzare il trasporto pubblico é necessario fare attenzione” sottolinea Gina Chirizzi, presidente del Consiglio del XV Municipio, spiegando che “la proposta formulata di modifica del percorso della linea 039 é sbagliata: mandare i mezzi a Settebagni, allungando il percorso che sarà esposto al traffico del GRA e della Salaria indebolisce il servizio che fino ad oggi abbiamo garantito. Inoltre verrebbe cancellato il tratto da Saxa Rubra (la piana) a Labaro, dove circa 800 persone trovano i servizi.”
“Spetta alla politica intervenire per salvaguardare un servizio importante conquistato dai cittadini e dalle forze democratiche attraverso dure battaglie” conclude Chirizzi lanciando un appello: “mi rivolgo al Presidente del Municipio e al Consiglio tutto che dovrà confrontarsi sul tema: è necessario garantire tutti gli sforzi possibili a difesa dei diritti dei cittadini della periferia.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
E la gente di Colli d’oro:come torna a casa chi non ha la macchina?
Portare il capolinea dello 039 a Settebagni è una decisone presa senza aver consultato chi lo utilizza. Penalizza ulteriormente un servizio che già è carente. Occorre potenziare le corse garantendo veramente negli orari di punta (7:30 – 9:30 e 17:00 – 20:00) passaggi ogni 15 minuti in coincidenza con l’arrivo dei treni da piazzale Flaminio. Non occorre essere troppo preveggenti per sapere che se tale scelta verrà fatta occorre mobilitarsi per garantire diritti che non sono solo per chi abita entro le mura aureliane (i trasporti privilegiano questa area) ma anche chi vive nelle periferie e paga in soldi e in tempo un onere maggiore.