Home ATTUALITÀ Tor di Quinto, riapre la Piazza del Baratto

Tor di Quinto, riapre la Piazza del Baratto

Fabrizio Azzali

baratto240.jpgDomenica 7 settembre dalle 11 alle 18 spazio al baratto in viale Tor di Quinto 55-57: torna infatti la Piazza del Baratto. Un’occasione per fare ordine dentro casa e negli armadi dando via quello che non serve più e portandosi via quell’oggettino o quel capo desiderato da tempo. Senza tira fuori di tasca un solo euro. Ci sono due modalità per partecipare.

1) Baratto “al volo” : si usufruisce di una postazione comune condivisa con altri che si alternano nel corso della giornata. Si ha la possibilità di arrivare e andar via quando si vuole senza obbligo di permanenza per tutta la durata della manifestazione ed è indicato per chi ha poche merci da esporre. La modalità di svolgimento del baratto è analoga a quanto di seguito descritto per le postazioni fisse.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

2) Baratto ” in postazione fissa individuale”: costituisce la vera “essenza della Piazza del Baratto”. In questo caso:

L’arrivo dei partecipanti è previsto puntuale alle ore 10,00 con l’obiettivo di completare l’allestimento del banco e di essere pronti per le ore 11,00 allorquando gli organizzatori daranno formalmente il via al baratto;

è necessario portare un pareo/telo (possibilmente in tinta unita) per adornare il tavolo e qualunque materiale si ritenga necessario per incrementare lo spazio espositivo ed esporre in maniera gradevole gli oggetti. L’organizzazione provvederà a fornire individualmente un tavolo quadrato di piccole dimensioni da esterni per ogni espositore.

Chi prenota la postazione fissa è tenuto a trattenersi per l’intera fascia oraria dell’evento (11.00 – 18,00);

Nel caso si disponga di pochi oggetti da barattare è consentito condividere il banco con altri ma la prenotazione va effettuata sotto un unico nominativo.

Per entrambe le formule è previsto un contributo di tre euro a sostegno delle spese logistiche e di organizzazione. Al baratto sono ammessi oggetti in buono stato, puliti, funzionanti e legali. Lo scambio non è necessariamente basato su un presunto valore economico ma sulle reciproche esigenze contingenti delle parti. E’ fatto divieto di proporre e/o richiedere denaro.

Gli organizzatori consigliano vivamente di diversificare la merce proposta: abbigliamento, accessori, oggettistica, libri, articoli per la casa, cosmetica, profumeria….. insomma tutto ciò di cui ci si vuole liberare. Si avranno così maggiori possibilità di effettuare scambi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. A nome di HERMES 2000 Associazione Culturale e per il Tempo Libero e di MONDOFITNESS, che in sinergia hhanno organizzato e consentito questo incontro fra BARATTATORI INTELLIGENTI, ECOLOGICI E SOLIDALI, RINGRAZIO DI CUORE VIGNACLARABLOG e l’estensore di questo articolo, molto bello, puntuale e precso, per avere dato questo grande spazio a LA PIAZZA DEL BARATTO.
    GRAZIE.
    Donatella Molinari Molinari
    Tavolo Permanente della Solidarietà di HERMES 2000

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome