Venerdì 12 settembre torna il “Mennea day”, la giornata, dedicata all’oro Olimpico di Mosca 1980, in cui tutti potranno correre i 200 metri come tributo del grande campione e dei valori che ha saputo interpretare.
A dodici mesi dalla partecipatissima prima edizione e nel trentacinquesimo anniversario del record del mondo dei 200 metri (19.72 a Città del Messico, il 12 settembre 1979) nelle diverse sedi sparse per la penisola tutti potranno cimentarsi nel mezzo giro di pista.
Non solo i tesserati Fidal, cui sono aperte anche le manifestazioni agonistiche, ma anche i semplici appassionati che vorranno correre, ognuno al proprio passo e alla propria maniera, la distanza che ha reso immortale la “Freccia del sud”.
L’evento è aperto a chiunque voglia provarci, con la quota simbolica di iscrizione di un euro destinata come sempre alla Fondazione Pietro Mennea onlus.
A Roma, dove l’anno scorso per rendergli omaggio arrivarono due campioni del passato come Tommie Smith e Alberto Juantorena, l’evento avrà di nuovo come scenario lo Stadio dei Marmi, ora intitolato proprio a Mennea.
Il prologo giovedì 11 settembre alle 9 nel salone d’onore del Coni dove si svolgerà il convegno: “Volere Volare Valori – atletica, ieri, oggi, domani”. Interverranno tra i tanti Livio Berruti, Eddy Ottoz, Abdon Pamich, Sara Simeoni, Roberto Frinolli, Stefano Baldini, Nicola Vizzoni e Fabrizio Donato.
Moremassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA