“Con soddisfazione annunciamo che da questa mattina, dopo anni, è stato aperto il Parco dell’Inviolatella Borghese. Ringraziamo il Servizio Giardini che ha provveduto allo sfalcio dell’erba e il comitato Robin Hood che si è occupato della cartellonistica per le norme di comportamento. Da oggi i cittadini posseggono un nuovo polmone verde, un piccolo paradiso in perfetto stato”. Lo dichiarano Daniele Torquati, Presidente del XV Municipio, e Marcello Ribera, Presidente Commissione Ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continua a leggere sotto l‘annuncio
Beh in perfetto stato non direi. Ringraziamo Dio che l’hanno aperto ma… Ci sono stata oggi e manca un sentiero molti alberi son morti e se ne dovrebbero mettere molti altri soprattutto pini e conifere sempre verdi che non danneggiano nessuno con le radici li e sono un vero polmone e ricreano l’habitat per molte specie. Nell’area umida che ora é piena di rovi basterebbe mettere degli eucalipti che risolverebbero tutti i problemi . Il parcheggio non c’é basterebbe allargare la via in alcuni punti. Il ponte essenziale da via fabbroni. Non c’e nemmeno un punto di sosta con tettoia. Hanno fatto l’erba oggi ma camminare era quasi impossibile. Ora rendiamo questo sogno pratico e concreto altrimenti fra poco sarà di nuovo allo stato brado. I lampioni sarebbero ideali in un aera cosi visto che la notte é frequentata da rom e senzatetto. Grazie
La “critica” è una cosa sacrosanta ma protestare e lamentarsi sempre senza tener conto della realtà delle cose lo trovo insensato e deleterio. Ad esempio non è affatto vero che non si può camminare nel parco; gli “eucaliptus” (alberi originari dell’Australia e Tasmania) son l’ultima cosa che si trovano in un area umida (mi avessi detto dei pioppi o dei salici…) per non parlar poi delle conifere!? Allargare poi la strada (consortile) per fare parcheggi!?
In qualche caso anzichè limitarsi ad una sterile critica bisognerebbe rimboccarsi le maniche e cominciare con il “dare una mano”; ognuno di noi può sacrificare un po’ del suo tempo per svuotare cestini, ripulire un’area che gli “sporcaccioni” hanno imbrattato, bonificare da rovi ed erbacce un sentiro….collaborare, come si fa in quei paesi che tanto invidiamo, al mantenimento di un’area verde o un parco Troppo facile rimanere alla finestra! Comitato RH
In che senso aperto?? Ci sono passato oggi 11agosto è tutto chiuso con lucchetti, dov’è il parcheggio??, anche andando a piedi la Cassia nuova è pericolosa.Fateci almeno sapere i giorni di apertura. Grazie e buone vacanze.
Il parco e’aperto solo ai pedoni, superato il primo cancello chiuso si deve passare attraverso il secondo. Sono le notizie fornite da Ribera che si è’ recato sul posto.
Gentile Tiziano la informo che il parco è aperto tutti i giorni, può accedere dal passaggio pedonale sul secondo cancello sulla destra.
Marcello Ribera
Presidente Commissione Ambiente XV Municipio