Home ATTUALITÀ Caos Flaminia, Torquati: “Acea garantisce termine lavori oggi alle 16”

Caos Flaminia, Torquati: “Acea garantisce termine lavori oggi alle 16”

Galvanica Bruni

torquati7.jpgIn merito al caos traffico verificatosi fin da ieri pomeriggio e proseguito stamani sulla via Flaminia con code lunghe dieci chilometri, interviene il Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, per spiegare in una nota che i lavori in corso sono dovuti “a un’importante rottura di una ‘tubazione del 500’ di una fondamentale adduttrice che porta l’acqua a Roma Nord.”

“Si è quindi reso necessario un intervento molto complesso e già da sabato notte l’Acea sta lavorando per riparare il guasto, ma questa mattina purtroppo si sono registrati problemi di viabilità con 10 km di fila. In queste ore – aggiunge Torquati – ho sentito personalmente Acea che ci ha assicurato che tra le ore 15.30 e le ore 16.00 i lavori verranno conclusi e la situazione potrà tornare verso la normalità.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“A causa del traffico – conclude il presidente del XV – è stato investito un nostro vigile urbano che fortunatamente non ha riportato nulla di grave e al quale auguriamo una pronta guarigione.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

12 COMMENTI

  1. Nessun commento sarebbe adeguato alla situazione che avete creato questa mattina. Per non parlare del resto. abbiate il coraggio di dimettervi e subito.

  2. dada, sono curiosa di sapere quale sarebbe stato la sua gestione nel caso avesse tutti i poteri nel farlo, considerato che trattasi si una grossa rottura di un’adduttrice.

    leggendo i commenti sull’argomento evidentemente ci sono tecniche all’avanguardia per fare riparazioni in pochi minuti senza disagi per la viabilità.

    il mio unico suggerimento nel merito è che i cartelloni stradali in real time dovrebbero essere diffusi maggiormente in modo tale da permettere ai cittadini di poter cambiare strada e non trovare sempre sorprese. Molto spesso si leggono sui cartelloni messaggi inutili al posto di quelli utili.

    per il resto attendo i pareri di chi commenta facendo intendere che avrebbe fatto tutto meglio e subito

  3. @Valentina f. (alias addetto stampa di Torquati!!) meglio di così (ovvero nulla) si poteva fare… perlomeno nella comunicazione…

    detto ciò oggi l’ho detto anche al Presidente… è pure sfortunato perchè di buche e frane ne avete prese parecchie in questi mesi…. pure….

  4. @stefano erbaggi

    io non sono l’addetta stampa di nessuno, tralatro Torquati nemmeno lo conosco. Uso solo il cervello, la logica e l’esperienza personale e cerco di evitare lo sfogo del cittadino furioso con tutti e per tutto o la polemica politica finalizzata a prendere voti (controproducente, a quanto pare…).

    siccome i cittadini non sono tutti poco informati, o sempre polemici, o sempre poco collaborativi mi piace esprimere anche la parte dei cittadini che non fa della politica una questione da stadio (forza roma-forza lazio), ma che ha pensieri e manifestazioni costruttive.

    Se ha letto bene il mio commento, vedrà che ho suggerito di migliorare la segnaletica in tempo reale che spesso è inutile o del tutto inesistente.

    la sua opposizione fatta di battute sarcastiche somiglia tanto a quello che abbiamo visto da 20 anni a questa parte…..

  5. @ DADA
    E’ stato esclusivamente in seguito all’interessamento del Presidente Torquati che ci si è attivati per la soluzione celere del problema: inopportuno invocare le dimissioni di chi, anzi, si è dato da fare in una “situazione” che non soltanto non è stata “creata” dal Municipio – come invece Lei scrive – ma si è preoccupato di intervenire su un tratto di viabilità (Via Flaminia, appunto) che NON E’ DI COMPETENZA DEL MUNICIPIO, ma dell’ASTRAL.
    Purtroppo molti cittadini se la prendono prevedibilmente (è più facile!) con la persona che rappresenta l’ente di prossimità, il quale però, spesso, non è il reale titolare della competenza.

    @ ERBAGGI
    Se la competenza su Via Flaminia non è del Municipio, la comunicazione di lavori ai cittadini avrebbe dovuto essere cura dell’ASTRAL, non trova?
    Torquati, per l’ennesima volta, ha fatto una cosa in più, prendendosi gli ingiusti improperi dei cittadini, per i quali, comunque, s’è dato da fare, senza lavarsi le mani di un problema non suo (come pure avrebbe potuto fare).
    Condivido, comunque, il Suo pensiero: il Presidente sembra essere particolarmente sfortunato. Tuttavia ho il sospetto che Torquati, stranamente, non ritenga particolarmente anomali questi fenomeni di frane, allagamenti e simili(forse perchè aveva già visto i ben peggiori disastri della precedente amministrazione?)…

  6. @Diamante non confonda competenza da responsabilità… l’ente di prossimità deve svolgere un ruolo fondamentale nel far sì che la miriade di enti (troppi!!) che hanno la responsabilità sulle varie infrastrutture si adoperino nel migliore dei modi.

    e la comunicazione è il perno di tale lavoro… come al solito la comunicazione è carente… inoltre se i lavori sono stati dovuti a rottura di un tubo acea la compenteza di qualsiasi comunicazione è di ACEA che, per inciso, è una società controllata dal Comune di Roma…
    su quello che ritiene o non ritiene normale Torquati non so …. certo che disastri come quelli visti in un anno non si sono avuti in 20 anni…..

  7. Diamante, occhio a quello che dice …
    ” il Presidente sembra essere particolarmente sfortunato.” (Diamante cit.)
    Lo ha detto lei … noi non abbiamo detto nulla.
    Ricordo che dopo la frana di Via Pareto, io ed Erbaggi, su Roma Uno TV glielo avevamo timidamente e scherzosamente detto, ricevendo in cambio una serie di improperi e reazioni scomposte: “Siete solo sciacalli, etc., etc.”
    Come sa, il Presidente Ragazzo è uno che si scalda facilmente, non lo stuzzichi troppo, che domani … è un altro giorno …
    Chiunque apre bocca oggi, potrebbe precipitare in una frana domani …
    G.Mori

  8. @ MORI
    Il “siete solo sciacalli” del Presidente non si riferiva all’allusione al concentrato di eventi calamitosi che si sono concentrati nel suo primo anno di presidenza.
    In ogni caso, Le assicuro che su molte cose dissento dal pensiero di Torquati, sicchè il Presidente potrà benissimo non ritenersi “sfortunato” e considerare assolutamente non straordinari gli eventi coi quali s’è dovuto confrontare negli ultimi mesi: io, in proposito, ho appunto idee diverse.
    Le sembrerà strano, ma non scrivo qui sopra calcolando se orquati possa “scaldarsi” o meno per quello che penso…

  9. E’ encomiabile l’atteggiamento di chi difende il presidente ragazzo (Mori dixit) a prescindere, ma è anche un po’ stupido (l’atteggiamento…. altrimenti fanno subito le vittime..). Ma possibile che non riescano ancora a capire che sono cambiati i ruoli??? vabbè che l’ha ancora capito il ragazzo presidente…

  10. ma de che state a parlà??? c’erano i lavori e c’era traffico..i lavori so finiti ed è finito il traffico…roma è cosi…dai per favore! mo pure il traffico sulla flaminia a causa di acea è colpa del municipio??? dai un minimo di dignità!

  11. Ecco che cosa si può fare quando c’è un incidente (che non è prevedibile): regolare il traffico (come avviene sull’Autostrada). Personale e mezzi a monte e personale e mezzi a valle per rendere il traffico più scorrevole. Ma questo a Roma non avverrà MAI perchè su 6.000 vigili (quanti ne ha Roma Capitale) sulla strada ad ogni turno di 8 ore ce ne sono appena 300 ovvero il 5%. E tutti gli altri? Boh!!
    Ovvio che la rottura di una tubazione non è colpa del Municipio ma è certo che paghiamo oggi i guasti di amministrazioni di dx e sin che non hanno curato nè manutenzionato il territorio. La “sfortuna” non c’entra niente: oggi il territorio, sotto forma di frane, smottamenti, voragini ci sta presentando il conto e si può ipotizzare che in futuro sarà sempre peggio.

  12. davide, tanto è normale la vicenda che il Presidente ha dovuto farci un comunicato sopra…
    Strix ha ragione al 100%. Il territorio presenta il conto di una mancata cura e manutenzione del territorio, di cui dobbiamo assumerci, oggi, tutti noi le responsabilità.
    La responsabilità è quasi totalmente delle giunte di SX e DC che hanno governato Roma negli ultimi 70 anni (io insisto in questa risalente omnicomprensività), con la complicità omissiva della Giunta Alemanno che ha effettuato politiche cmq deludenti e autoreferenziali. (sul perchè lo abbia fatto si potrebbe discutere a lungo)
    G.Mori

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome