Home ATTUALITÀ Col fiato sospeso in XV Municipio

Col fiato sospeso in XV Municipio

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

costanza-quatriglio.jpgAlle 15 di oggi, nella sala Consiglio del XV Municipio in via Flaminia 872, incontro con Costanza Quatriglio, regista del film “Con Il fiato sospeso”, cortometraggio insignito di numerosi riconoscimenti e appena candidato ai Nastri D’Argento 2014. Un’occasione unica per incontrare questa giovane regista, sicuro talento emergente per il cinema Italiano.

La regista Costanza Quatriglio ha realizzato il cortometraggio “Con il fiato sospeso” ispirandosi ad una storia vera accaduta a giovani ricercatori che svolgevano la loro attività di studio, di formazione e di ricerca presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Catania e che si sono contaminati con pericolose sostanze chimiche tossiche fino al punto di ammalarsi gravemente e perdere la vita.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ho invitato Costanza Quatriglio ad incontrare e a parlare del suo film con i cittadini – afferma Lucia Mosiello, consigliera del PD – perche’ non solo Il film “Con il fiato sospeso” porta a riflettere sull’importanza del rispetto delle leggi che consentono la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma coglie con profondita’ e immediatezza la passione e la dedizione che dedicano i giovani ricercatori al loro lavoro di sperimentazione. La storia di Stella, la protagonista, e’ in effetti una storia di amore, amore per lo studio, per il laboratorio, per la chimica. E’ un amore si intreccia con quello di altri suoi coetanei di analogo talento, appassionati come lei delle novita’ che sperimentano in altri settori della cultura.”

“La scienza, la sperimentazione sono un bisogno primario per quei giovani ricercatori, il laboratorio diventa il luogo dell’essere, della crescita scientifica, della sfida quasi personale per accrescere la conoscenza ed il progresso. Essere ricercatori, prima ancora di diventarlo, ecco come si vince la sfida per l’innovazione, ma per esserlo autenticamente c’e’ bisogno delle emozioni che prova Stella quando entra in laboratorio, di quell’amore per la sua ricerca, che non e’ e non sara’ mai routine, obbligo, ma esigenza indispensabile per essere.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome