Home ATTUALITÀ Patologico a Ponte Milvio: “io sono un po’ matto, e tu?”

Patologico a Ponte Milvio: “io sono un po’ matto, e tu?”

Galvanica Bruni

teatro-patologico.jpgNella pigra mattinata di ieri, domenica 18 maggio, un  gruppo di ragazzi ha movimentato la Piazza di Ponte Milvio. Erano gli attori disabili de “La Magia del Teatro”, che hanno scosso ma allo stesso tempo incuriosito e affascinato passanti, turisti, nonni e nipotini, locali e baristi con la loro energia e spontaneità.

Come in un grande circo, come una vera famiglia artistica, c’è chi fermava i passanti per promuovere con i flyer il Festival che prende il via oggi in via Cassia 472, chi ballava, chi suonava, chi faceva il giro del quartiere con le t-shirt caratteristiche “Io Sono un po’ Matto…e Tu?”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il Patologico e La Magia del Teatro hanno sconvolto talmente tanto che da fare arrivare la macchine della polizia che hanno però subito lasciato l’impresa vedendo l’energia vitale che si era creata sul più antico ponte di Roma.

urlo.jpg

Inizia così ufficialmente, oggi martedì 20 maggio, “Riflessioni di Un Viaggiat(t)ore – Il Viaggio è nella Testa – Festival Internazionale di Teatro Danza Musica Incontri” con una
programmazione varia, articolata e indipendente, che spazia e si espande dal teatro, alla musica, dalla danza alla presentazione di libri (clicca qui per il programma).

Fra i numerosi eventi in cartellone segnaliamo il pluripremiato Volare di Dario D’Ambrosi ( 29, 30, 31 maggio), “Ci Vediamo in Via del Campo” di Silvano Piccardi (24 maqgio), i ritmi caldi e avvolgenti africani di Badara Seck (25 maggio), il jazz di Alfredo Paixao e Roberto Gatto (1 giugno).

Ultimo spettacolo, il più originale e importante del Festival è “Riflessi”, da un’idea degli attori disabili de “La Magia del Teatro”, adattamento e regia di Mauro F. Cardinali, una performance che vede coinvolti trenta ragazzi disabili che hanno lavorato in questi mesi sulle loro paure, le loro passioni, i loro dubbi interiori scrivendo un testo fuori da ogni epoca e da ogni criterio per una rivoluzione…Patologica!

Riflessioni di Un Viaggiat(t)ore” dal 20 maggio all’8 giugno, un appuntamento romano da non perdere in via Cassia 472.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome