Voltare pagina e rimettersi in gioco, reinventandosi un nuovo lavoro. Col sorriso e con tanto, tanto entusiasmo. Non è facile in un momento come questo. Ma si può fare. L’importante è saper dosare bene tre ingredienti: l’idea giusta, una buona dose di passione e un pizzico di sana curiosità.
E’ accaduto a Barbara Iacolina, una mamma-manager di Vigna Clara, che, ad un certo punto della sua brillante carriera, ha deciso di fermarsi e di “riappropriarsi” della sua vita creando un Blog, “Bambinidiroma.com”, completamente dedicato al mondo dei bambini romani. Ma, andiamo per ordine e facciamoci raccontare dalla diretta interessata la sua storia.
La difficile vita da mamma-manager
“Ero direttore marketing e comunicazione di una importante società – ci racconta Barbara, laureata in Scienze Politiche, che da sempre vive nel quartiere Vigna Clara ed è mamma di due bambini,rispettivamente di otto e sei anni – e, come tutte le donne che lavorano tanto, avevo poco tempo da dedicare alla famiglia e molti sensi di colpa. I pochi momenti che dedicavo con i miei figli, soprattutto durante i weekend, cercavo affannosamente qualcosa di divertente, di originale e di stimolante per trascorrere con loro qualche ora fuori dalle mura di casa tanto che in qualche modo ero diventata un punto di riferimento per le mie amiche che mi chiedevano suggerimenti su come far divertire i loro figli..”
Fin qui la sua storia è simile a quella di tante mamme che lavorano: stress quotidiano,una corsa continua contro il tempo, sensi di colpa e la sfida sempre più difficile di conciliare lavoro/famiglia. Ma, ad un certo punto, qualcosa in questo suo delicato equilibrio familiare si inceppa.
Salto di carriera o salto nel buio?
sa”Un bel giorno la Società in cui lavoravo viene rilevata da un network più grande, mi propongono così un allettante “salto” di carriera che, naturalmente, stava a significare lavorare ancora di più fuori casa e stare sempre più lontano dai miei bambini. Di fronte a questo difficile bivio, ho deciso di lasciare tutto e di fare a tempo pieno la mamma. E’ stata una scelta sofferta ma anche coraggiosa e sicuramente un po’ incosciente ma l’amore per i miei figli ha prevalso. Ero stanca di affidarli alle tate o ai nonni e di non poter vivere da vicino la loro crescita..”.
Barbara anche in questa decisione ha dimostrato di avere nervi saldi e grinta da imprenditrice. Rimettersi in gioco non è un’impresa facile. Ma, questa volta ha investito in creatività: un mondo tutto a dimensione di bambino, che forse è un po’ il sogno di tutte le mamme. Un’idea che mancava nella nostra città.
Poi l’idea …
Come è arrivata a creare un Blog dedicato ai bambini romani?
“Mi sono resa conto che nella mia città mancava un aggregatore di notizie e di informazioni legate ai bambini e così in poco tempo è nato “Bambinidiroma.com” e cioè cosa fare a Roma con i bambini, “un’agenda” che contiene tutto ciò che riguarda i bambini da 0 ai 12/14 anni: corsi, eventi, spettacoli, musica, laboratori, visite guidate, curiosità, musei, sport, ristoranti, negozi, attività varie e altro ancora che scelgo personalmente o che mi suggeriscono. Un servizio che viene offerto alle mamme e ai papà che così non devono più arrovellarsi per far divertire i loro bambini. E devo dire di essere molto soddisfatta perché il Blog ogni mese viene letto da quasi 10mila persone mentre la pagina Facebook è seguita da 11.600 fan”
La zona nord di Roma, dove abiti, è ricca di spunti per i bambini?
“Sì, direi proprio che ci sono molte opportunità anche perché è un’area ricca di verde dove è possibile praticare tanti sport, c’è la pista ciclabile, molti circoli sportivi, un bel minigolf all’Acqua Acetosa, il Maxxi,il Museo Nazionale dedicato alla creatività contemporanea che organizza laboratori per i bambini e, ancora, la Valle del Treja con il parco giochi avventura più grande del Lazio e un agriturismo con tanti animali..Comunque io tendo a segnalare tutte le iniziative che si svolgono nella nostra città, non solo a Roma nord e cerco ,soprattutto, quelle gratuite .Basta seguire il mio blog che viene aggiornato quotidianamente.”
Fin qui tutto bene. Nessuna difficoltà, chiediamo infine a Barbara Iacolina, nel portare avanti questo blog?
“Beh, diciamo che questa iniziativa è iniziata come un gioco e a poco a poco si è trasformata in un lavoro vero e proprio che mi occupa molto tempo ma che finalmente riesco a conciliare perfettamente con i miei figli. Così, per fare il cosiddetto “salto di qualità” , per permettere di incrementare e far crescere questo blog, da qualche giorno ho lanciato una campagna di crowdfunding, già molto usata in Inghilterra e in America (parola inglese che sta a significare un finanziamento collettivo, un metodo di raccolta fondi che sfrutta le potenzialità della rete e dei social network per proporre un’idea a una platea di persone che potrebbe essere interessata a dare il proprio contributo).”
“Il mio obiettivo – ci spiega Barbara – è raccogliere 7mila euro entro il prossimo 25 maggio. Ad oggi mi trovo a metà del percorso, ho infatti raccolto il 50% dei fondi necessari. In cambio, ad ogni utente che ha versato il suo contributo, offro una “ricompensa” che si traduce in sconti o biglietti gratuiti per alcune iniziative, spettacoli, per il Bioparco, per Zoomarine ecc..Che dire? Mi auguro di trovare altre persone che sostengano e appoggino la crescita di Bambinidiroma.com.”
Ilaria Galateria
riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma
© RIPRODUZIONE RISERVATA