Dopo il grande successo del Festival Internazionale del Cinema Patologico, un altro grande evento Internazionale prenderà corpo in via Cassia 472, nel Teatro Patologico, a partire dal 18 maggio: Riflessioni di un Viaggiat(t)ore – Il Viaggio nella Testa – Festival Internazionale di Teatro, Danza e Musica.
Il Teatro Patologico non si placa, non si arresta e proprio perché non vuole dipendere da niente e da nessuno, propone una programmazione fuori dalle righe, un Festival Protestante, che da una parte denuncia la mancanza di un’ attenzione alla cultura e dall’altra accontenta tutti gli assetati di arte.
“Riflessioni di un ViaggiAt(t)ore – Il Viaggio nella Testa” è un’ esplosione di arte in tutte le sue sfaccettature, una scarica di adrenalina, un’ unione tra teatro, danza, musica, fotografia, una commistione di culture, sapori, espressioni creative, in confronto artistico e sociale continuo e frenetico.
Ci si ferma fra le sponde dell’integrazione gustando suoni d’oltreoceano, si fa scalo nei porti dell’anima lasciandosi sedurre da un Teatro d’avanguardia/ sensoriale che esplode nelle percezioni di chi osserva e di chi è protagonista, viaggiatore, anzi Viaggia(t)tore: incontri e scontri, certezze e dubbi, divertimento e riflessione, perché, si sa…. il viaggio è nella testa!
Il programma
Domenica 18
Direzione Artistica a cura di Giuseppe Palazzo
Ore 18 “Africando” Presentazione del libro edito da Nuova Editrice Apulia Taccuino di viaggi di Nicola Lo Re
Ore 19 Aperitivo Mediterraneo
Ore 20 Presentazion Album Kermesse – Laboratorio Musicale curato da Prime Italia
Martedì 20, Mercoledì 21
Ore 21 Anna Freud “Un Desiderio Insaziabile di Vacanze” Regia di Marco Mattolini
Giovedì 22
Ore 21 “In Via di Definizione” Di e con Alessio Pala
Ore 22 Marmora Live in Rome “Pace, Amore & Poesia”
Venerdì 23
Ore 21 “Urlo” con Mauro F Cardinali
Sabato 24
Ore 21 “Ci Vediamo in Via del Campo” Regia di Silvano Piccardi
Domenica 25
Direzione Artistica a Cura di Giuseppe Palazzo
Ore 18 Presentazione del Libro “L’Algeria delle Donne” dell’Ambasciatrice Gloria Marina Bellelli
Ore 19.30 Aperitivo Mediteraneo
Ore 20.30 Badara Seck & La Penc – Musica Tradizionale Africana
Giovedì 29, Venerdì 30, Sabato 31
Ore 21 “Volare” di e con Dario D’Ambrosi e Lorenzo Alessandri
Domenica 1 Giugno
Direzione Artistica a cura di Giuseppe Palazzo
Ore 18 Aperitivo Mediterraneo
Ore 19 “My Italy” Incontro con il Regista Bruno Colella
Ore 20 Degustazione Vini Azienda Vinicola San Martino
Ore 21 Alfredo Paixao Trio Feat Roberto Gatto & Ettore Carucci
Venerdi 6, Sabato 7
Ore 21 “Riflessi” Da un’idea degli allievi de “La Magia del Teatro” Scritto e Diretto da Mauro F Cardinali
Domenica 8
Ore 16 “Riflessi” Da un’idea degli allievi de “La Magia del Teatro” Scritto e Diretto da Mauro F. Cardinali
Ore 20 Aperitivo Mediterraneo
Ore 21 Felicidade Suzy Show “Amo Roma” con Felicidade Suzy da Costa e Natalio Mangalavite
Direzione Artistica a cura di Giuseppe Palazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA