Home ATTUALITÀ Più dentiere per tutti, Leli (FI): “Perina, volevi risposte? Eccole”

Più dentiere per tutti, Leli (FI): “Perina, volevi risposte? Eccole”

Galvanica Bruni

vincenzo-leli3.jpg“Aspetto una risposta chiara per decidere se l’operazione dentiere è una nobile missione o una fanfaronata”. Più o meno così si chiudeva il comunicato di Marco Perina, coordinatore del circolo NCD di Roma Nord, in merito ai recenti annunci di Vincenzo Leli, presidente del club Forza Silvio a La Storta. Ed ecco la risposta di quest’ultimo.

 “Caro Marco, grazie per il ti conosco e ti rispetto. Colgo l’occasione di avere qualche minuto libero per risponderti concretamente punto per punto, come sono abituato a fare.
Lo studio odontoiatrico si trova a Roma, in zona Piazza Irnerio, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, qualora tu abbia qualche anziano o bisognoso da segnalare chiamami pure e ti metterò in contatto con il Dottore in questione. Non so se vicino alla sede del tuo circolo, a Via Cortina D’Ampezzo, c’è tanta richiesta, ma credimi, qui da noi a La Storta di persone che vorrebbero risparmiare qualcosina in tempi di crisi ce ne sono non poche.
Non posso fornire in pubblico il nome e cognome del dentista per una sua richiesta personale. Non ha infatti interesse a venire pubblicizzato sui media come tanti pensano ma, come in tutte le attività, ad acquisire nuovi clienti/pazienti magari con le loro famiglie al seguito. Cosa, a mio avviso, più che normale.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Il risparmio del 50% è calcolato In base al tariffario dello studio in questione che chiunque può richiedere una volta messosi in contatto con lo studio. Ovviamente i prezzi medi per una protesi mobile si conoscono sul mercato quindi chi si rivolge al nostro studio, una volta conosciuto il prezzo scontato, è liberissimo di raffrontarlo con altri prezzi in circolazione.”

“Come? Per ottenere lo sconto, bisogna esibire la tessera del suo circolo al dentista? Non occorre, è direttamente la segreteria del nostro club a prendere l’appuntamento per la visita, segnalando allo studio la convenzione di volta in volta.”

“Una persona che non è iscritta ma solo simpatizzante può ottenere ugualmente lo sconto? Ebbene sì, sono venuti al nostro circolo diverse persone che hanno chiesto informazioni. Non abbiamo preteso l’iscrizione, lasciandola come una libera scelta, tanto più che essa è gratuita. In un caso una persona ci ha detto chiaramente di votare altri schieramenti politici, ma di fronte alla situazione di estremo bisogno, abbiamo comunque messo in atto la convenzione.”

“Spero di aver soddisfatto le tue curiosità. Quando ci vedremo dal vivo, magari per un’altra pizza, come quelle in campagna elettorale, ti chiederò suggerimenti utili per mettere in atto iniziative solidali che aiutino i più bisognosi e che non infanghino troppo il nome del “centro-destra”, nuovo o vecchio a cui ti riferisci.
Del resto con decenni di attività politica nel Municipio, e cinque anni da Assessore, sono sicuro che potrai elencarmene di innumerevoli da voi portate avanti con successo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

14 COMMENTI

  1. Questo Blog dovrebbe essere intasato dai commenti adirati dei lettori contro politici e Consiglieri Regionali (compresi quelli della Regione Lazio) rei di aver RUBATO i soldi degli italiani. E invece i commentatori che fanno? se la prendono con le iniziative bislacche di un Leli che non ha mai ricoperto incarichi istituzionali.
    Le dentiere e l’esercito-di-silvio tutt’alpiù possono far sorridere mentre il furto, la corruzione, il peculato sono REATI ODIOSI perpetrati ai danni di quei milioni di italiani che sopravvivono con stipendi e pensioni da fame!
    La “questione Leli” è la dimostrazione di come il risentimento in politica sia più forte della ragione. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA..

  2. Scusate ma io sono scandalizzata dalla discriminante che questo servizio sia per i soci o simpatizzanti di un club politico e mediato dalla segretaria del club invece che dalla segretaria del dentista…. se non è clientelismo questo….

  3. Strix , non è così.
    Quando ci sono articoli relativi a “furti ed inefficienze” nessuno si tira indietro . commentando poi a seconda delle proprie opinioni chiaramente anche se il furto è furto.
    Questa è solo un’altra delle tante altre cose.
    Magari è un tentativo di furto e scippo della comune intelligenza e dignità.
    Intelligenza e dignità scambiate per qualche grammo di finto smalto e dentina.
    Quello che a me poi fa schifo tanto quanto i furti e le ruberie è il fatto di trattare la politica come un “prodotto” e che quindi come tale deve avere un marketing ben congeniato a supporto.
    Leli non avanza iniziative bislacche ma imbecillità assolute e mi stupisco che un partito degno di questo nome non redarguisca e blocchi l’accaduto.
    Ma , forse appunto , non è degno.
    Il voto non è un coupon , l ‘adesione ad un partito non è una fidelity card , non ci sono premi a punti esprimendo idee.
    ( campagna acquisti un po’ come le file dei cinesi e degli extracomunitari alle primarie del PD , oggi si compra tutto e soprattutto tutti , visto il gran numero dei poveracci )
    O forse no ? Magari mi sto sbagliando ?
    Magari sono vecchio io.

  4. Chiusa la “guerra delle dentiere”, Io la politica la vedo in un altro modo

    Ringrazio Leli per la risposta sulla “campagna delle dentiere” e mi inchino al diritto alla privacy che impedisce chiarimenti più precisi sull’iniziativa e sui costi di queste benedette protesi. I lettori possono farsi un’opinione da se’, io non ho altro da aggiungere.
    Sono comunque lieto che molti, e di diverse simpatie politiche, siano intervenuti nel dibattito per condividere una visione simile alla mia della politica e del tipo di “servizio” che essa dovrebbe rendere al cittadino.
    Siamo probabilmente tutti vittime di un gap culturale, e forse anche anagrafico, ma conserviamo l’idea di un impegno misurato sui problemi: l’impoverimento delle famiglie e dei singoli è sicuramente uno dei più importanti in questa fase.
    E assicuro Leli, che ironizza sul circolo di Cortina d’Ampezzo come se fosse frequentato da miliardari, che da Palmarola a Ponte Milvio l’emergenza del lavoro e del reddito è la più sentita, da tutti.
    L’ampliamento dei servizi municipali, un miglior utilizzo dei fondi, una “tregua” sul fronte incandescente delle multe (che si sono trasformate in una tassa occulta), la sperimentazione di gruppi d’acquisto per anziani soli o famiglie in difficoltà, la mappatura del volontariato e dei servizi che offre gratuitamente (spesso sconosciuti ai residenti), sono alcune delle possibili misure di cui dovrebbe farsi carico la politica sul territorio e che, personalmente, sto portando avanti.
    A livello più generale, non vedo perchè l’area del centrodestra non dovrebbe ridiscutere le sue posizioni sul reddito minimo garantito: in Germania l’ha introdotto la leader dei Popolari, Angela Merkel. Perchè, da noi, deve essere una bandiera della sinistra? È equo pagare tre euro l’ora giovani e adulti, per di più con contratti del tutto precari o addirittura “in nero”?
    Preferisco parlare di questo, nel mio impegno politico.
    Mi piacerebbe anche, nel circolo che abbiamo da poco aperto a via Pieve di Cadore (Forte Trionfale) , organizzare presentazioni di libri, incontri con i “personaggi” dei nostri quartieri, occasioni aperte a tutti al di là della tessera o delle scelte elettorali: la crisi delle reti sociali e la scomparsa degli spazi pubblici di dibattito li avverto come un problema
    E rivendico il fatto, se mi consentite una battuta “per questione personale”, che questo tipo di approccio e visione venga da un lungo percorso di impegno, dai «decenni di attività politica» di cui parla Leli, forse con un pizzico di sarcasmo, dei quali sono molto orgoglioso: decenni dove di sicuro non sono mancati gli errori, ma sempre in buonafede e mai per tornaconto personale.
    Marco Perina

  5. La sportività di Perina mi è piaciuta. Una bella stretta di mano e con Leli potranno mangiare insieme un’altra pizza 🙂

  6. Io aspetto domani per l’affidamento ai servizi sociali.
    Poi aspetto giugno (credo) per la sentenza sul caso Ruby.
    Infine, vedremo se a settembre le dentiere saranno ancora scontate.
    Gente, affrettatevi.

  7. Caro Marco, la tua Onesta’ intellettuale dovrebbe essere un monito per tutti noi…Condivido pienamente il tuo intervento, aggiungendo che in silenzio associazioni come la ” Solidarieta’ Vincenziana” da anni offre gratuitamente alle fascie deboli ,cure odontoiatriche, protesi etc…. Non voglio aprire un’altra Polemica, ma la Visita veterinaria gratuita non e’ un’altro ” specchietto per le allodole” , con la mia associazione animalista offriamo gratuitamente molto di piu , ma in Silenzio….

  8. Aragorn dimentichi che viviamo in una società utilitaristica dove quello che conta è il guadagno: più voti significano più potere e più poltrone: “La vita si ridusse a un gioco di borse, tutto si è trasformato in botteghe di cambiavalute e in mercanti: le redazioni delle riviste, i comizi elettorali, le camere.”
    Quello che fa Leli è in linea con i tempi e con questa politica.
    Semmai, come direbbe Renzie, è “una bischerata”

  9. Strix, allora cominciamo noi a dire BASTA con questo modo utilitaristico, clientelare e marcio di fare politica, non liquidi la questione semplicemente chinando il capo e dicendo “..soni questi i tempi”
    Il senso della critica di Perina andava in questa direzione ed è apprezzabile e condivisibile a prescindere dalle posizioni ideologiche.
    L'”intasamento di commenti su questo blog” che tanto auspica contro politici e Consiglieri Regionali (compresi quelli della Regione Lazio) può cominciare da lei…
    Le dò qualche spunto: l’ultimo in ordine cronologico: in Cons. Regionale Gramazio intercettato sullo scandalo dei servizi funebri negli ospedali (indagato il Sindaco di Sacrofano Luzzi); e andando indietro, l’insolita spesa della Polverini 70 macchine per distruggere documentiI tritacarte costati oltre 14mila euro; i festini e le “spese pazze” del capogruppo Fiorito, lo scandalo Maruccio (IDV) ecc..
    Aspetto….

  10. Gentile Renzo, la invitiamo a restare sul tema, i commenti devono essere attinenti all’argomento trattato nell’articolo. Grazie.
    La Redazione

  11. @ Redazione: mi adeguo all’invito a restare sul tema, fermo restando che l’invito a commentare gli scandali della Regione senza “distrarsi” sulle iniziative bislacche delle “dentiere azzurre” non è stato il mio…saluti

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome